Lorenzo Cremonesi: Elezioni in Palestina. "Hamas sta perdendo la sua battaglia"

Lorenzo Cremonesi: Elezioni in Palestina. "Hamas sta perdendo la sua battaglia"

Il ministro Ghassan Khatib: "L’appello all’astensione dei fondamentalisti islamici legati ad Hamas nasce dalla loro paura di non aver più consenso"
Michele Serra: La beffa aromatica nella pentola di zia

Michele Serra: La beffa aromatica nella pentola di zia

‟C´era un´enorme pentola di alluminio, bozzuta per il grande uso… Ogni martedì mattina, la Due Cavalli della zia risaliva zavorrata da una quantità militare di ortaggi che venivano deposti su un grande tavolo di legno davanti alla cucina…”
Marina Forti: Sri Lanka, schiaffo politico a Kofi Annan

Marina Forti: Sri Lanka, schiaffo politico a Kofi Annan

Il governo di Colombo impedisce al segretario generale dell'Onu di visitare le zone colpite dal maremoto nelle aree sotto il controllo delle Tigri tamil.
Giorgio Bocca: Nessun esercito può imporre il suo dominio

Giorgio Bocca: Nessun esercito può imporre il suo dominio

La dichiarazione di Ciampi contro l'embargo di armi alla Cina mira a un nuovo equilibrio basato sul terrore?
Gianni Riotta: I passi falsi dell'Onu

Gianni Riotta: I passi falsi dell'Onu

Lo tsunami che ha ucciso almeno 150 mila esseri umani alluviona anche l’equilibrio precario seguito alla guerra in Iraq.
Giovanni Mariotti: Dov’era DIO in quel momento?

Giovanni Mariotti: Dov’era DIO in quel momento?

L’Essere supremo tra onnipotenza e infinita bontà. Agostino, Leibniz, C. S. Lewis: quando le catastrofi rafforzano o fanno vacillare la fede.
Enrico Franceschini: Dal G7 sì alla moratoria sui debiti dei paesi colpiti

Enrico Franceschini: Dal G7 sì alla moratoria sui debiti dei paesi colpiti

A Londra la decisione dei ministri delle Finanze dei sette Stati più ricchi del mondo La mossa era stata auspicata al vertice di Giakarta. No alla cancellazione totale.
Marina Forti: Tsunami. Troppi soldati, adesso i tamil hanno paura

Marina Forti: Tsunami. Troppi soldati, adesso i tamil hanno paura

Sri Lanka ancora diviso. Nelle zone dove operano le "Tigri" la presenza militare è vista con sospetto. Powell visita il paese e auspica la riconciliazione.
Alessandra Arachi: Suicida l’uomo della strage di Natale

Alessandra Arachi: Suicida l’uomo della strage di Natale

È il quarto caso di suicidio in quindici mesi nel supercarcere di Sulmona. Il ministero di Giustizia manda gli ispettori.
Gabriele Romagnoli: Il miraggio canaglia di un’età dell’oro che non c’è mai stata

Gabriele Romagnoli: Il miraggio canaglia di un’età dell’oro che non c’è mai stata

Dovrebbero mettere dei cartelli stradali, quelli che indicano un pericolo, sul tragitto della vita: "Attenzione, nostalgia". Sterzate o verrete schiacciati, beffati. Finirete per attribuire un valore assurdo a qualcosa che non ne possiede alcuno.
Marina Forti: Sri lanka. A Colombo nel caos dell'assistenza

Marina Forti: Sri lanka. A Colombo nel caos dell'assistenza

L'aeroporto dello Sri Lanka sembra un hub internazionale, gli aerei scaricano senza sosta cibo e medicine. I militari "prendono il sopravvento" nella gestione dei soccorsi, almeno quelli più strutturali.
Lorenzo Cremonesi: Campagna di Russia: "Nella casa trovammo due russi Ci implorarono, non li uccisi"

Lorenzo Cremonesi: Campagna di Russia: "Nella casa trovammo due russi Ci implorarono, non li uccisi"

Ugo Balzari, nato nel 1922 a Milano, all’età di vent’anni fu arruolato nel battaglione alpini Edolo. Ha rifatto il percorso della ritirata dal Don. Qui combattè come alpino sciatore.
Jean-Paul Fitoussi: L´euro forte e l´Europa debole

Jean-Paul Fitoussi: L´euro forte e l´Europa debole

La constatazione è triste, ma merita d´esser fatta: dopo la caduta del muro di Berlino, l´andamento economico della zona euro è stato tra i più mediocri del mondo.
Vittorio Zucconi: I tre presidenti in campo

Vittorio Zucconi: I tre presidenti in campo

Si può essere certi che l’America farà la cosa giusta, dopo avere provato a fare tutte quelle sbagliate", diceva Winston Churchill e anche sull’emergenza asiatica la risposta giusta dell’America è arrivata dopo una settimana di sordità politica e morale.
Marco D'Eramo: L'ultima eclissi del quinto sole

Marco D'Eramo: L'ultima eclissi del quinto sole

Il Guggenheim di New York espone quattrocentotrentacinque artefatti della antica civiltà azteca, i cui protagonisti aspiravano a una morte eroica per avere il diritto di trasformarsi in colibrì.
Marina Forti: Sri Lanka, al fronte i nemici cooperano nell'incertezza

Marina Forti: Sri Lanka, al fronte i nemici cooperano nell'incertezza

Al confine tra le zone controllate dai ribelli Tamil e il governo cingalese. Gli avversari costretti a collaborare nell'emergenza tsunami. Un'opportunità per un negoziato di pace che segnava il passo?
Giovanni Mariotti: Elogio del messaggino di auguri, argine all’inciviltà

Giovanni Mariotti: Elogio del messaggino di auguri, argine all’inciviltà

Gli sms come l’ultima versione delle "buone maniere". Scritti d’impulso, testimoniano il sogno di poter vivere in una società senza inimicizie.
Marco D'Eramo: Maremoto. Stati uniti e molto taccagni

Marco D'Eramo: Maremoto. Stati uniti e molto taccagni

Prima i 15 milioni di dollari offerti generosamente in aiuti da Bush, poi saliti a 35 e ora a 350: quanto un giorno di occupazione dell'Iraq. Stessa generosità delle grandi corporation.
Umberto Galimberti: Spiritualità. L´eros, la carne e l´innocenza del pensiero

Umberto Galimberti: Spiritualità. L´eros, la carne e l´innocenza del pensiero

Per secoli abbiamo conosciuto lo spirito come l´antitesi della carne, e su questa antitesi la morale della Chiesa romana, l´etica dei calvinisti, il pietismo dei luterani, il puritanesimo dei metodisti, il moralismo degli anabattisti….
Francesco Dezio: Popolo delle formiche. Un racconto

Francesco Dezio: Popolo delle formiche. Un racconto

‟La strada separa come la striscia di Gaza le case popolari e qualche pregiudicato agli arresti domiciliari o un gruppo di balordi che conosco di vista dalla palazzina di un costruttore molto noto, ci abita lui e la sua famiglia e i nuovi arricchiti…”