Scoperti da Edoardo Borzatti tra le sabbie di Isma, nella Giordania meridionale, ideogrammi che potrebbero risalire al 4.800 a.C. "Venne usato sino all' arrivo degli arabi nel VI secolo". Perplessità tra gli studiosi.
Potenze economiche emergenti, Cina e India lanciano un'era di cooperazione. Il premier cinese Wen incontra il collega indiano Singh: dice che sosterrà la candidatura indiana al Consiglio di sicurezza.
Esplode una caldaia, e un edificio di nove piani (abusivo) crolla come fosse di carta. Era una fabbrica tessile, alla periferia di Dhaka: dalle macerie estratti 17 morti e 82 sopravvissuti. Ma nel turno di notte lavoravano in 250, ora dispersi.
Il panico si è saldato con la superstizione e dai villaggi di Uige, colpiti dal virus Marburg, hanno cominciato a tirare le pietre addosso a chi tentava di aiutarli.
Dallo stoico Ratzinger all´arcivescovo di Bombay, avanguardia in Asia della Chiesa. Dall´italianissimo Sepe al volto da indio dell´arcivescovo di Tegucigalpa. In mezzo a loro ce n´è uno che sta guardando come sarà il proprio funerale.
Che cosa è successo l’otto aprile, giorno dei funerali del Papa, fra milioni di persone presenti e decine di milioni davanti a un video o in una piazza del mondo? Che cosa è successo di indimenticabile?
La bomba al bazar è stata "firmata" su internet da due gruppi diversi e sconosciuti. L’attentatore era un kamikaze. Una formazione ha motivato il gesto contro la tirannia di Mubarak.
A Khatmandu la gente in piazza per protestare contro lo stato d'emergenza. Battaglia tra l'esercito e i ribelli, almeno 50 morti. Secondo l'esercito nepalese sono centinaia i ribelli uccisi.
Una bomba al bazar di Khan el Khalili ha ucciso almeno quattro persone, tra cui una turista francese e un americano, e ha fatto 18 feriti di varie nazionalità, compreso un italiano.
L'inquadratura dal Vaticano trasmessa dalle tv nazionali sembrava identica per tutti i canali. Invece dieci piccoli particolari distinguevano i servizi tra di loro.
Intervista all’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, giunto a Roma per porgere l’ultimo saluto al Pontefice Karol Wojtyla, che ricorda con affetto e commozione.
Che l'Italia non sia più berlusconiana lo scriviamo da due anni, spesso rimproverati dalla sinistra istituzionale. Ora, con l'eccezione di Giovanardi e di alcuni pastori della Sila, lo sanno tutti.
L'arresto di Totò Riina e la mancata perquisizione del suo covo. I ripetuti rapporti di Giulio Andreotti con Cosa Nostra. La gente resta abbacinata da tanta chiarezza.
Per festeggiare i cinquant’anni della Giangiacomo Feltrinelli Editore, nel 2005 è nata ‟Vintage”, una collana che ripropone dieci titoli storici del catalogo Feltrinelli.
Nell´imminenza dei funerali viaggio nei sotterranei che ospitano le tombe dei papi.Le spoglie di Giovanni Paolo II saranno custodite in un sarcofago bianco.
Ne siamo fuori? Fuori dal pantano in cui si affondava ogni giorno, fuori dalla stanchezza senza fine di non capire, di essere presi in giro, del dire e disdire, delle menzogne plateali, del cattivo gusto, della cattiva politica?