Ha ragione Pierluigi Battista (Corriere della Sera, 5 maggio) quando dice che ‟l’anomalia italiana è una anomalia doppia”. Un giorno si punta l’indice e il giorno dopo tutto è perdonato.
Il giorno dopo la sconfitta, non è impossibile immaginare una Ségolène impegnata a tirare le somme. La sua stella, inciampata nella sconfitta, non sembra infatti destinata a calare
Una quindicina di giorni fa è morto un amico, Kurt Vonnegut. Aveva ottantacinque anni, ma al giorno d'oggi si poteva vivere ancora un poco, e sono molto triste.
Xenofobia, diritti delle minoranze, ambiente, il rapporto politica-valori sono temi di stretta attualità a cui Alexander Langer ha dedicato la sua vita politica. Discutiamone insieme.
Il tricolore non è stato ammainato da Telecom Italia. Almeno per ora. Nella nuova Olimpia, che avrà il 23,6% dell’ex monopolio dei telefoni, il 58% sarà intestato a Generali, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Benetton.
‟L’ospedale serve alla gente comune, noi non lo usiamo. E Hanefi non è un nostro facilitatore . Tutti gli stranieri legati alla coalizione a guida Usa saranno colpiti. Per ogni ostaggio chiederemo di liberare tre prigionieri.”
La mafia è più forte dello Stato. Ne sono convinti i ragazzi del liceo ‟Giovanni Meli” di Palermo. Tantissimi (71,9%). Un po’ meno, ma sempre tanti (66,7%), se hanno partecipato al ‟Progetto educativo antimafia” recentemente organizzato dal Centro Pio La
Senza ali, ma speciali lo stesso. Con loro in guardiola ti sentivi protetto. Nessuno sfuggiva al loro controllo, nessuno poteva passare per finto lettore di contatori o finto operaio del gas. Certo, non tutti i portinai erano silenziosi e discreti
Prima di gridare ‟fuori l’immigrato”, come piacerebbe al nostro inconscio un po’ razzista, dobbiamo renderci conto che per questo genere di gesti non c’è differenza di razza, di estrazione, di cultura, di provenienza.
Non sempre è l'ispirazione il miglior viatico per produrre un'opera d'arte: anche su ordinazione si possono scrivere ottimi libri. Da Virgilio a Green fino alla Allende, in molti hanno lavorato su commissione.
La scrittrice spiega perché ha deciso di dedicare un romanzo alla storia sconosciuta del celebre don Diego de la Vega, raccontando la giovinezza irrequieta del futuro eroe mascherato.
La moda dei lucchetti dell’amore dilaga in tutt’Italia ed è forse la prima volta che un libro, prima di un film, suggerisce un comportamento di massa .
Il confine tra reale e virtuale è sottilissimo, almeno per noi occidentali, se è vero che questa cultura ha preso avvio con Platone che non si fidava dei corpi e del mondo sensibile, perché questi non danno certezza di verità.
Ogni qualvolta noi israeliani sentiamo il termine "profughi del 1948" proviamo una stretta di paura e di rifiuto allo stomaco. Questo termine è diventato per noi sinonimo di "diritto al ritorno". Forse è arrivato il momento di rimettere ordine...
Gino Strada ha annunciato la chiusura degli ospedali di Emergency in Afghanistan a causa dell’arresto di Hanefi, l’uomo di Emergency che aveva condotto le trattative con i talebani per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Partecipa al sondaggio!
La nascita del Partito Democratico non può non far ripensare, a sinistra, al PCI e all’appassionato dibattito che portò alla nascita del PDS. Le passioni, la rabbia e gli umori dei militanti nei DVD La Cosa +Il fare politica. Uno speciale.
Per un sondaggio di ‟Repubblica”, tra i dieci libri più amati dagli adolescenti ci sono Tre metri sopra il cielo e Ho voglia di te di Moccia, Margherita Dolcevita di Benni e Diario in Bolivia del ‟Che”.
La scrittrice sudafricana, Nobel per la letteratura 1991, ha ricevuto la più alta onorificenza della Repubblica francese. Il riconoscimento è le stato consegnato a Pretoria dall’ambasciatore francese in Sudafrica Denis Pietton.
Primo ciak L'11 giugno per Bianco e nero, il nuovo film di Cristina Comencini. Nel cast Ambra Angiolini, Fabio Volo, Katia Ricciarelli, Franco Branciaroli e l’attrice franco-senegalese Aïssa Maïga.
La destra italiana è entusiasta di Sarkozy, e tanto entusiasmo andrebbe premiato. Bisognerebbe che se lo facesse prestare per un paio d’anni come leader, così ci godiamo (finalmente) lo spettacolo di un uomo d’ordine