Oggi è normale vedere due uomini che si baciano per strada a New York, ma fino agli anni Sessanta l'omosessualità era tabù in Occidente. Eppure il tema mette ancora a disagio i nostri politici.
Si dirà che il bullismo c’è sempre stato, come eccesso dell’esuberanza giovanile. È vero. Ma oggi ha passato paurosamente il limite, al punto da generare nei genitori angoscia, negli insegnanti impotenza, e nella società nel suo complesso disorientamento.
Morir dal ridere, in faccia al boia che sta per giustiziarti, armato soltanto di un’ultima battuta per esorcizzare il terrore. Il classico morto che cammina della letteratura abolizionista diventa il ‟morto che ride”
Richard Rorty, uno dei più importanti filosofi contemporanei, è morto l'8 giugno 2007. Per ricordare la sua figura una serie di articoli pubblicati sui maggiori quotidiani italiani. Interventi di Giorello, Gravagnuolo, Petrucciani, Vattimo, Volpi.
Ambra Angiolini, protagonista di Bianco e Nero di Cristina Comencini, ha vinto il David di Donatello - ex aequo con Angela Finocchiaro - come ‟Miglior attrice non protagonista” ” per il film Saturno Contro di F.Ozpetek.
La crisi climatica mette a nudo i veri punti chiave della questione davvero epocale che abbiamo di fronte. La parte ricca e sviluppata del mondo non può continuare così; il resto del mondo non potrà svilupparsi e ‟progredire” così
Un dramma pericoloso si sta svolgendo intorno a noi. Mi riferisco all’estremo rischio per una repubblica democratica: spingere le Forze armate allo scontro con le istituzioni elette, puntare sulla rivolta dei generali
Bermuda vuole un nuovo referendum per l’indipendenza. È in corso un braccio di ferro tra il premier e il rappresentante della regina. La popolazione locale di pelle nera si sente sfruttata dalla minoranza bianca.
Per celebrare la 60ª edizione del festival gli organizzatori avevano avuto la spiritosa trovata di allestire un ‟muro del pianto” con tutti i peggiori articoli usciti sulla manifestazione. Richiesto di mandare qualcosa di mio
La furente lite dinastica tra gli eredi Agnelli, con accuse di astuti imbrogli e sottrazioni miliardarie, si inserisce impetuosa nel maestoso alveo del litigio nazionale
Al via l’11 a Roma le riprese di Bianco e Nero, il nuovo film di Cristina Comencini. Nel cast Ambra Angiolini, Fabio Volo, Aissa Maiga, Eriq Ebouanay e Katia Ricciarelli. Le riprese si concluderanno a Roma alla fine di agosto. Le info.
150 anni fa usciva la celebre raccolta Les Fleurs du mal che fu sottoposta a furiosi attacchi, processata e condannata: sei poesie furono cancellate dal libro. E bisognerà aspettare il 1949 perché quella sentenza venga annullata.
L’arte di autogiustificarsi è molto diffusa. È dunque molto probabile che i manifestanti diretti a Roma che hanno bloccato un paio di stazioni ferroviarie perché volevano i biglietti scontati siano certi di rappresentare una virtuosa avanguardia
L’oscena seduta del Senato che ha portato in salvo il governo non ha portato in salvo la politica. L’opposizione si è comportata come un bivacco di isterici. La maggioranza ha vinto con la tattica del punching-ball
Insieme a Step, a Babi, a Gin per tutto l’anno! Nelle Librerie Feltrinelli e nelle migliori cartolerie troverai il Diario 3MSC 2007 - 12 Mesi. Un’agenda personale tutta da leggere, personalizzare e quindi rileggere!
L´amico Putin e l´amico Bush si misurano vicendevolmente l´arsenale. Si vorrebbe partecipare in qualche maniera al litigio, per non fare la figura barbina del pubblico che non capisce lo spettacolo.
Nuova, prodigiosa invenzione dei servizi di sicurezza Usa: un tunnel all'aperto (della serie ‟famolo strano”). Per proteggere George W. Bush nella sua visita a Roma, invece di scavare una galleria, la monteranno alla luce del sole in tela verde...
Good-bye John, Peter e Paul; hello Mohammed. Dall´anagrafe del Regno Unito esce un sorpasso storico: il nome più comune per i bambini britannici di sesso maschile è l´equivalente inglese di Maometto.
I governanti degli 8 paesi più industrializzati (e perciò più inquinanti) del mondo non trovano una linea d'azione comune per affrontare la più grave crisi planetaria di lungo termine, il riscaldamento dell'atmosfera terrestre.