Marco D'Eramo: Presidenziali USA. L'Arizona a secco - La crisi di un modello americano

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. L'Arizona a secco - La crisi di un modello americano

Nello stato del senatore McCain, candidato repubblicano alla presidenza Usa. Era tra gli stati in crescita più rapida, ma ora ‟la crescita si è rotta”, le imprese chiudono, il deficit cresce. Primi segni di recessione
Fabrizio Tonello: Presidenziali USA. “Abuso di potere”, sempre più in salita la corsa di Sarah Palin

Fabrizio Tonello: Presidenziali USA. “Abuso di potere”, sempre più in salita la corsa di Sarah Palin

Una commissione d'inchiesta dell'Alaska inchioda la vice di McCain: nel licenziare un funzionario agì per interessi personali.
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Obama e McCain, l'ultimo spettacolo

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Obama e McCain, l'ultimo spettacolo

Nell'aria secca del crepuscolo, sul portabagli di molte auto risalta lo sticker della radio cattolica, su alcune il santino di Benedetto XVI. Una volontaria repubblicana mi sussurra eccitata: ‟Arriva la star!. È lui, quant'è bello!”…
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Elefanti rosa shocking

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Elefanti rosa shocking

Voci di donne che tifano per McCain. Fanno parte della Women Coalition, sono scrittrici di libri cristiani che difendono con furia la scuola privata, giovani studentesse attiviste in carriera politica…
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Ora il sogno è possibile

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Ora il sogno è possibile

Ora che l’ipotesi di una presidenza Obama comincia a solidificarsi in previsioni di voto che neppure i dibattiti riescono a invertire, l’enormità di quello che l’America potrebbe produrre va registrata in tutta la sua dimensione storica.
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. E Obama vola sulle ali del crac

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. E Obama vola sulle ali del crac

Per chi sta suonando la campana di Wall Street? Per l' agitato e scomposto McCain che sta scivolando nei sondaggi? Per l' impassibile e fin troppo distaccato Obama che fa melina per difendere il vantaggio?
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Se questo è un complotto

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Se questo è un complotto

Se tutti i complotti contro di lui sono come quello svelato l'altro giorno, Obama può dormire sonni tranquilli. Due balordi di 18 e 20 anni, provenienti da due sperduti paesetti rurali del sud razzista, trovati in possesso di due schioppi a canne mozze…
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. L’industria dei sondaggi à la carte ecco le illusioni dei maghi dei numeri

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. L’industria dei sondaggi à la carte ecco le illusioni dei maghi dei numeri

Un vago senso di vertigine, e qualche conato di nausea, assale chi tenta di seguire minuto per minuto gli ondivaghi sondaggi elettorali americani a 72 ore dal voto. Anche escludendo i risultati più stravaganti…
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Il teorema dell’idraulico

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Il teorema dell’idraulico

Guardate Barack Obama e vedrete un uomo a cavallo. Cavalca l’onda della fine di un’epoca storica, il dominio della destra ultraliberista, moralista e antistatalista che si alzò in California 40 anni or sono…
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. La vida oltre il deserto - La fatica di essere ispanici in uno stato di frontiera

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. La vida oltre il deserto - La fatica di essere ispanici in uno stato di frontiera

‟Per i diritti civili degli immigrati, l'Arizona è oggi quello che il Mississippi era negli anni '60 per i neri”: è lo stato in cui vige un clima di intimidazione e terrore che sconfina in un vero e proprio razzismo verso i ‟latinos”.
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. L’altra strada dell’America

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. L’altra strada dell’America

L’angoscia che da giorni viviamo al risveglio e che ci manda a letto con l’incubo di alzarci senza futuro, senza casa e senza risparmi, non è la fine del mondo. E’al contrario il travaglio per partorirne uno nuovo…
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. La tana del lupo

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. La tana del lupo

L’Arizona è lo stato di cui è senatore McCain: ma il candidato repubblicano qui non è popolare. Così i democratici sperano. E contano sul voto dei ‟latinos”, conservatori nei valori ma tartassati dalla crisi economica e dal razzismo strisciante.
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Un seduttore di folle. La parola è il suo segreto

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Un seduttore di folle. La parola è il suo segreto

Era gennaio, la strada ancora lunga. In una palestra del North Carolina, ascoltai la Voce intonare il salmo: "Questa sera una luce scenderà dall’alto per illuminarvi, conoscerete un’epifania e voi vi scoprirete a dire: ‘Devo votare per Obama’".
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. San Francisco, su a sinistra

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. San Francisco, su a sinistra

‟Qest'elezione rappresenta un punto di svolta. Obama ha detto che vuole aumentare le tasse per i redditi superiori a 250.000 dollari e diminuirle per i redditi minori. E ci vuole coraggio in America per un'affermazione simile”.
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Il “tradimento” del vecchio soldato deluso da troppe scelte sbagliate

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Il “tradimento” del vecchio soldato deluso da troppe scelte sbagliate

Il vecchio generale torna in guerra, per salvare il soldato Obama. Colin Powell, il più grande e rispettato ufficiale e statista afroamericano della storia Usa, muove contro un reduce del Vietnam come lui, John McCain.
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Per Obama, Colin Powell e tanti soldi

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. Per Obama, Colin Powell e tanti soldi

Ottima la settimana scorsa per Barack Obama. Nel dibattito di mercoledì notte, tutti i sondaggi l'hanno dato per vincente. Sabato il suo stato maggiore ha annunciato per settembre una raccolta record di fondi…
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. America oggi

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. America oggi

Oggi l'America vota. E vota contro la storia. Vota per eleggere un presidente nero (che ironia, se vincitore, occuperà la Casa bianca) in un paese fondato su tre secoli di schiavismo, marcato da un secolo di segregazione…
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. L’11 settembre dell’economia

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. L’11 settembre dell’economia

C’è un buco nero nel cuore del disastro finanziario globale, una voragine sulla quale tutti ci affacciamo, scavata dal fallimento di una presidenza che non riesce neppure più a compattare il proprio partito per passare una legge disperata.
Marco D'Eramo: Presidenziali USA. L'“Obomania” e la sinistra critica

Marco D'Eramo: Presidenziali USA. L'“Obomania” e la sinistra critica

‟Il suo istinto fondamentale è il moderatismo, il bipartitismo, il centrismo”. Parla il giornalista di ‟The Nation”, Alexander Cockburn, che non trova nessuna ragione per votare a favore di Barack, ma solo motivi per votare contro McCain-Palin.
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Il mega-spot di Obama per incantare l’America

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. Il mega-spot di Obama per incantare l’America

Tra maree di messi dorate scarmigliate dal vento e vecchi ferrovieri contorti dall’artrosi e senza assicurazione, il romanzo verità della campagna elettorale dell’uomo che ha entusiasmato e terrorizzato l’America arriva al finale