Laura e George (Bush), oppure Jack e Jackie (Kennedy), o anche Ronald e Nancy (Reagan). I riti mediatici, l'iconografia ufficiale, l'erotismo subliminale delle First-families: tutto in una immagine.
Le vincitrici del Premio Viareggio-Versilia 75a edizione, che viene attribuito ogni anno a personalità che hanno speso la propria vita per la cultura, l'intesa tra i popoli e la pace, sono Suad Amiry e Manuela Dviri. A seguire la motivazione.
Giuseppe Cederna con Il grande viaggio conquista il Premio "Torre di Castruccio" per la sezione Cinema e Teatro e Federico Moccia, con Tre metri sopra il cielo, vince il Premio nella sezione Narrativa e Saggistica
Per capire le qualità di Ken Jennings sono stati intervistati famosi docenti. Nessuno ha mai vinto come lui. Risponde su tutto: sport, guerre, musica e cucina Il suo primato di vittorie ha riaperto il dibattito sui tipi di intelligenza.
Il gioco delle "indiscrezioni" ora punta su Tehran. A Washington è atteso il rapporto finale della commissione d'indagine istituita dal Congresso sugli attacchi dell'11 settembre 2001 e circolano "anticipazioni" che tirano in causa l'Iran.
Inchiesta del ‟Sunday Times”: ai giocatori maxi stipendi da società off-shore: dribblando il 40% al fisco. La scoperta tramite la causa di divorzio del calciatore Parlour.
Dal delitto di Cogne sono passati solo due anni e mezzo. Ma sembrano cento, tale e tanto è stato lo sfruttamento mediatico - soprattutto televisivo - di un così delicato e tenebroso caso.
Esistono già molti punti in comune per un programma d'alternativa. Dal lavoro alla scuola alla procreazione assistita, c'è molto da fare per ribaltare i disastri del centrodestra. Ma è sulla politica estera che bisogna dire una parola chiara.
Il movimento avrà un concreto ruolo storico se saprà riconoscersi nell'obiettivo di oltrepassare i vincoli di Maastricht a salari e spesa pubblica. Altrimenti resterà una mera espressione della già confusa geografia politica della sinistra di alternativa.
Intervista ad Amos Luzzatto, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane: "In Francia la situazione degli ebrei è davvero precaria, hanno paura a uscire di sera. Non so dire perché succede".
la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnom): "è una legge che lede pesantamente il codice deontologico della professione a partire dai principi di libertà e di indipendenza del medico".
Vestiti ammuffiti, brandelli di corde, zaini squarciati, buste di cibo liofilizzato. Se non fosse per i ghiacciai tutto attorno e le tende delle spedizioni, a prima vista il loro campo base sembrerebbe un deposito di ferrivecchi.
Quasi ultimata la ricostruzione del Ponte Vecchio. Lo Stari Most, era il simbolo dell'incontro fra Oriente e Occidente, fra cattolici, musulmani e ortodossi. Proprio per questo, durante la guerra, fu abbattuto.
Tra l'Adda e il lago di Garda si va formando una Lombardia nuova, sempre meno tributaria di Milano. Di una Milano che torna a guardare a Ovest. Perni di questa conurbazione degli interessi sono Brescia e Bergamo.
Con l' addio di Giulio Tremonti e la promozione di Domenico Siniscalco a ministro dell'Economia, la Banca d'Italia può capitalizzare nei rapporti con il governo la svolta politica delle elezioni europee.
Sulla sentenza della Corte Costituzionale secondo cui importanti aspetti della legge Bossi-Fini sono contrari alla nostra Costituzione, scorrono fiumi di inchiostro e le forze politiche ne approfittano per scambiarsi prevedibili ingiurie.
Alla sbarra Hashem Aghajari, già condannato per blasfemia. Ha evitato la pena capitale, ma rischia una lunga detenzione. All'udienza si sono presentati i picchiatori della destra religiosa, nessuno li ha fermati.