Enrico Franceschini: Più longevi, ricchi e inquinati, ecco gli uomini del futuro
01 Agosto 2008
‟Era il migliore dei tempi, era il peggiore dei tempi”: l’incipit di Charles Dickens per ‟A tale of two cities” (La storia di due città), uno dei suoi più famosi romanzi, potrebbe andare bene per descrivere le prospettive del pianeta terra: il nostro futuro, visto dall’anno 2008. Il più ampio studio sul domani che ci aspetta, elaborato dal Millennium Project delle Nazioni Unite, afferma infatti che il mondo, grazie alle trasformazioni portate da Internet, dalla scienza, dalla medicina, è sulla soglia di un avvenire prospero, pacifico e migliore del passato per la maggior parte dei suoi abitanti, ma contemporaneamente rischia di sprecare questa opportunità a causa di degradazione ambientale, ineguaglianza e violenza. Si può ancora nutrire la speranza che i problemi verranno risolti, ma molto dipende dalla capacità dei governi di produrre una ‟strategia globale” per lo sviluppo della terra, conclude il rapporto: l’impegno e la disponibilità ad agire in tal senso esistono, ma ‟ha bisogno di ricevere una spintarella”. Il timore è che ci vorrà qualche nuova, grande tragedia, naturale o prodotta dall’uomo, affinchè i leader mondiali ricevano una ‟spinta” di tal genere. Anticipato dal quotidiano Independent di Londra, ‟2008 State of the future” si avvale del contributo di 2500 esperti in tutto il globo e del patrocinio di innumerevoli organizzazioni pubbliche e private, tra cui l’Unesco, la Banca Mondiale, la Us Army, la Fondazione Rockefeller. Il rapporto elenca i campi in cui il pianeta ‟sta vincendo”: l’aumento dell’aspettativa di vita media, il calo della mortalità infantile, l’aumento dell’alfabetizzazione, l’aumento del reddito medio pro capite, il calo di guerre e conflitti, e soprattutto l’aumento dell’uso di Internet. A fronte di questi passi avanti, descrive poi i settori in cui l’umanità sta perdendo la sua battaglia: l’aumento delle emissioni di carbonio e del surriscaldamento globale, l’aumento del terrorismo e della corruzione, l’aumento della disoccupazione e il calo della partecipazione al voto degli elettori. Quest’ultimo è un brutto segno per la salute della democrazia, anche se, negli ultimi trent’anni, il numero dei paesi ‟liberi” è passato da 43 a 90, di quelli ‟parzialmente liberi” da 46 a 60 e oggi solo un terzo dell’umanità vive nei 43 paesi che sono ancora governati da regimi autoritari, con la Cina che vale da sola per metà di costoro. ‟Il futuro continua a migliorare per la maggior parte del mondo”, scrive nell’introduzione il professor Jerome Glenn, uno degli autori della ricerca, ‟ma una serie di ostacoli possono alterare drasticamente le prospettive globali. Viviamo in un periodo unico nella nostro storia, Internet, i telefonini, il commercio internazionale, hanno fatto nascere un’umanità interdipendente che può creare e realizzare strategie globali per migliorare le sue prospettive. La nostra è la prima generazione della storia che ha dato a molti gli strumenti per conoscere il mondo nel suo complesso, per identificare i sistemi per il progresso, e per realizzarli”. Il web diffonde conoscenza, la medicina sconfigge malattie ereditarie, la scienza e la tecnologia moltiplicano la comunicazione e facilitano l’esistenza. Internet, in particolare, viene indicato dal rapporto come il mezzo che sta ‟reinventando le vite dei terrestri, la più potente forza della storia per la globalizzazione, la democratizzazione, la crescita economica e l’istruzione”. Ma poi c’è l’altra faccia della medaglia: l’effetto serra, i problemi energetici, la difficoltà nel pianificare un’economia sostenibile. Solo per citare un aspetto, lo studio nota che, per far fronte ai problemi energetici, servirebbero 2000 nuove centrali nucleari nei prossimi 15 anni e altre 8000 entro il 2050; anche ammesso che non ci siano nuovi incidenti tipo quello di Cernobyl, non c’è comunque abbastanza uranio per un’espansione così rapida e massiccia. Quindi c’è il terrorismo: con una probabilità del 75 per cento che nei prossimi dieci anni un’organizzazione fanatica estremista si procuri un’arma atomica. E la corruzione: il 10 per cento della popolazione del mondo, secondo una stima pubblicata dal rapporto, ha pagato una bustarella negli ultimi dodici mesi. Corriamo verso il migliore dei tempi o il peggiore dei tempi? Dipende, sostanzialmente, da noi.
Enrico Franceschini
Enrico Franceschini (Bologna, 1956), giornalista e scrittore, è da più di trent'anni corrispondente dall’estero per “la Repubblica”, per cui ha ricoperto le sedi di New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e …