In occasione dei 200 anni dalla scomparsa di Jane Austen, per il ciclo I Classici in TV, laF (Sky 139) dedica alla celebre scrittrice britannica una speciale maratona televisiva con i migliori adattamenti televisivi dei suoi capolavori senza tempo: sabato 15 e domenica 16 luglio (ore 18.10), vanno in onda tutte le sei puntate della miniserie BBC che ha fatto la storia del costume drama nel mondo, Orgoglio e pregiudizio, mentre venerdì 28 luglio e 4 agosto (alle 21.10) è la volta dei 3 episodi di Ragione e sentimento.

 

Nel 1995 Orgoglio e pregiudizio venne accolta con entusiasmo da critica e pubblico: Premio BAFTA a Jennifer Ehle come “Migliore attrice” e un Emmy Award per i costumi, è tuttora la serie televisiva di maggior successo della BBC, con una media di ascolti tra i 10 e gli 11 milioni di spettatori. Protagonista, un giovane e affascinante Colin Firth nel ruolo di Fitzwilliam Darcy, ricco gentiluomo che si innamora di una ragazza brillante e intelligente ma di origini più umili: Elizabeth, seconda delle cinque figlie della famiglia Bennet.

Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen

Jane Austen

Jane Austen (Steventon, 1775 - Winchester, 1817) è una delle figure di maggior spicco della narrativa inglese. In vita, i suoi romanzi furono pubblicati anonimamente. Nonostante in alcuni circoli aristocratici il nome dell’autrice fosse noto, solo con la pubblicazione postuma dell’Abbazia di Northanger e Persuasione (nel 1818) il fratello Henry rivelò il nome dell’autrice al pubblico. Nei “Classici” Feltrinelli Ragione e sentimento (2011), Orgoglio e pregiudizio (2011), Persuasione (2015), Emma (2017) e Mansfield Park (2020).

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>