Il conflitto tra israeliani e palestinesi non è un western, dove è chiaro chi sono i buoni e i cattivi. E’ invece una tragedia antica: cioè lo scontro tra due facce della giustizia.
Il sacerdote teologo che, per conto dei giudici di Palermo, ha esaminato la Bibbia appartenuta a Provenzano, sostiene che il boss si serviva di quel libro perché era attirato dal suo linguaggio simbolico: gli serviva per comunicare segretamente con altri
Nel mezzo dell’escalation nella guerra delle parole tra gli Stati uniti, alcuni paesi europei e l'Iran, i rappresentanti dei 5 membri permanenti del Consiglio di sicurezza Onu più la Germania si sono riuniti per discutere di nuove sanzioni contro Tehran.
Suona come un innocente progetto di turismo ‟estremo”: un trekking su uno dei ghiacciai della catena himalayana, tra il Karakorum e le cime del Ladak all'estremo nord dell'India. La gita però ha suscitato le rimostranze del Pakistan
La vera sostanza del putiferio innescato dal Vaffa-Day è una specie di "lotta di classe" mediatica. Da un lato i media tradizionali, giornali e televisione, dall’altro internet che reclama per sé il ruolo che un tempo fu della democrazia di base e dell’as
La sinistra non ha più il problema di comunicare con il suo popolo. Se c’è una cosa che i suoi dirigenti politici ardono dal desiderio di fare è proprio questa. Ma la sinistra ha un problema nuovo: è il suo popolo, adesso, che si rifiuta di comunicare.
Questo fanatismo picchiatello, tristarello, di sette e di gruppetti strampalati, nazisti a Varese, diavolesse a Voghera, vudù su Telebrindisi, fa pensare alla piccola America che siamo diventati o stiamo diventando
Ieri, per uno spiacevole incidente tecnico, l’editoriale del professor Panebianco sul "Corriere della sera" è uscito incompleto. La parte finale dell’articolo non ha potuto essere pubblicata perché un refolo di vento
Da qualche anno ormai la Casa Bianca è stata ‟scavalcata” da diversi stati e/o da amministrazioni cittadine degli Stati uniti che hanno cominciato a prendere iniziative per il risparmio energetico, porre limiti alle emissioni di gas
Andrò alla manifestazione del 20 ottobre e invito a partecipare tutti quelli che la pensano come me, e dintorni. Ci vado per tanti motivi, il primo dei quali è la mia solidarietà con i lavoratori metalmeccanici.
Forte con i deboli e debole con i forti. Bisogna pensare questo, adesso, di Cofferati, che non ha esitato a cacciare qualche nomade ma che, sotto pressioni di ben più forti soggetti, ha sospeso la delibera che prevedeva la realizzazione di una moschea?
Adesso nei telegiornali è di turno il politico (di qualunque partito) che riflette sull’antipolitica, mette in guardia dall’antipolitica, invita a non sottovalutare l’antipolitica, diffida dell’antipolitica
Ogni tanto la televisione serve a qualcosa. Il tifoso della Juventus denunciato dai vicini di posto dopo avere lanciato un enorme petardo in campo è stato visto e rivisto da mezza Italia mentre gli steward lo portavano via
Secondo la sua declinazione giornalistica, non poteva che essere "di gran lusso" il lupanare tedesco alla cui uscita è stato fotografato il povero Sting. Magari era un localino appena medio-alto
Essere governati da prepotenti è seccante ma - come dire - non è poi una gran novità. Ma neanche la più radicale delle rivoluzioni può redimerci dalla stupidità
Il tramonto dell’età classica greco-romana in una mostra a Vicenza. Il passaggio dal naturalismo all’astrazione in una serie di reperti, stoffe e mosaici. Un’interpretzione ‟spiritualista” che non convince.
Se non si mercanteggiasse sulla vita e la libertà di tanta gentequanto accade in Colombia potrebbe apparire un gioco d'azzardo. Intorno al tavolo verde sono in tre: Uribe, Chávez e Tirofijo, il capo guerrigliero più longevo del mondo...
Il 15 settembre del 1997, Larry Page e Sergey Brin registrarono il logo. L’obbiettivo era organizzare la conoscenza del mondo intero. Gli uffici sono simili a grandi campus dove si mangia, si gioca e si ricerca insieme.
Se il buon giorno si vede dal mattino non è un buon mattino quello che inaugura l’anno scolastico con l’incendio di una scuola, come è accaduto questa notte in via Andrea Cisalpino a Milano. Naturalmente nessuna rivendicazione, perché la violenza fine a s
Come mai Capinera Agnelli non è andata alla prima comunione della piccola Otaria Rattazzi? E perché l'ultimo nato di casa Elkann si chiama Peppe, forse per contrariare gli altri Agnelli? Sono queste le domande che scuotono l'opinione pubblica italiana