Descrizione
“Paura, dolore, rabbia sono appropriati, nella loro esperienza più immediata, a orientare le politiche penali?”
A fronte delle continue proposte di aumentare le pene, di incrementare la presenza e la visibilità delle forze di polizia e di adottare una politica di rigore nei confronti del degrado, di cui gli stranieri sarebbero i principali portatori, la sensazione per chi studia la “questione criminale” è che pochi “opinion leader” possiedano una effettiva conoscenza del campo penale, vale a dire di quella rete di istituzioni (tribunali, carceri, ospedali psichiatrici giudiziari, servizi sociali, case di lavoro, case di rieducazione, riformatori giudiziari ecc.) e di varie forme di relazioni supportate da agenzie, ideologie, pratiche discorsive, tra cui i saperi criminologici, sociologici, psichiatrico-forensi. Il dibattito pubblico si sviluppa infatti attorno a espressioni – come tolleranza zero, certezza della pena, lotta all’immigrazione – che non sono in grado di cogliere effettivamente i contorni reali della questione “insicurezza”. Questo libro intende contrastare la tendenza diffusa a adagiarsi su soluzioni preconfezionate per riflettere sulla criminalità e l’insicurezza, sulle violenze urbane, sull’odio razziale, sull’inciviltà e il controllo dello spazio, sul carcere e la salute mentale. Per andare oltre le paure sociali grazie a una politica di sicurezza democratica.
Conosci l’autore
Adolfo Ceretti
Adolfo Ceretti (1956) insegna Criminologia all’Università di Milano-Bicocca ed è coordinatore scientifico dell’Ufficio di mediazione penale di Milano. Tra i suoi libri ricordiamo: Proprietà e sicurezza (con Roberto Cornelli; Giappicchelli, 2007), Cosmologie violente (con Lorenzo Natali; Raffaello Cortina, 2009) e Oltre la paura (con Roberto Cornelli; Feltrinelli, 2013).
Roberto Cornelli
Roberto Cornelli (1974) è professore associato di Criminologia all’Università di Milano-Bicocca. Tra i suoi libri ricordiamo: Proprietà e sicurezza (con Adolfo Ceretti; Giappicchelli, 2007), Paura e ordine nella modernità (Giuffrè, 2008) e Oltre la paura (con Adolfo Ceretti; Feltrinelli, 2013).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2018
- Collana:
- Universale Economica Saggi Rossi
- Pagine:
- 256
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807891281
- Genere:
- Tascabili