Marina Forti: Il caviale, un cibo proibito

Marina Forti: Il caviale, un cibo proibito

Sono le uova di pesce più ricercate al mondo, e le più costose: al dettaglio in Europa costano tra 200 e 600 euro all'etto. E sempre più care saranno, perché il commercio di uova di storione - meglio note come caviale - sarà presto illegale.
Marina Forti: La Banca mondiale punisce il Ciad

Marina Forti: La Banca mondiale punisce il Ciad

Paul Wolfowitz sospende tutti i prestiti al poverissimo paese africano, anche quelli per l'oleodotto Ciad-Cameroun: accusa il presidente Idriss Débi di non rispettare l'impegno a usare i petrodollari per lo sviluppo sociale, invece che per le armi.
Guido Olimpio: L’attentato di Londra costò mille euro

Guido Olimpio: L’attentato di Londra costò mille euro

Al Qaeda fa economia: il budget per l’11 settembre toccava un milione di dollari, la strage di Madrid fu finanziata con 11 mila euro.
Marina Forti: Mosca tenta il suo negoziato con l'Iran

Marina Forti: Mosca tenta il suo negoziato con l'Iran

Si è aperto un nuovo fronte, nella partita a scacchi tra l'Iran e la comunità internazionale in merito al programma nucleare iraniano. Si tratta della Russia.
Marina Forti: Guantanamo afghana, fondi italiani

Marina Forti: Guantanamo afghana, fondi italiani

I soldi del contribuente italiano sono serviti a ristrutturare il carcere di Pol-e Charki, a Kabul, per migliorare le condizioni di detenzione in Afghanistan. Invece, gli Usa ne faranno una prigione di massima sicurezza per sospetti terroristi.
Giuliana Sgrena: La fortezza del male

Giuliana Sgrena: La fortezza del male

Vi ricordate la fortezza Bastiano de Il deserto dei tartari? Era l'avamposto della civiltà durante la lunga attesa dell'avanzata del nemico. Nel novembre del 2001, avvicinandomi alla prigione di Pol-e Charki….
Michele Serra: La finanza creativa vola in mongolfiera

Michele Serra: La finanza creativa vola in mongolfiera

In declino la stella di Ricucci, inguaiato Consorte, chi sono i nuovi astri della finanza creativa? Il 2006 ha in serbo clamorose new entries. Ecco le principali.
Gabriele Romagnoli: La strage di Erba secondo Capote

Gabriele Romagnoli: La strage di Erba secondo Capote

E se Truman Capote andasse a Erba? O meglio, non essendo più lo scrittore americano tra noi, se qualcuno portasse il suo libro A sangue freddo sul luogo del quadruplice delitto? E ne ricavasse suggestioni di tipo investigativo?
Giulietto Chiesa: Da Eltsin al Kosovo, la marcia di Pacolli

Giulietto Chiesa: Da Eltsin al Kosovo, la marcia di Pacolli

Sorpresa! Mentre è in corso lo scontro finale sull’indipendenza del Kosovo, ecco apparire Behgjet Pacolli, colui che - secondo la magistratura di Trento - fu il riciclatore di alcune decine di milioni di dollari per conto della «Famiglia» di Boris Eltsin.
Giorgio Bocca: Far politica con la farina del diavolo

Giorgio Bocca: Far politica con la farina del diavolo

Perché mai nelle Tavole della legge sia stato scritto ‟non rubare”, non lo si capisce. Perché poi tutti rubano.
Marco D'Eramo: Voli Cia. Potere assoluto

Marco D'Eramo: Voli Cia. Potere assoluto

Il mandato internazionale di cattura richiesto dai magistrati milanesi per 22 agenti della Cia che sequestrarono in Italia l'imam Abu Omar, segna una svolta nei rapporti giuridici tra Europa e Stati uniti.
Marco D'Eramo: Città di tenebra

Marco D'Eramo: Città di tenebra

New Orleans. Oltre al razzismo, il ciclone Katrina ha messo a nudo anche l'indicibile viltà, la delinquenza, delle sue forze «dell'ordine».
Michele Serra: Che scoop i “Diari della bicicletta”

Michele Serra: Che scoop i “Diari della bicicletta”

I casi letterari e le novità editoriali del 2006: ecco i libri che secondo i critici e gli addetti ai lavori faranno discutere.
Giorgio Bocca: Il mio rito antico del pranzo di Natale

Giorgio Bocca: Il mio rito antico del pranzo di Natale

Ognuno di noi, della provincia povera, ha un suo cibo magico: bagna rossa o cauda o merluzzo alla ‘branda i cujun’. Pietanze che raccontano meglio di mille trattati l’essenza di questa gente di montagna.
Eva Cantarella: I Lestrigoni di Omero e i mostri innamorati

Eva Cantarella: I Lestrigoni di Omero e i mostri innamorati

Insegna Teocrito che anche i Giganti antichi potevano innamorarsi, e del tutto inaspettatamente ingentilirsi. Come King Kong.
Gian Antonio Stella: Adamo sfiducia Eva. Dopo l’amore i veleni sugli appalti

Gian Antonio Stella: Adamo sfiducia Eva. Dopo l’amore i veleni sugli appalti

Che la storia di Adamo ed Eva finisse con una mozione di sfiducia pareva impossibile perfino in Italia. Ma a Cosenza così sta andando: la sindaca Eva Catizone bocciata dai Ds guidati da un segretario, Adamo, con cui ha avuto un figlio.
Maurizio Caprara: Berlusconi. Il fascismo? In Italia non fu criminale

Maurizio Caprara: Berlusconi. Il fascismo? In Italia non fu criminale

Il premier ‟assolve” il gesto di Di Canio: un po'esibizionista ma un bravo ragazzo. E difende Bush: la spada più che il codice contro i terroristi.
Giuliana Sgrena: Primo passo

Giuliana Sgrena: Primo passo

Stavo cominciando a realizzare di essere libera quando il fuoco americano ha ucciso chi mi aveva appena liberata… Rivedo quei soldati, come se fosse adesso. Sono passati dieci mesi, pensavo, speravo, di averli dimenticati. Ma non sarà mai possibile…
Guido Olimpio: Le foto di Google? “Mappe per i terroristi”

Guido Olimpio: Le foto di Google? “Mappe per i terroristi”

Scoppia il caso ‟Google Earth”. Il programma permette di avere immagini satellitari di città, monumenti, aeroporti, impianti petroliferi. Protestano i governi, dalla Russia all’India: quel programma aiuta chi progetta attentati.
Giovanni Pons: L’ultima battaglia tra Bpi e Abn Amro

Giovanni Pons: L’ultima battaglia tra Bpi e Abn Amro

Ormai è conto alla rovescia per il passaggio ufficiale delle azioni Antonveneta alla banca olandese Abn Amro.