Gianni Riotta: E così il "New York Times" boccia l'Italia

Gianni Riotta: E così il "New York Times" boccia l'Italia

L'inviato del quotidiano ha ricostruito le vicende della Cap Anamur con toni duri e poco simpatizzanti. Dalle critiche del "Financial Times" a quelle dell'"Economist": come cambiano opinioni e giudizi.
Gabriele Romagnoli: La modernità del male

Gabriele Romagnoli: La modernità del male

Satana. Dalla bibbia a internet, storia di un temibile seduttore. Paure e tentazioni, riti e simboli di un angelo caduto.
Lorenzo Cremonesi: Diario dal K2. Le (comiche) liti tra i due gruppi

Lorenzo Cremonesi: Diario dal K2. Le (comiche) liti tra i due gruppi

Le montagne hanno spesso sollevato polemiche tra gli scalatori. Gli Scoiattoli di Cortina e quelli di "K2-2004" non sono da meno.
Gianni Riotta: L'America di John Kerry si ritrova a Boston

Gianni Riotta: L'America di John Kerry si ritrova a Boston

Via alla convention democratica: parte la sfida a Bush. Le convenzioni moderne sono reality show per una distratta tv, con l'obiettivo di presentare il candidato al Paese.
Vittorio Zucconi: I segreti rubati di Los Alamos

Vittorio Zucconi: I segreti rubati di Los Alamos

Usa, bloccati tutti i centri di ricerca nucleare militare dopo la scomparsa di dischetti nel più famoso dei laboratori.
Giorgio Bocca: Il girone dei dannati

Giorgio Bocca: Il girone dei dannati

Ci sono sfide come l'immigrazione, come le epidemie, come il terrorismo che le democrazie, gli Stati di diritto non sanno come affrontare. Donde il confuso governo delle paure e delle angosce da mutamento.
Paolo Di Stefano: Aria fresca, giochi, film nella città senza stagione

Paolo Di Stefano: Aria fresca, giochi, film nella città senza stagione

Mario e Ciro lo sapevano ben prima che il ministro Sirchia glielo dicesse. Sapevano bene che uno dei pochi luoghi in cui vincere, a basso costo, anzi a costo zero, la calura soffocante di luglio e d'agosto è questo: il centro commerciale.
Marina Forti: Sakhalin, le balene e il petrolio

Marina Forti: Sakhalin, le balene e il petrolio

L'estrazione di petrolio e gas naturale sulle coste di Sakhalin, grande isola russa nel Pacifico appena a nord del Giappone, minaccia una specie ormai in via di scomparsa, la balena grigia del Pacifico nord-occidentale.
Lorenzo Cremonesi: K2. Il vento ruba la tenda. Gli spagnoli in soccorso

Lorenzo Cremonesi: K2. Il vento ruba la tenda. Gli spagnoli in soccorso

Mentre la maggior parte delle spedizioni, anche le più tardive, si mettevano in moto, più in alto il drappello di punta della "K2-2004, cinquant'anni dopo" vivevano momenti drammatici.
Lorenzo Cremonesi: "Qui K2, pronti a salire". Ma il vento a 150 all'ora frena la spedizione italiana

Lorenzo Cremonesi: "Qui K2, pronti a salire". Ma il vento a 150 all'ora frena la spedizione italiana

Gli alpinisti aspettano nelle tende e preparano gli zaini "Il cielo è finalmente sereno, deve solo finire la bufera" Domani potrebbe essere il giorno decisivo. I portatori pachistani si sono ritirati dicendo: passano solo gli yak.
Lorenzo Cremonesi: Diario dal K2. Riparte la corsa verso la vetta "Velocità e niente ossigeno"

Lorenzo Cremonesi: Diario dal K2. Riparte la corsa verso la vetta "Velocità e niente ossigeno"

All'improvviso il popolo delle tende vibra di nuova attività. Dopo settimane di brutto tempo, di partenze e rinvii, di speranze e delusioni, è il momento della salita alla cima.
Enrico Franceschini: Nancy mette Eriksson fuori gioco

Enrico Franceschini: Nancy mette Eriksson fuori gioco

Il probabile addio di Rooney all'Everton? Macchè. La campagna acquisti di Abramovich per il Chelsea? Neppure. Kluivert al Newcastle? Neanche. La notizia che fa sobbalzare i tifosi di calcio inglesi è un'altra: "Nancy dumps Sven", Nancy scarica Sven.
Libri a Cuba

Libri a Cuba

In verità la prima volta che sono andato a Cuba è stato per andare a fare i bagni nel Caribe popolare, visto che costava di meno e ci voleva meno tempo che a traghettare in Sardegna. Era il 1992; ho fatto i bagni, ho mangiato riso e fagioli e bevuto ron..
Giorgio Bocca: La recita umiliante della democrazia

Giorgio Bocca: La recita umiliante della democrazia

Come si può parlare di governo del popolo quando questo viene sistematicamente tenuto per mano, ingannato e disinformato.
Massimo Mucchetti: Silenzi e rinvii

Massimo Mucchetti: Silenzi e rinvii

Domenico Siniscalco ha evitato di prendere troppi impegni. Non ha ancora indicato i caposaldi del Dpef, benché da questo documento gli investitori siano soliti ricavare informazioni importanti sul Paese del cui debito pubblico hanno sottoscritto i titoli.
Enrico Franceschini: Londra dice sì ai bebè su misura

Enrico Franceschini: Londra dice sì ai bebè su misura

Saranno creati embrioni ad hoc per curare i fratelli malati. L'autorità britannica ha permesso la selezione genetica su richiesta di una coppia. Polemica di religiosi e antiabortisti.
Marina Forti: Usa-Cina, la guerra del gambero

Marina Forti: Usa-Cina, la guerra del gambero

La "dichiarazione di guerra" è la decisione annunciata dal Dipartimento al commercio Usa: i gamberi, congelati o inscatolati, importati dal Vietnam o dalla Cina sarano soggetti a forti dazi doganali. Per un paese paladino del libero commercio non è male.
Beppe Sebaste: Laicismo? No, Laicità

Beppe Sebaste: Laicismo? No, Laicità

Riprendo, alla luce del dibattito sull’esperienza pedagogica ‟islamica” di Milano, il discorso su multiculturalismo e ossessione dell'identità. A me, come a Luigi Manconi, pare che il "laicismo" come ideologia nazionale sia rimedio peggiore del male.
Michele Serra: le nostre vite senza nascondigli

Michele Serra: le nostre vite senza nascondigli

Il telefonino è come parte del corpo, rendere pubblico il numero è come mettersi in piazza.
Tomb Rider III

Tomb Rider III

La mia compagna ha allattato le sue due bambine con eguale dedizione e ambedue, Valentina e Rebecca, conservano tuttora per le tette in genere incondizionata venerazione e struggente nostalgia. Ho chiesto dunque a loro, esperte e in età senza malizia...