Diamo il benvenuto in Zoom a un grande autore, con ben quattro ebook.

Fugge e ritorna, cerca ed è ricercato, viene ucciso ma rinasce, vuole la solitudine per immergersi ancora nel mondo, osserva ed è osservato, si innamora ed è amato, narra le sue storie e attrae quelle degli altri. Chi è dunque Claudio, il camaleontico attore delle vicende raccontate in questo libro?
-> Leggi l'ebook Vasi cinesi
Il narratore di questa storia è partito un giorno per Londra ed è tornato qualche mese dopo da New York. Tra i due viaggi è arrivato l’11 settembre 2001, e ci sono stati ricordi, lutti, persone e immagini che come oracoli parlavano della sua vita, mentre lui, nel panico, ascoltava.
-> Leggi l'ebook Presentimento
Imbarcata controvoglia in un tour organizzato, Stefania affronta l’India con gli occhi spalancati, per capire cosa la turba nello spettacolo della folla e della miseria. A esasperarla sono anche il caldo, le divagazioni matematiche della guida Nirmal, l’ipocondria della sorella Silvia, e l’attrazione per un misterioso compagno di viaggio, Malan.
-> Leggi l'ebook Indivisibili
Traslochi è una riflessione semiseria sui viaggi e la voglia di mettere radici, sulla differenza tra abitare un luogo e frequentarne molti, sulle metafore che affollano i discorsi e il desiderio che le parole siano più vicine alle cose.
-> Leggi l'ebook Traslochi

-> Zoom Flash: racconti, romanzi a puntate e saggi editi e inediti. Tutti brevi, tutti emozionanti.
-> Zoom Wide: romanzi, racconti lunghi, saggi e interventi. Solo digitali, solo convenienti, solo di qualità.

-> Scopri tutte le collane Zoom.

Vasi cinesi
Andrea Canobbio

Andrea Canobbio

Andrea Canobbio (Torino, 1962) ha fatto il suo esordio nel 1986 nell’antologia Giovani blues. Under 25, curata da Pier Vittorio Tondelli. Il suo primo libro è Vasi cinesi (Einaudi,1989; Feltrinelli Zoom, 2015), vincitore del Premio Grinzane opera prima e del Premio Mondello opera prima. Sono seguiti i romanzi Traslochi (Einaudi, 1992; Feltrinelli Zoom, 2014), Padri di padri (Einaudi, 1997), Indivisibili (Rizzoli, 2000; Feltrinelli Zoom, 2014), e Il naturale disordine delle cose (Einaudi, 2004; Premio Brancati; Universale Economica Feltrinelli, 2017). Ha poi pubblicato i testi autobiografici Presentimento (Nottetempo, 2007; Feltrinelli Zoom, 2014) e Mostrarsi (Nottetempo, 2011). Presso Feltrinelli è uscito il romanzo  Tre anni luce (2013), Premio Mondello Opera Italiana.

 

 

 

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>