Le riflessioni e le foto dei nostri utenti intorno all’argomento Buddhismo, una religione che non ha tra i suoi cardini la pretesa di convertire gli altri uomini.
Il certificato di nascita della democrazia sarà battuto da Sotheby’s. Il valore del documento del XIII secolo si aggira sui 20-30 milioni di dollari. Il miliardario americano Ross Perot la comprò nel 1984 per 1,5 milioni di dollari.
‟C’è troppa organizzazione e poca democrazia. Lo guardo meno, lo sento più estraneo. Calciopoli ha prodotti danni profondi, quasi quasi non si crede più al verdetto del campo, è come se qualcosa mi si fosse spento dentro”.
Si capisce che l’onorevole Diliberto, ostile alla presenza di truppe italiane in Afghanistan, abbia le sue buone ragioni da spendere. Solo che le spende - diciamo così - con tempismo eccessivo, sempre in malaugurata sincronia con lutti e incidenti
Quando sarà esaurito, per sfinimento, il filone delle dichiarazioni dei politici (cinque secondi cadauno per dire niente), sarà il turno delle dichiarazioni dell’uomo della strada. Che ad ogni fattaccio di cronaca affolla i telegiornali per dire la sua
Le bombe? Si possono mettere anche in un ambito di idealismo, per quanto perverso e violento. È più spregevole sparare ai cani. Lo dice una sentenza che condanna Dianese, Bettin e l'editore Feltrinelli per avere diffamato il neofascista Zorzi
La seconda autobomba dell’estate 2007 non ha turbato la stagione turistica, per la semplice ragione che ormai a venire in Libano -se non per affari, spionaggio, missioni militari- restiamo solo in pochissimi malinconici cercatori del tempo andato
La vicenda dei due italiani rapiti, e feriti nel blitz per liberarli, è una conferma del peggiorameno della situazione con una accelerazione dell'irachizzazione dell'Afghanistan, che riporta all'ordine del giorno la questione del ritiro delle truppe.
Quel Dio dell’America, che da dieci anni condiziona e terrorizza ogni candidato con i 30 milioni di voti che la "Christian Right" sa mobilitare, sta cambiando partito?
Gli orti, come gli animali, possono essere i migliori consolatori degli anziani, quasi parenti quando quelli di sangue sono spariti o latitano. Grazie a Ermanno Olmi per il suo appello...
Forse è arrivato il momento di considerare se, nei casi di grandi business come la distribuzione moderna, la forma cooperativa sia adatta all’impresa...
Il capo della rappresentanza diplomatica statunitense a Roma ha fatto costruire un forno a legna nel patio della sua residenza. E’ stato finanziato da alcuni sponsor. Il diplomatico: ‟E’ il mio contributo a Villa Taverna”.
Il dramma dell’‟albero bianco”, dell’albero dei bianchi proibito ai neri, aggiunge un altro nome alla litania senza fine della guerre civile fra americani: dopo Selma, Little Rock, Montgomery, Birmingham, Memphis, Watts, viene il momento di Jena.
Il cambiamento del clima, la volata del prezzo del petrolio e l'estinzione di massa delle specie viventi sono problemi interconnessi, tre aspetti della stessa crisi che richiede soluzioni comuni: in gioco c'è ‟la sopravvivenza planetaria”.
Nell’agenda della politica la questione dei diritti precipita agli ultimi posti, sopraffatta da altri imperativi, la sicurezza e l’efficienza in primo luogo. Non sorprende, allora, che circolino dichiarazioni di resa
L'Afghanistan si troverà in una grave crisi ambientale, con terribili conseguenze per i suoi abitanti, se il governo e le organizzazioni umanitarie internazionali continueranno a ignorare il degrado crescente dell'ambiente naturale del paese.
Negli ultimi anni di lavoro Tiziano andò riducendo la distanza tra il suo occhio e i temi affrontati portandosi a pochi palmi da cose e persone, quasi pretendendo di afferrarle abbandonando la mediazione di una buona luce solare per frugare nelle tenebre.
Con tutta la stima e l’affetto per il grande comico, bisogna avvisare l’ecologista Beppe Grillo che sta imboccando ad alta velocità una strada pericolosa, disseminata di abusi linguistici e discariche emotive, quella di un bolso populismo.
I veri eredi di Pavarotti sono i tenori che prenderanno il suo posto nel cuore del pubblico. Come Lucio Pavarozzi, e il giapponese Mikado Wakabe, convinto che il melodramma sia un genere popolare gallese tipico delle miniere di torba
Tendiamo a sottovalutare il rischio rappresentato dai ‟pesticidi”, nome generico per i numerosi prodotti chimici insetticidi. Eppure si tratta di rischio a lungo termine, e riguarda non solo chi manipola direttamente questi prodotti.