Gianni Riotta: Un assegno per le tossicodipendenti. Se non fanno figli

Gianni Riotta: Un assegno per le tossicodipendenti. Se non fanno figli

Crociata di una signorina di New York: fatevi sterilizzare. Scoppia la polemica: è la selezione della razza. Gli afroamericani: «E' il ritorno dell' eugenetica nazista».
Marco D'Eramo: Mozambico, giallo di stato

Marco D'Eramo: Mozambico, giallo di stato

Si è riaperto a Maputo, in diretta tv, il processo per l'uccisione due anni fa del giornalista e leader della sinistra Carlos Cardoso. Coinvolto anche il figlio dell'attuale presidente Chissano.
Umberto Galimberti: Se i bambini usano il Prozac

Umberto Galimberti: Se i bambini usano il Prozac

L´agenzia americana per i farmaci (Food and Drug Administration) ha autorizzato l´uso del Prozac per i bambini e gli adolescenti depressi che, secondo l´Istituto Nazionale delle Malattie Mentali, sono in progressivo aumento.
Giorgio Bocca: Il condominio-Italia e l'eclissi della politica

Giorgio Bocca: Il condominio-Italia e l'eclissi della politica

L´anno nuovo, di cui si è parlato nella conferenza stampa del capo del governo, si presenta come una tirannia mediocre, quanto a dire una forma sociale umiliante sia per chi la dirige, sia per chi la sopporta.
Francesco La Licata: come in un film di totò

Francesco La Licata: come in un film di totò

A leggere le cronache dell'evasione, per nulla irresistibile, del serialkiller genovese Maurizio Minghella, l'ex pugile dilettante con la passione per donne e balere, vengono in mente i film di Totò.
Massimo Cacciari: Chi ascolta Wojtyla che grida contro la guerra

Massimo Cacciari: Chi ascolta Wojtyla che grida contro la guerra

Si potrà convenire o meno su quanto il Papa afferma, ma è difficile dubitare sul fatto che la sua voce sia oggi quella della unica «autorità» di rilievo mondiale capace di sollevare i problemi della pace e della guerra alla dignità dei princìpi.
Gianni Riotta: L' utopia del Cerutti

Gianni Riotta: L' utopia del Cerutti

«Roma mi spaventa. Una volta dovevo restare per due ore in città e mi infilai in un cinema da solo. Poco dopo un bisbiglio alle spalle, "Gaber! Gaber!". Mi volto: era Enzo Jannacci, anche lui milanese, solo e spaventato a Roma»
Michele Serra: Il puro teatro del signor G

Michele Serra: Il puro teatro del signor G

Gaber, bisognava vederlo. Per quanto la voce fosse così intonata, la pronuncia così chiara, le canzoni così dense, non era uno chansonnier. Era un attore che cantava, era puro teatro.
Michele Serra: I dodici mesi che l´Italia si aspetta

Michele Serra: I dodici mesi che l´Italia si aspetta

Oroscopo semiserio per il 2003. In venti parole, mese per mese.
Stefano Benni: La nuova legge di Capodanno

Stefano Benni: La nuova legge di Capodanno

Benni immagina e descrive la situazione politica del paese e quello che accadrà all’alba del 2003. Sembra tutto finto e invece... storie paradossali di una classe dirigente che a tutto ci ha abituato, anche a vederla nei suoi lati più comici.
Manuel Vázquez Montalbán: Ronaldo, il dio rattoppato

Manuel Vázquez Montalbán: Ronaldo, il dio rattoppato

L'aver scelto un nume lesionato, alquanto paffuto e eccessivamente propenso alla felicità come supremo volto del calcio moderno testimonia una sola e scomoda verità: il pallone è caduto in una crisi profonda.
Per Slow Food. 1988

Per Slow Food. 1988

L’ultima volta che ho mangiato qualcosa che mi ha fatto davvero bene è stato nel settanta. Allora la Veronica aveva novantatre anni e stava per morire; ma io non lo sapevo e forse nemmeno lei, e se anche lo sapeva non gliene importava niente...
Gabriele Romagnoli: L´altro Natale sul Nilo

Gabriele Romagnoli: L´altro Natale sul Nilo

Mentre l´Italia corre al cinema per vedere Natale sul Nilo, sul Nilo il film di Natale è una commedia nera intitolata Sua Eccellenza il ministro che narra di un ciclone giudiziario contro la corruzione, una Mani Pulite all´egiziana.
Giulietto Chiesa: La guerra che Putin non potrà vincere mai

Giulietto Chiesa: La guerra che Putin non potrà vincere mai

42 morti. I servizi segreti russi non sono riusciti a impedire un attentato nella capitale Grozny in rovina e il resto del Paese è sempre incontrollabile.
Umberto Galimberti: Bambini clonati? L´uomo è impotente contro la scienza

Umberto Galimberti: Bambini clonati? L´uomo è impotente contro la scienza

Negli ultimi decenni del secolo scorso si è verificato un profondo capovolgimento tra l´uomo e la tecnica, nel senso che la tecnica procede a partire dalle proprie potenzialità, prescindendo dalle finalità che gli uomini si propongono.
Umberto Galimberti: Se il Natale diventa un rito laico

Umberto Galimberti: Se il Natale diventa un rito laico

Ma il Natale è ancora una festa cristiana? E la risposta che mi sono dato guardando le pratiche natalizie degli acquisti è che è già ateo, o se preferite agnostico, certo profondamente laico.
Nicola Borzi su Sherron Watkins, personaggio dell'anno Usa

Nicola Borzi su Sherron Watkins, personaggio dell'anno Usa

E' Sherron Watkins, personaggio dell'anno negli Usa per "Time". Denunciò le malefatte finanziarie e di bilancio della Enron. E il suo presidente, Ken Lay, rischia adesso 25 anni di carcere.
Maurizio Maggiani: Lettera al capo della polizia

Maurizio Maggiani: Lettera al capo della polizia

Caro De Gennaro, la sua voce renderà giustizia a Genova... se mai sarà fatto dono alla città di Genova di vederle sciogliere il suo, encomiabile, voto di riservatezza.
Michele Serra: Quel foyer senza la Destra

Michele Serra: Quel foyer senza la Destra

L´inaugurazione dell´Auditorium romano, al netto della retorica di circostanza, era un grande avvenimento per la cultura di questo paese, e in quanto tale è stato accolto con scarsa prontezza di riflessi (diciamo così) dalla destra di governo.
Giorgio Bocca: Il Paese spaccato dal Cavaliere

Giorgio Bocca: Il Paese spaccato dal Cavaliere

Il paese è spaccato in due. E questo, come che si voglia ragionarci o sragionarci su, è il risultato del primo anno berlusconiano. Questo, quale che sia la discussione che se ne fa, è il dato di fatto.