Frugando nell’archivio ho notato che da anni, a scadenza semestrale, scrivo un articolo sulle ferrovie; qualcosa come una tradizione. Non uno dei miei articoli è servito a qualcosa di buono: puro esercizio di masochismo. Vendetta, ormai altro chiedo.
Con la nomina di 3 nuovi sottosegretari, Romano Prodi ha superato l’”Andreotti VII” e i dicasteri di Berlusconi, arrivando, lui compreso, a quota 102 poltrone, sofà e sgabelli ministeriali. Un vero record.
Al Qaeda riempie il vuoto lasciato da Al Zarqawi con un’offensiva mediatica. A distanza di poche ore il mullah Omar, capo dei talebani, e Ayman Al Zawahiri, ideologo dell’organizzazione, hanno lanciato messaggi ai mujaheddin.
Vi chiedo di tenere fuori dal vostro risentimento gli unici tra noi che hanno onorato ed estinto il debito con la giustizia. Ve lo chiedo senza diritto di chiedere, ma per appello al vostro sentimento di giustizia.
‟Altro che addio alle armi!”. Con questa battuta perentoria Massimo D'Alema ha inteso prefigurare e precisare quale sarà la politica estera del nuovo governo italiano, ovvero che non modificherà il suo atteggiamento in tema di uso della forza militare.
Lo scontro tra la Menapace, pacifista, amante della cultura, ex partigiana e De Gregorio, maschio affarista, amico di tutti e quindi di nessuno, maschera politica di basso profilo, mette in luce tutte le insicurezze della sinistra italiana.
Due parole di solidarietà per gli azzurri in Germania, che nella tempesta di Calciopoli devono pure sobbarcarsi l’accusa di schifare i tifosi e avere la puzza sotto il naso. Invece di firmare autografi e mandare baci col videofonino
Fra le varie cose assurde dello scandalo del calcio imperversante c'è lo stupore comune, il dispiacere di moltissimi, per la scoperta che ‟il più bel gioco del mondo” è corrotto. Come se non sapessimo in che paese viviamo.
Inaugurata la nuova biblioteca scolastica europea "Roberto Piumini". Insieme allo scrittore erano presenti Inge Feltrinelli l’editore tedesco Klaus Wagenbach e la moglie dell'ambasciatore d'Italia, Rosanna Puri Purini.
275 ragazze e 160 ragazzi, dai 18 anni in su, arrivati da tutta Italia, si sono presentati al Teatro della Luna di Assago, a Milano, per il provino del musical tratto dal bestseller di Moccia, Tre metri sopra il cielo.
In vista della lunga pausa politica, nelle redazioni dei giornali ci si sta preparando al lancio del tradizionale ‟delitto dell'estate”. Squadre specializzate di cronisti stanno già scandagliando il fondo dei canali e interrogando veggenti.
Sarà un caso, ma la fusione Abertis-Autostrade va in scena proprio quando i cantieri Anas rischiano di chiudere per mancanza di fondi e le nuove tratte, progettate dalla stessa Autostrade con altri soci, rimangono sulla carta.
Il calcio è una forma di esperanto che ogni quattro anni torna a Babele, pretendendo di rivivere l'età dell’oro e dello stupore. È un reato in concorso: la truffa delle identità commessa impunemente sotto gli occhi compiaciuti del mondo intero.
Purtroppo non è vero che la celebrazione solenne della morte di un soldato esime dal chiedersi perché e come è morto quel soldato. Fiumi di solennità, e anche vera e affettuosa solidarietà di tanti lasciano solo comunque il padre del primo caporale Pibiri
Maggiani con Il viaggiatore notturno ha vinto lo Strega 2005. Rondini e orse, animali erranti, migratori. L’utile bellezza del costruire contro l’orrore della distruzione, la pietà dei piccoli gesti contro l’empietà della guerra.
Un evento legato al premio Strega, in occasione della festa annuale che il Comune di Roma dedica ai cinque finalisti. Protagonisti di ‟fuoriConcorso” saranno tre premi Strega degli ultimi anni: Claudio Magris, Domenico Starnone e Sebastiano Vassalli.