Guerra tra Israele e Hamas. A un mese dall’assedio, i morti sono oltre 10 mila
A un mese di distanza dagli attentati di Hamas del 7 ottobre 2023, nella striscia di Gaza si sta consumando una catastrofe umanitaria. Secondo l’Onu è strage di bambini: l’ultimo bilancio parla di 10.022 i palestinesi morti, la gran parte donne e minorenni. Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha detto che Gaza sta diventando “un cimitero di bambini” ma il Consiglio di Sicurezza al Palazzo di Vetro non riesce a trovare alcuna via di uscita.
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, resiste alle richieste di un cessate il fuoco e ha anche avvertito che Israele si incaricherà della sicurezza del territorio palestinese una volta terminata la guerra. Proprio Netanyahu ieri ha nuovamente chiarito che un cessate il fuoco nella Striscia dipende dal rilascio di tutti gli israeliani tenuti in ostaggio da Hamas, anche se ha ventilato la possibilità che Israele possa consentire “pause tattiche” per scopi umanitari.
UN PERCORSO DI LETTURA SULLA QUESTIONE ISRAELO/PALESTINESE
Hamas di Paola Caridi
Dalla fondazione agli attentati del 7 ottobre 2023. Cosa si nasconde dietro il mistero Hamas? Perché ha guadagnato tanto consenso nella società palestinese?Nei suoi quarant’anni di esistenza, Hamas è passata attraverso il terrorismo e gli attentati suicidi, ha sfidato l’a…
Amos Oz
Amos Oz (1939-2018), scrittore israeliano, tra le voci più importanti della letteratura mondiale, ha scritto romanzi, saggi e libri per bambini e ha insegnato Letteratura all’Università Ben Gurion del Negev. …
Susan Abulhawa
Susan Abulhawa è nata da una famiglia palestinese in fuga dopo la Guerra dei Sei giorni e ha vissuto i suoi primi anni in un orfanotrofio di Gerusalemme. Adolescente, si …
Paola Caridi
Paola Caridi (Roma 1961), saggista e giornalista, fondatrice e presidente di Lettera22 (associazione di giornalisti specializzata in politica estera), è stata corrispondente dal Cairo dal 2001 al 2003 e da Gerusalemme …