laeffe  - MERCOLEDÌ 9 LUGLIO ORE 21

STEFANO BENNI E IL TERZO SEGRETO DI SATIRA
PER ‘RIDERE’ CON MATTEO CACCIA

Cosa scatena una risata? Perché si ride? Come definire l’umorismo e la satira?: sono solo alcune delle domande alle quali Matteo Caccia cerca di dare una risposta insieme ai suoi ospiti.
Stefano Benni parlando di umorismo spiega: “Ci sono almeno 50 definizioni. L’ultima che ho trovato e che mi piace molto è la frase: ‘Ho voglia di una persona intelligente con cui fare delle risate cretine’”. Mentre la satira viene raccontata dai componenti de Il Terzo Segreto di Satira come: “Un punto di vista su un fatto particolare, detto in una maniera possibilmente brillante e che porta in sé un’idea strana, capace di portare alla riflessione chi guarda o ascolta”.

Dalla A a laeffe prosegue il suo viaggio in compagnia di molte special guest provenienti dal mondo della musica, della tv, del cinema, della letteratura, dello sport e più in generale della cultura italiana ed internazionale. Nella prima parte di questa seconda stagione sono intervenuti, tra gli altri: Marc Augé, Frankie Hi-Nrg, Ivano Fossati, chef Rubio, Jared Diamond, Francesco Piccolo, Angelo Pisani, Alex Bellini, Gianpaolo Musumeci, Andrea De Nicola, Michele e Nicola Neri, Edoardo Lombardi Vallauri, Marino Sinibaldi, Makkox, Gipi, Antonio Moresco e Antonio Pascale.

Dalla A a laeffe è una produzione YAM112003 a cura di Elena Bianchi. Il programma è scritto da Matteo Caccia, la produzione esecutiva è di Amalia Sylos Calò e la regia è firmata da Tommaso Deboni.
laeffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 Sky)

Pantera
Stefano Benni

Stefano Benni

Stefano Benni è nato a Bologna nel 1947. Con Feltrinelli ha pubblicato: Prima o poi l’amore arriva (1981), Terra! (1983), Stranalandia, con disegni di Pirro Cuniberti (1984), Comici spaventati guerrieri (1986), Il bar sotto il mare (1987), Baol (1990), Ballate (1991), La Compagnia dei Celestini (1992), L’ultima lacrima (1994), Elianto (1996), Bar Sport (1996; Edizione speciale, 2016), Bar Sport Duemila (1997), Blues in sedici (1998), Teatro (1999), Spiriti (2000), Dottor Niù. Corsivi diabolici per tragedie evitabili (2001), Saltatempo (2001), Teatro 2 (2003), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thelonious Monk (2005), La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria (2007), Pane e tempesta (2009), Le Beatrici (2011; “Audiolibri Emons-Feltrinelli”, 2012), Fen il fenomeno (con Luca Ralli; 2011), Di tutte le ricchezze (2012; “Audiolibri Emons-Feltrinelli”, 2012), Pantera (con Luca Ralli; 2014), Cari mostri (2015), Prendiluna (2017), Teatro 3 (2017), Dancing Paradiso (2019), Giura ​(2020) e, nella collana digitale Zoom Flash, Frate Zitto (2011) e L’ora più bella (2012). Nell'area audiolibri ha letto: La terra desolata di T.S. Eliot (Full Color Sound), Novecento di Alessandro Baricco (Emons-Feltrinelli, 2011) e il suo Di tutte le ricchezze (Emons-Feltrinelli, 2012).

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>