"Facciamo un patto: tu, stanco di calcio occidentale, vai a guardar giocare le ragazze di Al Omal. Io mi vedo la Champions League sulla tua tv col satellite". Affare fatto!
«Vedremo se sarà un´aquila o un tacchino», ghignava Bossi alla vigilia del voto. Il volatile era Sergio Cecotti, il transfuga della Lega che, di fronte ai ripetuti sbarchi di Berlusconi in Friuli, aveva lanciato il celeberrimo «allarme-visitors».
Dalle guerre jugoslave in poi il grande fiume è spezzato in due. A Nord via d'acqua della ricca Mitteleuropa. Oltre il confine ungherese, testimone deserto della condizione di chi dall'Unione allargata è rimasto fuori: Serbia, Croazia, Bulgaria, Romania.
Il centrosinistra ha vinto il secondo turno elettorale. Sono votazioni con un valore politico? Ne discutano altri, a noi basta prendere atto che la sconfitta non era segnata nel Dna della sinistra...
Che liberazione per il popolo del centrosinistra, in piazza Unità, la piazza del Duce, di Almirante e di Fini. Una Trieste irriconoscibile, balneare, che esplode, diventa Rio, carnevale, trombette, bandiere... in tandem fenomenale con Udine.
Anche se vi sono stati altri attentati più atroci e sanguinosi, quello compiuto ieri a Erez contro una pattuglia militare israeliana è particolarmente minaccioso.
Ferruccio De Bortoli se ne va dal "Corriere della Sera" perché, dice, è stanco. Pensavamo che la direzione logorasse chi non ce l´ha ma possiamo credergli sulla parola.
Si è chiusa la rassegna di cinema gaylesbico di Milano. Otto dei quindici lungometraggi in programma quest'anno si vedranno al cinema, in televisione o in dvd, mentre per altri tre o quattro le trattative sono in corso.
Habermas ha scritto un testo firmato anche da Derrida. Essi ritengono che sia necessario e urgente che i filosofi tedeschi e quelli francesi facciano sentire assieme la loro voce, indipendentemente dalle polemiche che li possono avere divisi in passato.
Per la prima volta in un secolo di guerre, i due popoli - gli ebrei israeliani e gli arabi palestinesi - sono più avanti rispetto ai loro leader. I due popoli sanno bene che la terra contesa va divisa in due Stati-nazione.
Tre premi per Edoardo Sanguineti che ha vinto il Premio di poesia Carlo Betocchi, il Premio Letterario Castelfiorentino e il Premio alla Carriera del Festival Nazionale di Poesia Italiana Città di San Pellegrino Terme. A seguire le date delle premiazioni.
Un giovane tenta disperatamente di riconquistare la fidanzata. Non riuscendoci decide in un raptus covato chissà quanto a lungo nella mente, di togliere, a lei e poi a se stesso, la vita.
«Siamo venuti per dichiarare che il G8 è illegale e i Paesi ricchi non hanno alcun diritto di decidere per il mondo intero», spiega Stephane Porion, protestando in piazza contro il meeting di Evian. E' la conferma che i contestatori sono gli ultimi...
Due giorni di incontri, il futuro della regione e l´Iraq temi chiave. Il presidente Bush cercherà di spingere i paesi arabi a cambiare. Ad Aqaba nessun documento congiunto di Sharon e Mazen. A Sharm pronto un testo in 12 punti da presentare agli Usa.
George Orwell nasceva cento anni fa: immaginò un totalitarismo misero. Ma nel benessere sotto sorveglianza in cui viviamo oggi, il Grande Fratello è uno show televisivo.
La partecipazione di un «manipolo» di ragazzi/e impegnati nel Servizio Civile Nazionale (non gli obiettori di coscienza: considerati troppo pericolosi) alla parata militare del 2 giugno è l'ennesimo segnale della cooptazione del «civile».
Quando ci si trova nel cuore di un conflitto, non è facile riflettere sul suo futuro; non si ha neppure piena coscienza delle sue dimensioni e meno che mai delle possibili vie d’uscita.