L’autrice di Con un piede impigliato nella Storia sarà ospite a ‟Parla con me”, il programma di Rai Tre condotto da Serena Dandini, mercoledì 22 aprile a partire dalle 23:10.
Con una tecnica mista (mosaico, ikebana, calcolo logaritmico, stenografia) ho provato a ritagliare dai giornali tutte le dichiarazioni di Berlusconi sul piano casa, e ricompattarle nello spazio dell’Amaca. Questo il risultato
Tradotto dalle patrie galere alla più confortevole detenzione televisiva, il povero romeno Ratz nel volgere di un attimo è passato dalla lapidazione all’assunzione. Un bravo chef siciliano gli ha offerto un posto di lavoro
La 60a edizione della Mostra Internazionale del cinema di Venezia, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre, renderà omaggio a uno dei dei più importanti produttori cinematografici italiani: verrà assegnato infatti a Dino De Laurentiis il Leone d'oro
La giuria del Premio Letterario Internazionale Mondello - Città di Palermo, presieduta da Gianni Puglisi ha assegnato il Premio Speciale della Giuria a Il dottor Pasavento di Enrique Vila-Matas.
L’aspetto curiale non inganni: dei tanti portavoce del governo, è Paolo Bonaiuti il più feroce La sua arte, più raffinata e insieme più efferata, consiste nell’evitare sempre, sistematicamente, il merito delle questioni
Uno dei peggiori vizi della politica è il "tanto peggio tanto meglio". Che consiste nell’augurarsi il peggiore avversario possibile nell’illusione di dare più lustro alla propria invocata superiorità
Il colpo d’occhio antropologico sull’assemblea dei vescovi italiani precede di molto ogni giudizio ideologico. Un consesso di soli maschi e di soli anziani. Il sunto perfetto di ciò che rimproveriamo di continuo alla politica e al potere
Il ministro Brunetta non lo sa e nemmeno lo sospetta, ma il politicamente scorretto, che lui utilizza oramai serialmente, è un linguaggio molto più conformista e stucchevole del suo contrario, il politicamente corretto .
Nel profluvio di cronache e commenti relativi all’interruzione del rapporto di lavoro tra Mike Bongiorno e Mediaset, colpisce un’omissione quasi unanime: l’anagrafe
Una galleria di ritratti di nuovi italiani, come ne incontriamo tutti i giorni per le strade delle nostre città. È ‟Migrart” la mostra realizzata da ATM. Dal 3 al 31 marzo a la Feltrinelli Libri e Musica di piazza dei Martiri, Napoli.
E’ passato un anno. La collana Feltrinelli Kids cresce. Cresce nella qualità, nella varietà, nella fantasia. Saggistica narrata, Albi Cartonati a colori, Romanzi Scopri le novità.
Un sito che è un osservatorio sui temi del razzismo e dell'integrazione e il contenitore Web delle iniziative di ‟Il razzismo è una brutta storia”, la campagna che Feltrinelli promuove sul tema dell’antirazzismo.
A noi umani piace filosofare su ciò che ci è ignoto come la sacralità della vita o dove stia il confine esatto tra la vita e la morte. Ma la cosa più difficile da spiegare è come mai questa temuta morte sia poi una delle nostre opere preferite
A Berlusconi non piace fare il premier, lo confida a una piccola platea nel foyer di un teatro. Sarebbe l’umana ammissione di quanto il potere sia sfiancante, non fosse che B. un secondo dopo afferma che nessuno (nessuno!) può rimpiazzarlo
Nella pittoresca campagna elettorale in corso a Bologna abbondano i candidati "civici", e si fatica a trovare un aspirante sindaco che ammetta di correre per conto di un partito. Da tutto questo civismo, però
Nell’Espresso in edicola si racconta, con dovizia di cifre e dati, come il calo degli investimenti pubblicitari abbia penalizzato la Rai ma non Mediaset. E questo nonostante Mediaset sia in calo di ascolti
In piccolissimo, il triste caso di Wanna Marchi riproduce perfettamente il meccanismo di ingorda dabbenaggine che ha condotto alla rovina moltitudini di risparmiatori
Cosa significa fare l’avvocato dei minori in Inghilterra? Simonetta Agnello Horby ci parla, in questo suo intervento, delle falle di un ‟sistema” con il quale si scontra quotidianamente: quello che dovrebbe proteggere i minori.
L’idea di Dario Franceschini (una tantum sui redditi alti) sarebbe del tutto condivisibile, anzi lo è. Non fosse per un dettaglio che, a pensarci bene, è semplicemente agghiacciante