Gabriella Nobile, fondatrice della Onlus “Mamme per la pelle”, ci racconta la storia di Seid Visin

Gabriella Nobile, fondatrice della Onlus “Mamme per la pelle”, ci racconta la storia di Seid Visin

“Mamme per la pelle” è la Onlus che ha diffuso le ultime, dolorose, parole del calciatore di 20 anni che si è tolto la vita per il clima di razzismo che respirava. Gabriella Nobile, fondatrice dell’associazione e autrice di I miei figli spiegati a un razzista, chiede che venga data voce ai ragazzi che subiscono atti di razzismo.

Paolo Di Paolo: I ricordi in ghiacciaia

Paolo Di Paolo: I ricordi in ghiacciaia

Una biblioteca di classici è come una ghiacciaia in cui siano stati custoditi i ricordi del mondo...

I classici senza tempo: I fratelli Karamazov

I classici senza tempo: I fratelli Karamazov

Un libro che è una selva in cui è facile perdersi. Per chi cerchi la pace, la quiete, il risarcimento da un presente che molesta, Dostoevskij è in generale controindicato.

Il 31 maggio del 1819 nasce il poeta americano Walt Whitman

Il 31 maggio del 1819 nasce il poeta americano Walt Whitman

Considerato il padre della poesia americana, Walt Whitman è stato il primo poeta moderno ad utilizzare comunemente il verso libero, di cui è considerato in un certo senso l'inventore.

Buon Compleanno, Bob Dylan!

Buon Compleanno, Bob Dylan!

Nato a Duluth, USA, il 24 maggio del 1941, il cantautore e vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2016, compie 80 anni. Evento online: lunedì 24 maggio alle ore 18:30, in occasione dell’ottantesimo compleanno di Bob Dylan, Alessandro Carrera dialoga con Gabriele Romagnoli, sui canali Facebook di Feltrinelli Editore e Librerie Feltrinelli.

Premio Gregor Von Rezzori: Colum McCann finalista e Nicola Crocetti vincitore della sezione traduzione

Premio Gregor Von Rezzori: Colum McCann finalista e Nicola Crocetti vincitore della sezione traduzione

Nicola Crocetti vince la sezione di traduzione del Premio von Rezzori per la traduzione di Odissea di Nico Kazantzakis. Colum McCann con Apeirogon è finalista per la narrativa straniera.

Cosa faresti se. Conversazioni online

Cosa faresti se. Conversazioni online

Gabriele Romagnoli autore di Cosa faresti se, dialoga con Antonio Spadaro, Paolo Di Paolo e Ilaria Gaspari.

I dialoghi della tartaruga. Conversazioni con Andrea Bajani

I dialoghi della tartaruga. Conversazioni con Andrea Bajani

Andrea Bajani, candidato al Premio Strega, dialoga con Valeria Parrella, Giuseppe Catozzella, Fabio Gambaro.

Lancio di missili tra Israele e la Striscia di Gaza

Lancio di missili tra Israele e la Striscia di Gaza

Continuano i combattimenti fra Israele e Hamas a Gaza.  Questa sorta di guerra sta continuando e il numero di morti tra i civili aumenta giorno dopo giorno. La storia della moderna Israele e della moderna Palestina, è stata raccontata dallo scrittore irlandese Colum McCann, che ha dato voce a due padri uno israeliano e uno palestinese, divisi da anni di conflitti, uniti dalla perdita dei propri figli.

Fabio Genovesi a Feltrinelli Live

Fabio Genovesi a Feltrinelli Live

In occasione dell’uscita di Il calamaro gigante, il nuovo libro di Fabio Genovesi,martedì 18 maggio alle 18.30 l’autore sarà protagonista di Feltrinelli Live in collaborazione con Il Piccolo Teatro di Milano e Librerie Feltrinelli.Un monologo alla deriva, per terra e soprattutto per mare, inseguendo i sogni, le passioni, le storie, alla scoperta delle meraviglie della Natura, perché la storia più incredibile è proprio la realtà.

#CalamaroGiganteAvvistato

#CalamaroGiganteAvvistato

Raccontaci quella volta in cui hai avvistato il tuo calamaro gigante. Hai 150 caratteri per scrivere la tua storia, le più avvincenti verranno scelte da Fabio Genovesi che le porterà nei suoi racconti in tour per l'Italia. #CalamaroGiganteAvvistato

17 maggio: Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

17 maggio: Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

Il 17 maggio del 1990 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha cancellato l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali. Per questo oggi è la giornata contro l'omofobia. I nostri libri per approndire il tema LGBTQ+ e, soprattutto oggi, il tema dei diritti.

Intervista a Mattia Zecca

Intervista a Mattia Zecca

Mattia Zecca,scrittore, giovane avvocato e padre di Lorenzo e Martino, ha scritto un libro sull’essere genitori oggi, in un Paese che non riconosce le famiglie come la sua. Lo ha fatto con una scrittura delicata e profonda, raccontando una storia personale ma anche collettiva, che ci riguarda come figli prima ancora che come genitori. Lo abbiamo incontrato e gli abbiamo chiesto di parlarci del suo libro.

Mattia Zecca dialoga con Chiara Gamberale

Mattia Zecca dialoga con Chiara Gamberale

Il tema è il libro di Mattia Zecca Lo capisce anche un bambino. Guarda la prima puntata.

Gad Lerner, Laura Gnocchi, Christian Hill e Marco Ponti: Incontro per il 25 aprile

Gad Lerner, Laura Gnocchi, Christian Hill e Marco Ponti: Incontro per il 25 aprile

In occasione del 25 aprile, i curatori di Noi, ragazzi della libertà e gli autori di R - Ribelli, resistenza, rock’n’roll in un dialogo esclusivo sui canali social di Feltrinelli Editore e Librerie Feltrinelli.

Nasce noipartigiani.it: il Memoriale della Resistenza

Nasce noipartigiani.it: il Memoriale della Resistenza

Un’iniziativa che vuole ricordare attivamente le donne e gli uomini che hanno scelto la strada della costruzione della libertà. 500 testimonianze di voci e di volti che hanno fatto la Resistenza.

Evento online esclusivo con Milo Manara

Evento online esclusivo con Milo Manara

Milo Manara presenta la sua prima autobiografia, A figura intera, e la collezione“Biblioteca Manara”. Modera Francesco Piccolo. 12 maggio, ore 18:30, live.lafeltrinelli.it.

Francesco Zambon: la versione del ricercatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Francesco Zambon: la versione del ricercatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Il racconto dei retroscena del piano pandemico italiano, gli errori, le coperture che hanno fatto del nostro paese il grande malato, diventerà un libro.

Maylis De Kerangal finalista al Lattes Grinzane 2021

Maylis De Kerangal finalista al Lattes Grinzane 2021

Maylis De Kerangal con Un mondo a portata di mano è una dei cinque finalisti del Premio Lattes Grinzane 2021.

 

Erri De Luca dialoga con i suoi lettori in un evento online esclusivo

Erri De Luca dialoga con i suoi lettori in un evento online esclusivo

In occasione dell’uscita del nuovo libro di Erri De Luca, A grandezza naturale, l’autore dialogherà giovedì 29 aprile alle 18:30 con i suoi lettori in un incontro online esclusivo organizzato con le librerie di tutta Italia che hanno aderito all'iniziativa e le librerie aderenti a LibridaAsporto.