Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

12 Febbraio 2020

Con Peter Moss de University College of London, Gunilla Dahlberg de Stockholm University e Marcello Natili, Università degli Studi di Milano, il 19 febbraio alle 18.30 in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Educazione e democrazia: quale futuro per l’Europa?, per il ciclo di incontri A road to Europe. L’Europa dei conflitti.

L’Europa viene da un lungo percorso di perdita di centralità nello scenario mondiale ed è possibile affermare che gli ultimi dieci anni, per l’Unione europea, siano stati un “decennio orribile”: grande recessione economica, crisi del debito sovrano, terrorismo, immigrazione, conflitti inter-area, Brexit.

Oggi una possibilità di riscatto – per il continente e per la stessa istituzione europea – passa dal tentativo di riconfigurarsi come il giusto luogo, per i cittadini di tutti gli Stati, in cui ricercare una soluzione ai problemi più pressanti: le opportunità di lavoro nel quadro di una rivoluzione digitalela gestione dei flussi migratori e le politiche di integrazionela protezione socialeil rilancio della cultura e dell’educazione come leve per la costruzione di pari opportunità.

Il ciclo d’incontri A Road to Europe. L’Europa dei conflitti intende ospitare voci della ricerca e della politica europea che ogni giorno si misurano con le sfide che interessano il Continente.

A cura di e con Maurizio Ferrera, Università degli Studi di Milano.

In collaborazione con Università degli studi di Milano