Viva Tabucchi! Uno speciale per un grande scrittore italiano ed europeo
Uno speciale dedicato alla memoria di un grande scrittore italiano ed europeo.
Viva Tabucchi! I materiali dell'evento alla Fondazione Feltrinelli del 16 e 17 settembre 2017: due giorni dedicati ad Antonio Tabucchi (1943-2012) e alla sua opera, 11 appuntamenti, 18 ospiti italiani e internazionali. Letture, incontri, racconti, immagini. I materiali dell'evento alla Fondazione Feltrinelli del 16 e 17 settembre 2017. I podcast dall'archivio Feltrinelli e molto di più.
Viva Tabucchi! Due giorni dedicati ad Antonio Tabucchi
I MATERIALI VIDEO DAL PROGRAMMA:
Sabato 16 settembre
I saluti dell’editore Carlo Feltrinelli
Stefano Benni legge Antonio Tabucchi
Officina Tabucchi. Dietro le quinte della scrittura:
Davide Benati, Scrutare penombre - Paolo Mauri, La biblioteca di Pereira - Ranieri Polese, Intellettuali: l’impegno, l’esilio
Domenica 17 settembre
Tabucchi. Una mappa europea. Con Paolo Di Paolo. A seguire Europoliti. Nuove narrazioni del Vecchio Continente: tavola rotonda con Adrien Bosc, Paolo Cognetti, Lisa McInerney, Alessandro Mari.
Tabucchi in Spagna. Con Jorge Herralde
Esuli come noi. Norman Manea dialoga con Andrea Bajani
DALL'ARCHIVIO DEL SITO FELTRINELLI EDITORE
IN MANCANZA DI PROVE. IL PODCAST AUDIO DI TABUCCHI - anno 2006 . Clicca e ascolta
- Antonio Tabucchi con Furio Colombo
- Antonio Tabucchi: assassinio di una giornalista. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: il pomodoro italiano. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: a proposito di Günter Grass. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: storie ricorrenti. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: riflessioni su Sciascia. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: un italiano vero. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: Siamo uomini o caporali? Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: Segreto di stato. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: su "Come ti sei ridotto". Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: Un "Ubu Re" per l'Italia. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: Moral suasion. Podcast In mancanza di prove
- Antonio Tabucchi: Saḷò riabilitata. Podcast In mancanza di prove
GLI ARTICOLI PUBBLICATI SUI QUOTIDIANI
- Antonio Tabucchi: New York-Rhinebeck in treno
- Antonio Tabucchi: Sopra la citta di Sète, sulla collina
- Antonio Tabucchi: Il padrone della tabaccheria
- Antonio Tabucchi: Alò Salò alalà
- Antonio Tabucchi: Ciampi, Castelli e la Grazia
- Antonio Tabucchi: La vendetta di Katrina
- Antonio Tabucchi: Bankitalia. Lucciole per Lanterne
- Antonio Tabucchi: I pini del Portogallo e la scintilla di Pera
- Antonio Tabucchi: Il codice politico
- Antonio Tabucchi: Al rigor dell'ambasciatore, la fantasia dello scrittore
- Antonio Tabucchi: I Bostoniani
- Antonio Tabucchi: A sinistra non si butta niente
- Antonio Tabucchi: Una stampa con le regole del bridge
- Antonio Tabucchi: Il sacrificio del diritto
- Antonio Tabucchi: Berlusconismo, le parole giuste per dirlo
- Antonio Tabucchi: En attendant Gadot.... la figlia di Godot
- Antonio Tabucchi: Tutti a destra
- Antonio Tabucchi: Prima che il gallo canti
- Antonio Tabucchi: Emergency e gli effetti collaterali di Bush
- Antonio Tabucchi: Buttiglione, le donne, i gay. E poi?
- Antonio Tabucchi: Cara sinistra, adesso basta
- Antonio Tabucchi: L'odore delle armi
- Antonio Tabucchi: Ricordando Bertrand Russell
- Tabucchi sostiene Anghelopulos: è un poeta della Storia
- Antonio Tabucchi: Pessoa. Un poeta contro il dittatore Salazar
- Antonio Tabucchi: Quel che resta della rivoluzione dei garofani
- Antonio Tabucchi: Berlusconi contro la democrazia
- Antonio Tabucchi: Il tempo e la storia
- Antonio Tabucchi: Gli occhi dei gattini
- Antonio Tabucchi: Musica maestro
- Antonio Tabucchi: Il dubbio la speranza
- Antonio Tabucchi: I volti della guerra
- Antonio Tabucchi: Di Sofri, di lodi, di Bella
- Antonio Tabucchi: Signor presidente
- Antonio Tabucchi: Il silenzio è d'oro
- Antonio Tabucchi: Lezione istruttiva
- Antonio Tabucchi: Cittadini vi chiediamo di non tacere
- Antonio Tabucchi: Un paese affetto da mononucleosi
- Antonio Tabucchi vince il Premio Salento 2003
- Antonio Tabucchi: Appello al Presidente della Repubblica
- Antonio Tabucchi: Vedi alla voce democrazia
- Antonio Tabucchi: Il grande scoppio e i piccoli servi
- Antonio Tabucchi: La grammatica del vivere
- Antonio Tabucchi: Chi chiede agli altri di fare gli eroi
- Antonio Tabucchi: Nel Paese del Pirlimpimpim
- Antonio Tabucchi: L'oracolo di Palazzo Chigi
- Antonio Tabucchi: Sofri, una grazia per l'Italia
- Antonio Tabucchi: Validità di La Palisse
- Antonio Tabucchi: Italia, Fantasmi all'Opera
- Antonio Tabucchi: I vivi e i morti nella Berlino che non c'è più
- Antonio Tabucchi: Cari amici vado via
- Antonio Tabucchi: Riflessioni di un impolitico
- Antonio Tabucchi: Notizie dal Paese senza volto
- Antonio Tabucchi: Liberi cittadini marchiati d'infamia
- Antonio Tabucchi: Sanremo, la notte della zizzania
- Antonio Tabucchi: Ho paura di sognare
- Antonio Tabucchi: Italia, beato il Portogallo
Antonio Tabucchi
Antonio Tabucchi (Pisa, 1943 - Lisbona, 2012) ha pubblicato Piazza d’Italia (Bompiani, 1975), Il piccolo naviglio (Mondadori, 1978), Il gioco del rovescio (Il Saggiatore, 1981), Donna di Porto Pim (Sellerio, 1983), Notturno indiano (Sellerio, 1984), I volatili del Beato Angelico (Sellerio, 1987), Sogni …