Speciale Cheveer
In occasione dell'uscita de Le lettere di John Cheever, uno speciale a cura di Tommaso Pincio, con testi, foto, video. Scopri più sotto la bibliografia completa Feltrinelli con decine di esclusivi ebook. Vai allo speciale
Da un tweet di Matteo Renzi. I libri scelti dal Presidente di Consiglio...
Le lettere di John Cheever
“Conservare una lettera è come cercare di preservare un bacio” diceva John Cheever per esortare parenti e amici a gettare quelle che lui scriveva. E proprio perché convinto che i destinatari gli avrebbero dato ascolto, il Cˇechov dell’America suburbana ha confidat…
Consigliati

Milano Comics Week: dal 13 al 16 marzo Milano si trasforma in una città a fumetti.
Il 13 marzo alle 19.00 alla Feltrinelli di piazza Piemonte si inaugura la prima edizione di Milano Comics Week, il Festival promosso da Feltrinelli Librerie con la direzione artistica di Tito Faraci, che dal 13 al 16 marzo trasformerà Milano in una città a fumetti!

Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli a "Libri Come"
La XVI edizione di “Libri Come. Festa del Libro e della Lettura” si tiene a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone dal 21 al 23 marzo. Il tema di questa edizione è “Libri Come Pace”. Scopri le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli ospiti e il programma della XVI edizione.

Un libro inedito di Harper Lee nel 2025
Feltrinelli è lieta di annunciare l’acquisizione dei diritti di pubblicazione per un libro inedito di Harper Lee, in arrivo in autunno 2025. La straordinaria raccolta, che include diversi racconti inediti della leggendaria autrice di Il buio oltre la siepe e Va’, metti una sentinella sarà pubblicata il 21 ottobre 2025. L’introduzione sarà curata da Casey Cep, biografa autorizzata di Harper Lee.

10 febbraio: Giornata Gattopardesca
Prende il via il 10 febbraio a Roma, con una Giornata Gattopardesca dedicata al capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa su cui Netflix rilascerà a marzo una serie TV, il programma di iniziative e progetti speciali ideato da Feltrinelli per celebrare il settantesimo anniversario della sua storia.

Gaza, dopo la tregua: i bisogni sanitari sono ancora enormi
Feltrinelli è al fianco di EMERGENCY per Gaza. Si tratta di un'iniziativa straordinaria di raccolta fondi che coinvolge il Gruppo Feltrinelli, le sue persone e i lettori e le lettrici che frequentano le nostre librerie.

Andrea Bajani racconta "L’anniversario"
Otto anni fa mi sono rassegnato ad assecondare ciò che in cuor mio avevo già stabilito da un po’. Che avrei scritto solo in conseguenza di un’inarginabile spinta interiore, e se quella spinta non ci fosse stata per anni, avrei aspettato prima di scrivere altro. Nel concreto, decisi di smettere di essere uno scrittore di professione, se mai lo ero stato, e di optare per un lavoro per così dire più tradizionale. E di riservare alla scrittura le quattro del mattino…

Francesco Piccolo racconta "Il Gattopardo"
Nell’anno del 70esimo anniversario della casa editrice Feltrinelli, per la prima volta a teatro, Francesco Piccolo racconta Il Gattopardo: un viaggio unico nella storia di uno dei capolavori della letteratura italiana.

Premio Inge Feltrinelli. Selezionate le cinquine finaliste
Sono state annunciate le cinquine finaliste della terza edizione del Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti, il riconoscimento internazionale nato nel solco dell’eccezionale eredità di Inge Schönthal Feltrinelli, dedicato alle donne e alle nuove generazioni impegnate a dar voce a storie di diritti negati, discriminazioni e resistenza.

ACAB, dal libro alla serie
Una serie in 6 episodi disponibile solo su Netflix tratta dal libro ACAB di Carlo Bonini ed ideata da Carlo Bonini e Filippo Gravino. Scopri il libro e guarda il trailer della serie.

Paolo Colombo presenta "Un sogno così" all’Auditorium di Fondazione ATM di Milano
Fondazione ATM ospita Paolo Colombo per un incontro con le lettrici e i lettori dedicato alla presentazione del suo nuovo libro, Un sogno così. L’evento si terrà giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso l’Auditorium di Fondazione ATM in Via Carlo Farini 9 a Milano.

Il conte di Montecristo: una serie evento
In onda su Rai 1 la nuova serie diretta da Bille August con Sam Claflin nei panni di Edmond Dantès, l’eroe raccontato nel romanzo di Alexandre Dumas.

Tonio Vinci a Rai Radio 1 presenta "Lucio Battisti?! Non sono mica io!"
L'autore del volume per Feltrinelli Comics a "L'Italia in diretta" con Germana Brizzolari e Claudio De Tommasi.

Alessandro Baricco ed Eshkol Nevo: Scrivere
Sabato 25 gennaio alle ore 21,00, Alessandro Baricco ed Eshkol Nevo insieme ad Annalena Benini saranno protagonisti di “Scrivere”, un dialogo tra due autori, due voci uniche della narrativa contemporanea, organizzato da Feltrinelli in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Teatro Quirino - Vittorio Gassman - via delle Vergini 7, Roma. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Giulietta e Romeo Untold: guarda il booktrailer
La storia d’amore più celebre dell’universo ha un altro finale. E un nuovo inizio...

Le dimissioni di Ernesto Maria Ruffini
«Non mi era mai capitato di vedere pubblici funzionari essere additati come estorsori di un pizzo di Stato. Oppure di sentir dire che l’Agenzia delle Entrate tiene in ostaggio le famiglie, come fosse un sequestratore...».

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua
Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

E' morto Eugenio Borgna
Uno dei giganti della psichiatria italiana, uomo di enorme cultura, sensibilità, disponibilità, apertura mentale. Ci mancherà tantissimo.

Iole Mancini. Se ne va a 104 anni l’ultima sopravvissuta di via Tasso
Ad annunciarlo è l’Anpi con un messaggio sui social: “Ciao Iole, ci mancherai da morire”. Iole Mancini e il marito Ernesto Borghesi – entrambi partigiani nei Gap – combatterono i nazifascisti nella Roma occupata: la donna ha raccontato la sua storia nel romanzo Un amore partigiano scritto con il giornalista Concetto Vecchio.

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile
Lorenza Gentile apre le porte di casa sua per parlare con chi ha avuto il coraggio di lasciare tutto per costruirsi un’esistenza con meno sicurezze, ma seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Un podcast sul potere del cambiamento e su quanto sia in fondo semplice (ma non facile) vivere la vita che vorremmo.

Papa Francesco per il libro di Luca Casarini
“Mare e deserto” è il testo dell’udienza di Papa Francesco del 28 agosto 2024 dedicato al calvario di chi attraversa il Mediterraneo. Oggi parte di quell’intervento pronunciato in piazza San Pietro viene riproposto come prefazione nel libro La cospirazione del bene, scritto da Luca Casarini impegnato sulla nave Mediterranea Saving Humans, l’unica Ong della flotta civile che opera nel Mediterraneo a battere bandiera italiana. Leggi le parole del Papa!