In questi giorni plumbei, in questo clima greve e pericoloso, confesso di essere debitore al premier del solo istante di ilarità che sono riuscito a concedermi
Se vi ferma una ronda, sarà vostra premura accertarvi subito da che partito è ispirata. Se leghista dovrete affrettarvi a diradare ogni sospetto sulla vostra etnia, se di Forza Nuova dovete correre molto forte
Chissà se ci sono ‟difensori della vita” anche tra i parlamentari di maggioranza che hanno votato in favore dell’obbligo, per medici e infermieri degli ospedali, di denunciare i clandestini
Alcuni animosi prelati propongono di scomunicare "chi ha fatto morire Eluana". Si intende che la sanzione possa in qualche modo turbare il cattolico che ne fosse colpito. Ma il non cattolico?
Leggendo un dotto intervento di Piero Ostellino mi sono imbattuto nella ripetizione (ennesima) del concetto politico più gettonato degli ultimi anni: la sinistra non ha più identità propria, e vive solo di antiberlusconismo
Chi nutre qualche perplessità sulla svolta ecumenista dell’ultimo Benigni (comunista, cristiano, nazional-popolare, prodigo di abbracci a trecentosessanta gradi) ha di che riflettere dopo la sua esibizione sanremese.
Forse sono diventato ipersensibile Ma ogni volta che Berlusconi pronuncia anche una sola parola sulla famiglia Englaro mi sento umiliato dalla sua grossolanità morale
Il "patriottismo costituzionale" di Gianfranco Fini è la grande novità politica degli ultimi mesi. È da un bel pezzo che non ne sbaglia una, almeno agli occhi di chi sogna una destra repubblicana e munita di senso dello Stato
Si vorrebbe e si dovrebbe tacere, ma proprio non ce la si fa. Anche perché tacere, di fronte alle urla e agli insulti altrui, rischia di sembrare una diserzione. E dunque: leggo le scritte "Beppino boia"
Nel momento e nel luogo solenni dell’addio, nel tempio di Adriano, Veltroni aveva la faccia di chi non vede l’ora di fare una passeggiata in bicicletta a Villa Borghese. Di rado capita di vedere così ben incarnata l’espressione ‟sollevato dall’incarico”.
Tutto quello che conta, l’unica cosa che conta davvero, è cosa rimane di quest’uomo nella mia vita, cosa rimarrà. Per quanto mi riguarda quest’uomo è la sua opera, solo quella. C’è stato un momento in cui ho sentito la sua voce nel mio telefono...
La mostra illustra, per la prima volta in Italia, la poliedrica attività di artista, progettista, teorico del disegno industriale, educatore e studioso della cultura tecnica e della comunicazione di Tomás Maldonado.
Dalla vicenda di Eluana Englaro, insieme a tanti altri pensieri gravi, emerge un paradosso: il terrore della morte traspare da atti e parole di alcuni credenti assai più che da atti e parole di spiriti laici come il signor Englaro
Cos’è peggio, un’aggressione razzista o la violenza di chi non riconosce il legame civile? Secondo Maroni è peggio quest’ultima, e tale sarebbe l’aggressione al povero indiano sorpreso, umiliato, picchiato e bruciato vivo dal branco di Nettuno
Remo Bodei con Destini personali ha vinto la sezione saggistica del Premio Nazionale Padula città di Acri. La premiazione si terrà il 31 maggio alle ore 17.00 ad Acri (CS).
Destini personali segna l'ultima tappa della lunga dedizione di Remo Bodei alla storia della soggettività, così come è venuta formandosi in epoca moderna.
Oggi, anche grazie all’ ascesa al potere di ex rivoluzionari neri convertiti alla politica legale, dirsi fascisti offre dei vantaggi inediti: dallo stadio alle scuole al quartiere, al massimo si rischia il ridicolo
Una signora italiana, molto bella e molto ricca, sposa il più importante leader della destra mondiale, il presidente francese Sarkozy. Viene in Italia per un'intervista televisiva e copre di elogi il marito, dicendo che è un uomo sensibile e tollerante...
Nella sezione narrativa straniera, per La montagna volante, poema-romanzo che narra di due fratelli che partono per ilTibet per rintracciare una vetta sopra i 9000 metri della cui esistenza parlano le leggende dei popoli nomadi Le info.
Guido Rampoldi con La mendicante azzurra si è aggiudicato il prestigioso Premio Bagutta nella sezione Opera Prima. La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 25 gennaio alle ore 20.30 nello storico Ristorante Bagutta di Milano.