Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'Autismo, voluta dall'Onu e giunta quest'anno alla settima edizione, e Feltrinelli propone una serie di letture, un video sull'argomento e una documentario musicale in onda su laeffe:
António Lobo Antunes, Arcipelago dell'insonnia
Franco e Andrea Antonello, Sono graditi visi sorridenti
Nathan Filer, Chiedi alla luna
David Gelb, Jiro e l'arte del Sushi

Mercoledì 2 aprile arriverà nelle sale italiane, distribuito da Feltrinelli Real Cinema Horse boy-l'amore di un padre, il film di Michel Orion Scott che racconta la storia dell'odissea di Rupert Isaacson e Kristin Neff, genitori del piccolo rowan, per curare il figlio affetto da autismo: un viaggio a cavallo, nell'estate del 2007, attraverso tutta la Mongolia.

In occasione di questa ricorrenza, laeffe (canale 50 del digitale terrestre) propone, mercoledì 2 marzo alle ore 22.30, Autism: Il Musical, documentario musicale di Tricia Regan, premiato nel 2007 al Tribeca Film Festival di New York City. Una testimonianza sulla ricchezza e sulla diversità di chi è affetto da questa patologia.

 

Sono graditi visi sorridenti
Franco Antonello

Franco Antonello

Franco Antonello è nato a Castelfranco Veneto, dove vive insieme al maggiore dei suoi due figli, Andrea, affetto da autismo. Con il clamoroso successo del romanzo di Fulvio Ervas, Se ti abbraccio non aver paura, che racconta in modo romanzato il loro viaggio in America, Franco e Andrea sono ormai conosciuti da milioni di lettori. Per Feltrinelli ha poi scritto, insieme ad Andrea, Sono graditi visi sorridenti (2013).

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>