Caterina Soffici racconta la costruzione del romanzo e le ricerche necessarie per scrivere un libro sull’amore e l’amicizia, sull’emigrazione e la paura dell’altro, la sopravvivenza e il passato che ritorna. Il centro della storia è il naufragio dell’Arandora Star, carica di internati italiani e silurata dai tedeschi. Nella tragedia del 2 luglio 1940 annegano in 446, civili deportati dopo la dichiarazione di guerra di Mussolini all’Inghilterra, vittime innocenti del sospetto e della xenofobia.

Torna alle altre news >>