La Fondazione "CerviaAmbiente", attiva da più di trentanni per la difesa dell'ambiente, ha attribuito quest'anno il Premio "CerviaAmbiente" alla scienziata e ambientalista indiana Vandana Shiva.
il racconto che nel 1987 ha vinto il premio "L'inedito" della rivista L'Espresso e da cui ha preso le mosse l'attività di scrittore di Maggiani, sarà online dal 25 aprile su www.mauriziomaggiani.it
Eugenio Borgna con La solitudine dell'anima è il vincitore del Premio Internazionale di Saggistica Città delle Rose. La premiazione si è svolta a Roseto degli Abruzzi il 7 maggio.
Un gioco di rimandi, di rispecchiamenti, lega questo nuovo romanzo del Nobel ungherese Imre Kertész, intitolato Fiasco con il suo più celebre e precedente Essere senza destino.
Lo psicologo, psicoterapeuta e filosofo Mario Trevi, tra i maggiori interpreti e rifondatori del pensiero junghiano, è morto il 31 marzo a Roma all'età di 87 anni.
L'elettorato Usa è diviso in due blocchi: quello democratico è composto da professori ebrei della East Coast, scrittori alcolisti del Village e anziane coppie di pittrici lesbiche. Il blocco repubblicano da tutti gli altri. I pareri degli esperti.
Per ristabilire un clima politico più sereno il governo ha allo studio delle misure equilibrate. Tra le ipotesi: l'istituzione di processi della durata di almeno 50 anni, in modo che le parti possano arrivare alla sentenza in un'atmosfera più distesa.
In Toscana le etichette le leggerà Albertazzi, in Veneto oltre ai vini per uso alimentare ci saranno quelli industriali e in Liguria spunta il Condominio, coltivato in terrazza.
L'autrice de Il corpo delle donne il 17 febbraio 2011 è stata ospite del programma condotto da Corrado Augias in onda su Rai Tre. Guarda il video tratto da You Tube.
La concorrenza spietata tra ‟Libero” di Maurizio Belpietro e ‟il Giornale” di Vittorio Feltri renderà particolarmente vivace la ripresa autunnale. Belpietro attaccherà‟Avvenire”, mentre il Giornale titolerà "Gianni Agnelli non capiva niente di calcio"
In Corea del Nord Viene costruita una sola bomba termonucleare all'anno, basata sui disegni di una pentola a pressione della Germania Est. Riempita di riso arricchito, ha il difetto di esplodere senza preavviso.
Milano deve risolvere il problema dei 3 mila musulmani che pregano per strada. Che fare? Le istituzioni lavorano intensamente. Ecco le principali proposte
Cantano l'inno nazionale ballando e mostrando i tatuaggi. Mordono l'oro e a volte lo ingoiano. Gli azzurri sono gli unici ad avere singolari rituali sportivi.
La Lega ha tolto dalla sua pagina web il video-game ‟Respingi il clandestino”. Il gioco è stato giudicato troppo rozzo dagli esperti del Carroccio, che hanno proposto di sostituirlo con ‟Colpito e affondato”, un game di più moderna concezione.
Stipulato l'accordo tra Fiat e Chrysler, l'Italia tende ancora una volta la mano agli Usa. Gianfranco Vissani, il celebre chef umbro, ha infatti rilevato il colosso della ristorazione americana.
Scandalizzato dal rifiuto del Papa di dargli la comunione, Berlusconi ha organizzato un Eucharistic Party in Costa Smeralda. E da vero liberale, vuole avere libero accesso a tutte le religioni.
L'apparizione quotidiana, in tutti i telegiornali, di Capezzone e Gasparri viene ritenuta insufficiente dagli esperti di comunicazione del governo. Per il 2009 è allo studio un piano di potenziamento
È un nuovo provvedimento dell'ultimo G20 che ha tracciato le nuove linee per lo sviluppo economico. Due le formule previste: ‟sotto ponte family” e ‟panchina sicura”
Alla luce delle ultime rivelazioni emerge l'esigenza di regolamentare i rapporti tra Stato e mafia. Per esempio, gli incontri tra Provenzano e gli emissari dei governi si sono rivelati inutili: questi ultimi non capivano una parola del Capo dei Capi