Descrizione
“Un veemente atto di fiducia verso il potere del romanzo e gli arabeschi della vita.” Elisabetta Rasy
Premi e Riconoscimenti
- 2020 - Premio Viadana - Vincitore
- 2020 - Premio Segafredo Zanetti "Un libro un film" - Vincitore Premio Segafredo Zanetti "Un libro un film" - Sezione TV
- 2020 - Premio Città di Castelfranco Veneto - Vincitore Premio Città di Castelfranco Veneto
- 2020 - Premio Letterario Viareggio Repaci - Vincitore Sezione Narrativa
Recensioni d'autore
-
Storia intima eppure universale sul peso delle radici...
-
Un ardito esperimento narrativo.
-
Prima di esistere siamo solo pensiero ed è allora che la letteratura, come il primo pianto di neonato, si fa voce dell'inconsistenza per dare vita alle cose.
-
Imparare a fare i genitori scoprendo di essere stati figli.
-
Uno spiazzante approccio con la materia.
-
Questo libro appare incredibilmente vicino e vivido.
Conosci l’autore
Paolo Di Paolo
Paolo Di Paolo è nato nel 1983 a Roma. Ha pubblicato i romanzi Raccontami la notte in cui sono nato (2008), Dove eravate tutti (2011; Premio Mondello e Super Premio Vittorini), Mandami tanta vita (2013; finalista Premio Strega), Una storia quasi solo d’amore (2016), Lontano dagli occhi (2019) Premio Viareggio-Rèpaci, tutti nel catalogo Feltrinelli e tradotti in diverse lingue europee. Molti suoi libri sono nati da dialoghi: con Antonio Debenedetti, Dacia Maraini, Raffaele La Capria, Antonio Tabucchi, di cui ha curato Viaggi e altri viaggi (Feltrinelli, 2010), e Nanni Moretti. È autore di testi per bambini, fra cui La mucca volante (2014; finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi) e I Classici compagni di scuola (Feltrinelli, 2021), e per il teatro. Scrive per “la Repubblica” e per “L’Espresso”.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2022
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 192
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807896545
- Genere:
- Narrativa, Tascabili