Paolo Di Stefano: Da Euripide a Ballard, errori e follie nei drammi familiari
Quanti figli e figlie, quanti padri e madri, fratelli e sorelle ha ucciso la letteratura. A cominciare da Medea.
Imbarazzo per il centenario della morte di Cecil Rhodes, simbolo del colonialismo britannico in Africa che conquistò terra, oro, diamanti. Di lui non resta che la grande corporation De Beers.
L'editoriale della rivista svizzera "du", numero monografico dedicato a GGF
Dunque il "sogno più dolce" è quello degli anni Sessanta? "Oh, no. È quello della mia prima giovinezza. È il sogno comunista… È una storia vera. Qualcuno me l´ha raccontata tempo fa. Mi colpì, e ora mi sono trovata ad usarla. Ogni tanto mi succede".