Venerdì 13 Settembre

ore 16:30 Carpi Piazza Martiri
Massimo Recalcati
Il gesto di Caino

ore 16:30 Sassuolo Piazza Garibaldi - traduzione in oversound
Sala Biasin - streaming in francese
Olivier Roy
Identità europea
Quanto cristiani sono i valori europei?

ore 18:00 Carpi Piazza Martiri
Mauro Magatti
Individuazione
Opportunità oltre l'individualizzazione

Sabato 14 settembre

ore 11:30 Sassuolo Piazza Garibaldi
Salvatore Natoli
Carattere
L’edificazione della soggettività

ore 11:30 Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Umberto Galimberti
La persona
Siamo uno o siamo molti?

L'Europa è ancora cristiana?
Olivier Roy

Olivier Roy

Olivier Roy insegna all’Istituto universitario europeo di Firenze ed è consigliere scientifico del Middle East Directions presso il Robert Schuman Centre for Advanced Studies. È stato consulente del ministero degli Affari esteri francese e ha lavorato come consulente dell’Ufficio delle Nazioni Unite incaricato di coordinare i soccorsi in Afghanistan. Tra il 1993 e il 1994 è stato rappresentante dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) in Tagikistan. Ha viaggiato molto in Medio Oriente e si è occupato dell’Islam europeo e delle questioni legate all’immigrazione, in particolare a partire dalla città di Dreux, dove ha vissuto quarant’anni. 
Tra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo: Global Muslim. Le radici occidentali del nuovo Islam (Feltrinelli, 2003), L’impero assente. L’illusione americana e il dibattito strategico sul terrorismo (Carocci, 2004), Islam alla sfida della laicità. Dalla Francia una guida magistrale contro le isterie xenofobe (Marsilio, 2008), La santa ignoranza. Religioni senza cultura (Feltrinelli, 2009), Generazione Isis (Feltrinelli, 2017) e L’Europa è ancora cristiana? Contro il nuovo nazionalismo (2019).

 

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>