La ricostruzione, passo dopo passo, della sfida spaziale tra gli Usa e l’Urss. Dai primi missili sub orbitali alle moderne navette spaziali, un percorso alla conquista dello spazio che ha condizionato l’immaginario di milioni di persone.
La reazione al terrorismo non può consistere in uno stravolgimento di libertà e diritti in nome della sicurezza, perché la nostra società assumerebbe quella faccia violenta che i terrorismi vogliono attribuirle per giustificare le loro aggressioni.
Anche al Senato arrivano i Pacs, i patti civili di solidarietà tra coppie conviventi, pure omosessuali. E non ci sarà bisogno di unificare alcun testo, visto che la proposta di legge presentata è un testo già unico ed è stato depositato lì dall'Unione.
Un ritratto dello scomparso regista Alberto Lattuada e della sua carriera da ‟artigiano artista” capace di stringere in una sintesi vincente cultura e mercato. Contemplatore delle fanciulle in fiore, si può definire cineasta della bellezza.
Se è vero che i terroristi non scelgono quasi mai i loro bersagli a caso, attaccando il metrò londinese hanno colpito le arterie in cui scorre la linfa vitale della città. L’Underground è infatti la più antica metropolitana del mondo.
La notizia degli attentati di Londra arriva proprio mentre Mahmud al-Zahar, il nuovo leader di Hamas, ci sta ricevendo per un'intervista . ‟Ecco cosa succede ai Paesi che sostengono gli Stati Uniti. Ma l'Islam è contrario agli attentati sui civili”.
Finita la scuola, a metà giugno, si partiva per il paese. Autosole, Taunus 12 M, si dormiva in macchina parcheggiati in un’area di servizio verso Napoli. Oppure ci si fermava solo per i rifornimenti e mio padre guidava tutta la notte
Tutti noi sappiamo dov’eravamo l’11 settembre 2001, quando arrivò la notizia dell’assalto alle Torri gemelle. Pochissimi ricordano dov’erano l’11 luglio 1995, quando cadde Srebrenica e iniziò l’ultimo massacro del secolo.
Scarsa eco ha avuto sulla stampa italiana quella che resterà una delle notizie che faranno storia nell’America del 2005: le dimissioni della signora Sandra Day O’Connor dalla Corte Suprema degli Stati Uniti.
È Iniziata la più grande e costosa caccia all´uomo nella storia del servizio segreto di Sua Maestà: due miliardi di sterline (tre miliardi di euro) il budget messo a disposizione dal governo Blair per scovare i terroristi.
Il drammatico racconto dell’attacco a Londra: le quattro esplosioni in rapida sequenza, le prime notizie frammentarie, il numero imprecisato di vittime, la probabile matrice islamica, le prime reazioni del premier Tony Blair dal G8 di Edimburgo.
La scoperta, a Genova, di una polizia parallela fondata da un lettore di Oriana Fallaci che aveva individuato nelle rosticcerie kebab la centrale del terrorismo mondiale, non è la prima e non sarà l'ultima.
Il presidente, il leader dell'Unione e il sindaco di Bologna tengono viva la speranza in una società priva delle arroganze e prepotenze dei parvenu che cercano di distruggerla.
Le dichiarazioni del ministro degli Interni inglese Clarke sugli attentati di Londra: ‟È giusto essere arrabbiati in questo momento. Ma il nostro dovere è di restare lucidi e di comportarci secondo logica e ragione”. Questa è la strada da seguire...
Francesco Dezio, giovane scrittore pugliese, descrive una realtà che conosce molto bene: la fabbrica di divani Natuzzi, impresa che dà lavoro a molti suoi compaesani, e il ‟sottobosco” di piccoli e medi imprenditori d’assalto.
Lo stato del Kansas ha reso ufficiale e obbligatorio l´insegnamento della creazione secondo la Genesi come verità scientifica e letterale, escludendo Darwin. Come il Tennessee del 1925, anno in cui si volse lo storico processo alle teorie darwiniane.