Cristina Comencini sta girando a Roma il suo nuovo film, Bianco e Nero, che avrà come protagonisti Fabio Volo, Ambra Angiolini e Katia Ricciarelli. Ecco alcune anticipazioni.
L’isola di San Lazzaro degli Armeni a Venezia ospita una maxi-installazione dell’artista che è stato pioniere dell’arte concettuale: parole luminose che si allungano sui muri, lastricano il campanile...
13a tappa: Albi - Albi. Alle 17.25 ci si pizzica. Ma che film di fantascienza è? Il Pollo plana su Valverde, partito tre minuti prima, e lo pianta lì. C’è di più: il Pollo finisce 11º precedendo specialisti come Millar.
Da mesi le forze alleate erano alla caccia del leader dei uno dei più temuti gruppi di ‟insorti” del paese, lo ‟Stato islamico in Iraq”. Se ne conoscevano il nome, Abu Omar al Baghdadi. Adesso si scopre che non è mai esistito.
15a tappa: Foix - Loudenvielle-Le Louron. Più Rasmussen conserva la maglia gialla più cresce il giallo intorno a lui. Più resurrezioni ci sono più è difficile spiegarle. Il sorprendente Vinokourov avanti così tra crisi e imprese.
14a tappa: Mazamet - Altopiano di Beille. Il Pollo Contador che assume dimensioni da condor comincia a preoccupare il Tour. Doveva pagare la crono di Albi e non l’ha pagata. Il rischio che vinca il Tour è aumentato.
Sète, cittadina costiera della Linguadoca, a un tiro di schioppo dalla medievale Montpellier dove fu medico Rabelais, è la città del poeta Paul Valéry, sede del museo a lui dedicato ed elegante luogo di vacanza.
Il testo di Cristina Comencini sarà messo in scena dal 4 al 27 ottobre 2007 nella Grande Sale del Théatre de Célestins di Lione. La regia di Jeux doubles è di Claudia Stavisky. Con Ana Benito, Marie-Armelle Deguy, Corinne Jaber e Luce Mouchel.
Da oggi Feltrinelli video è un canale You Tube. Presentazioni, reading interviste il meglio dell’archivio video Feltrinelli tutto da vedere, scaricare, condividere... Accedi subito, lascia il tuo commento o importa un video nel tuo blog!
‟L’intellettuale di sinistra sparirà. Meglio così”. Questo è il pensiero di Alain Badiou, filosofo, professore alla Normale ed ex leader maoista: secondo lui, la sinistra tutta intera deve sprofondare per poter rinascere.
Grazie al "Manifesto" veniamo a sapere che il Comune di Verona, sotto la guida del sindaco leghista Flavio Tosi, ha nominato come suo rappresentante tra i soci dell’Istituto per la storia della Resistenza...
Storia di qualche giorno addietro, ennesima puntata di una polemica stucchevole e un po’ idiota. Non perché il tema sia di poco conto (tutt’altro): quanto perché appaiono vieppiù ipocriti gli argomenti e i toni con cui lo si affronta.
Si chiama Guillaume Prébois, è un giornalista francese di 35 anni che ha deciso di correre 'in purezza' un ante-Tour: farà, il giorno prima e sotto controllo medico, tutte le tappe per dimostrare che il doping non è stato sconfitto.
Le scorse settimane ho fatto un bel viaggio in Grecia, preferendo la parte balcanica, vagando per le montagne dell’Epiro e della Macedonia, spiaggiando nella Calcidica, nuotando fin sotto il confine spinato della repubblica monacale del monte Athos....
Che ne è del futuro di una società dove la metà delle famiglie è composta da una sola persona che, oltre a non generare, perde anche competenza sociale e capacità di relazione?
Com’è possibile che i soldi dati ai gruppi parlamentari per la loro attività istituzionale siano spesi senza dover rendere conto a nessuno. Sono o non sono soldi pubblici?
Non solo gli stili di vita, non solo il nostro modo di lavorare e di vivere è rigorosamente condizionato dalla tecnica, ma anche la nostra identità è ispezionata in quell’ultima frontiera che ci era rimasta: il segreto del nostro corpo.
Avendo molta soggezione dei tempi che cambiano, mi ero fatto di Second Life un´idea un po´ intimorita. Una cosa alla Matrix, universi virtuali così perfetti e seducenti da confondersi con la realtà e anzi rimpiazzarla a furor di immagine e di sogno...
Sempre più spesso biologia e tecnologia incrociano le loro funzioni. Un atleta, Pistorius, che sembra un cyborg suscita interrogativi e polemiche sui confini dell’umano, ormai sempre più mobili.
11a tappa: Marseille - Montepellier. Robert Hunter si aggiudica in volata: è la prima vittoria di un atleta del Paese di Mandela alla Grande Boucle. Una caduta mette ko Boonen, e si parla ancora di doping.