Giovedì 29 aprile alle 18:30 Erri De Luca ci ospita in casa sua e ci racconta A grandezza naturale, il suo nuovo libro che, attraverso i secoli, racconta il nodo irrimediabile che lega genitori e figli, tessendo con queste storie un intimo dialogo personale.

 

 

I lettori avranno la possibilità di fare domande in diretta all’autore.

Da Cuneo a Palermo i lettori potranno acquistare una copia autografata di A grandezza naturale nelle librerie fisiche e online aderenti all’iniziativa (fino a esaurimento scorte) e ricevere un codice per avere accesso all’evento.

Per accedere giovedì 29 aprile alle 18:30 basterà registrarsi su feltrinellieditore.it/live con il proprio nome e il codice.

Qui l’elenco delle librerie aderenti all'iniziativa:

Librerie Feltrinelli (le copie firmate sono disponibili in Milano Piazza Piemonte, Torino CLN, Bologna Piazza Ravegnana, Genova, Firenze Via de’ Cerretani, Roma Via Appia, Napoli Piazza dei Martiri, Bari, Palermo, Messina), Libreria Stella Maris di Cuneo, Libreria Claudiana di Milano, Ubik di Foggia, Ubik di Catanzaro, Ubik di Reggio Calabria, Ubik Arcadia di Rovereto, Libreria Città Aperta di Troina, Libreria Dante & Descartes di Napoli, Libreria Giava di Benevento e tutte le librerie aderenti a LibridaAsporto.

Inoltre, è possibile partecipare anche acquistando una copia dedicata del libro su lafeltrinelli.it, ibs.it, LibridaAsporto.it

A grandezza naturale
Erri De Luca

Erri De Luca

Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997, 2004), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino; 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro Matino; 2008), Il giorno prima della felicità (2009), Il peso della farfalla (2009, ed. illustrata 2020), E disse (2011), I pesci non chiudono gli occhi (2011), Il torto del soldato (2012), La doppia vita dei numeri (2012), Ti sembra il Caso? (con Paolo Sassone-Corsi; 2013), Storia di Irene (2013), La musica provata (2014; il libro nella collana "I Narratori", nella collana "Varia" il dvd del film), La parola contraria (2015), Il più e il meno (2015), il cd La musica insieme (2015; con Stefano Di Battista e Nicky Nicolai), Sulla traccia di Nives (2015), La faccia delle nuvole (2016), La Natura Esposta (2016), Morso di luna nuova. Racconto per voci in tre stanze (2017), Diavoli custodi (2017; con Alessandro Mendini), Pianoterra (2018), Il giro dell'oca (2018), Anni di rame (2019), Impossibile (2019), A grandezza naturale (2021); per la collana “Feltrinelli Comics” L’ora X. Una storia di Lotta Continua (2019; con Paolo Castaldi e Cosimo Damiano Damato) e, nella serie digitale Zoom, Aiuto (2011), Il turno di notte lo fanno le stelle (2012), Il pannello (2012) e Pagine europee (2019). Per i "Classici" dell'Universale Economica ha tradotto l’Esodo, Giona, il Kohèlet, il Libro di Rut, la Vita di Sansone, la Vita di Noè ed Ester; ha curato L'ospite di pietra. L'invito a morte di don Giovanni. Piccola tragedia in versi, di Aleksandr Puškin e Canto del popolo yiddish messo a morte, di Itzhak Katzenelson (2019). Sempre per Feltrinelli ha tradotto e curato L'ultimo capitolo inedito de La famiglia Mushkat. La stazione di Bakhmatch di Isaac B. Singer e Israel J. Singer (2013).

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>