
Quando Udine laureò Kapuscinski
Ryszard Kapuscinski, considerato uno dei più prestigiosi e lucidi giornalisti del nostro tempo, a Udine, nel 2006, era stato insignito della laurea honoris causa in traduzione e mediazione culturale...

Per il futuro del Sudafrica. Intervista a Nadine Gordimer
“Penso che essere uno scrittore sia cercare di scoprire il mondo. Così, per capire il mio mondo e comprendere la mia ricerca bisogna leggere i miei 22 libri... Credo che le persone che sono religiose abbiano altri modi e mezzi: io invece sono atea e devo trovare i mezzi che più mi si addicono.”

Gabriele Romagnoli: Lolita 2007 e i video-stupratori
Renato Barilli: Pinot Gallizio, se la pittura finisce a rotoli

Maurizio Maggiani: Caro sottosegretario, lo sviluppo non sta in una tazzina di caffè
Beppe Sebaste: Il perdono necessario, il perdono impossibile

Stefano Rodotà: Negazionisti in galera. La libertà della menzogna

Michele Serra: L'amaca di venerdì 26 gennaio 2007

Marcello Flores: Da Faurisson a Irving, il 900 cancellato

Giorgio Bocca: Il bollito sempre cotto al punto sbagliato

Gian Antonio Stella: Ronde anti-crimine che passione. Anche senza criminali

Enrico Franceschini: Autografi, caccia al più raro del mondo

Michele Serra: Davy Crockett alla vicentina

Kapuscinski reporter dall'universo del dettaglio
Furio Colombo: Leopoldo Pirelli. Il vecchio e il nuovo

Stefano Benni: Magaloot contro le guerriere nere

Vittorio Zucconi: Bush. Il tardivo ecologista

"L'ultima volta che ho visto Kapuscinski". Il ricordo di Wlodek Goldkorn
‟L’ultima volta che ho visto Ryszard Kapuscinski era a ottobre 2006, a Roma. Era venuto a inaugurare una mostra delle sue fotografie” Il ricordo di Wlodek Goldkorn tratto da ‟Contaminazioni”, il blog che il giornalista tiene sul sito dell’Espresso.
