Gli autori Feltrinelli e Gribaudo a Tempo di Libri 2018
Tempo di Libri - Fiera internazionale dell'editoria - fieramilanocity – Viale Scarampo - Milano - 8 – 12 marzo 2018
Vieni a trovarci al nostro stand: A49–C50, padiglione 4.
Giovedì 8 marzo
Ore 16.30 - Sala Amber 4
Favole classiche per sconfiggere paure moderne
Con Barbara Fiorio
Autrice di Qualcosa di vero
E Giusy Laganà
Venerdì 9 marzo
Ore 17 – Sala Volta
Concetta. Una storia operaia
Con Gad Lerner e Giuliano Pisapia
Ore 18 – Sala Amber 1
L’anno del ferro e del fuoco
Con Ezio Mauro e Massimo Bernardini
Ore 19.30 – Sala Amber 2
Il supereroe della porta accanto
Con Lorenzo Marone
Autore di Un ragazzo normale
E Fabio Genovesi e i Trejolie
Ore 21.00 - Sala Amber
Anteprima nazionale del documentario Antonio Tabucchi – Se di tutto resta un poco. Il primo film dedicato allo scrittore- a sei anni dalla morte- alla sua vita divisa tra Italia e Portogallo. Le parole e i ricordi di chi lo ha conosciuto ci accompagnano in un viaggio attraverso i luoghi che lo ospitarono e lo accolsero.
Produzione Echivisivi, in onda su laF (canale 139 Sky) il 25 Aprile
Proiezioni laF all’interno della rassegna di documentari: Ciak, si legge! Al cinema con i libri a cura di Didi Gnocchi .
Sabato 10 marzo
Ore 14 – Sala Amber 5
Moro e il destino di una generazione
Con Marco Damilano
Autore di Un atomo di verità. Il caso Moro e la fine della politica in Italia
Ed Ezio Mauro
Ore 16.30 – Sala Brown 2
A tavola con Hitler: storia di un’assaggiatrice
Con Rosella Postorino
Autrice di Le assaggiatrici
Con Massimo Recalcati e Alessandra Tedesco
Ore 18.30 – Sala Brown 2
Amache a voce alta
Reading di Michele Serra
Autore di Il grande libro delle Amache e La Sinistra e altre parole strane
Introduce Gianluca Foglia
Domenica 11 marzo
Ore 11 – Sala Brown 2
Il disagio giovanile nell’età del nichilismo
Con Umberto Galimberti
Autore di La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo
Ore 11.30 – Sala Amber 1
La fine della ragione
Con Roberto Recchioni e Lorenzo Fantoni
Ore 12.30 – Spazio Incontri
Bocconi d’inchiostro: l’intervista con Umberto Galimberti
A cura di Associazione studentesca Letteraria Bocconi d’Inchiostro
Ore 17.00 - Sala Amber
Proiezione del docufilm di Simonetta Agnello Hornby- Nessuno può volare. Un viaggio fisico intellettuale ed emotivo compiuto da Simonetta Agnello Hornby e dal figlio George, alla ricerca di spunti, testimonianze per raccontare e comprendere la disabilità oggi attraverso la cultura l’arte e la storia.
Co-produzione Pescicombattenti –laF in collaborazione con Feltrinelli Real cinema
Proiezioni laF all’interno della rassegna di documentari: Ciak, si legge! Al cinema con i libri a cura di Didi Gnocchi.
Ore 18.30 – Sala Amber 4
Vincere le delusioni, contromosse per superarle e non farsi avvelenare la vita.
Con Pascale Chapaux-Morelli e Eugenio Murrali
Autori di Vincere le delusioni
Con Dacia Maraini
Letture di Rosalina Neri ed Emilio Solfrizzi
Modera Annalisa Monfreda
Gli autori Gribaudo a Tempo di Libri a Tavola
Giovedì 8 marzo
Ore 12.30
L’ARTISTA DEL PANINO E IL CAFFÈ VALENTINA: UNA STORIA D’AMORE E DI SUCCESSO
Con Giorgio Borrelli e Valentina Loddo
Autore di Un panino per tutti i gusti
Con show cooking di Giorgio Borrelli e Valentina Loddo
Domenica 11 marzo
Ore 18.30
FOODOLOGY OVVERO L'ANALISI SENSORIALE DEL CIBO RACCONTATA ATTRAVERSO IL POTERE DELL' IMMAGINE
Con Michela Diffidenti, Maurizio Marrocco e Valentina Pirritano
Autori di Foodology
Con live drawing dell'illustratrice Valentina Pirritano e show cooking di Maurizio Marrocco
Lunedì 12 marzo
Ore 12.30
RAMEN 2.0 LO STREET FOOD PIÙ AMATO DEL GIAPPONE DALLA TRADIZIONE ALLA RIVOLUZIONE DIGITAL
Con Stefania Viti
Autrice di Il libro del Ramen
Con show cooking di Luca Catalfamo di Casa Ramen
Gli orari del Salone al pubblico saranno i seguenti:
giovedì 8 dalle h. 10:00 alle h. 20:30
venerdì 9 dalle h. 10:00 alle h. 22:00
sabato 10 dalle h. 10:00 alle h. 22:00
domenica 11 dalle h. 10:00 alle h. 20:30
lunedì 12 dalle h. 10:00 alle h. 18:00
Umberto Galimberti
Umberto Galimberti, nato a Monza nel 1942, è stato dal 1976 professore incaricato di Antropologia Culturale e dal 1983 professore associato di Filosofia della Storia. Dal 1999 è professore ordinario …