Sabato 18 giugno
Ore 19.30 / CHIESA DELL’ADDOLORATA
VALERIA PARRELLA. VIVA POMPEI!
Incontro con Valeria Parrella, autrice di La Fortuna (Feltrinelli)
Conduce Vincenza Alfano

Lunedì 20 giugno
Ore 20 / LARGO BARBUTI
LIBERO ARBITRIO CREATIVO A PORTATA DI CLIC
Incontro con Filippo Ceccarelli autore di Lì dentro. Gli italiani nei social (Feltrinelli)
Conduce Gennaro Carillo

Ore 20.30 / CHIESA DELL’ADDOLORATA
INGO SCHULZE. COME SIAMO CAMBIATI (DOPO IL 1989)
Incontro con Ingo Schulze, autore di La rettitudine degli assassini (Feltrinelli)
Conduce Paolo Di Paolo.
In collaborazione con Goethe Institut

Martedì 21 giugno
Ore 20 / LARGO BARBUTI
MAYLIS DE KERANGAL. SIAMO SETTE MILIARDI DI VOCI DIVERSE
Incontro con Maylis de Kerangal, autrice di Canoe (Feltrinelli)
Conduce Paolo Di Paolo

Mercoledì 22 giugno
Ore 19 / CHIESA DELL’ADDOLORATA
GLI ANNI OSCURI DELLA GUERRA
Incontro con Paola Cereda, autrice di La figlia del ferro (Perrone) e Titti Marrone, autrice di Se solo il mio cuore fosse pietra (Feltrinelli)
Conduce Paolo Massari

Ore 19.45 / LARGO BARBUTI
AMORI E DISAMORI CONTEMPORANEI. L’EDUCAZIONE SENTIMENTALE OGGI
Incontro con Jonathan Bazzi, autore di Corpi minori (Mondadori) e Marco Marsullo, autore di Tutte le volte che mi sono innamorato (Feltrinelli)
Conducono Francesca Salemme e Monica Trotta

Ore 20 / CORTE DEL CONVITTO NAZIONALE
IL MOMENTO SPINOZA
Incontro con Davide Assael, autore di Baruch Spinoza. L’etica della libertà (Feltrinelli)
Conduce Gennaro Carillo

Giovedì 23 giugno
Ore 18 / CHIESA DELL’ADDOLORATA
CARA TRIBÙ BIANCA TI SCRIVO
Incontro con Alex Zanotelli, autore di Lettera alla tribù bianca (Feltrinelli)
Conduce Rosanna Carpentieri

 

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DI SALERNO LETTERATURA

La rettitudine degli assassini
Ingo Schulze

Ingo Schulze

Ingo Schulze, nato nel 1962 a Dresda, è tra i migliori scrittori tedeschi della sua generazione. Ha studiato lettere classiche a Jena e lavorato come drammaturgo e redattore ad Altenburg. Dal 1993 vive a Berlino. È membro dell’Accademia delle arti di Berlino e dell’Accademia tedesca per la linguae la poesia. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue. Con Feltrinelli ha pubblicato 33 attimi di felicitàSemplici storieVite NuoveBolero berlinese,Adam e EvelynArance e angeli Peter Holtz. Autoritratto di un uomo felice, inoltre, nella collana Zoom, Siete giunti a destinazioneI nostri bei vestiti nuovi.

 

 

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>