Segui il blog Salvezza: le vicende a parole e disegni della nave di SOS Mediterranée Aquarius
Tante righe sono state scritte, tante pagine sono state riempite, per raccontare il viaggio dei migranti. Conosciamo molte storie su chi parte, lasciando alle spalle guerre, persecuzioni e miserie, e le inchieste di giornali e riviste ci hanno raccontato l’accoglienza, come modello di integrazione o di business malato.
Pochi, però, sono i racconti su quel momento di “Primo contatto” tra chi viaggia nella disperazione e chi accoglie con coraggio. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, i fumettisti che hanno raccontato, tra le altre cose, le vite di Peppino Impastato e Jan Karski, hanno passato tre settimane a bordo di una nave di soccorso della Ong SOS Mediterranée, per il primo reportage a fumetti da un’operazione di salvataggio. I due autori hanno assistito e preso parte alle operazioni di soccorso, intervistato gli operatori, l’equipaggio, i mediatori culturali, ma anche i migranti, con le loro testimonianze atroci e incredibili, raccogliendo storie, esperienze ed emozioni. Un’esperienza di graphic journalism che non ha eguali al mondo e che è diventata una graphic novel: Salvezza, in libreria per Feltrinelli Comics.
Questo blog è il loro diario. Vai al blog.