Michele Serra: Costa Smeralda in stile marzapane

Michele Serra: Costa Smeralda in stile marzapane

Berlusconi straparla? Non è colpa sua, poveraccio. È colpa degli ambienti in cui vive. Altro che Rozzano...
Michele Serra: Sterminator prossimi venturi

Michele Serra: Sterminator prossimi venturi

E' il momento di occuparsi delle armi di autodistruzione di massa: dopo l'acquascooter sono in arrivo il pittbull biotech e lo sci in salita.
Paolo Andruccioli: Tremonti tenta il blitz sul Tfr

Paolo Andruccioli: Tremonti tenta il blitz sul Tfr

E' stato ritirato l'emendamento ispirato dal ministro dell'economia che avrebbe cancellato le liquidazioni.
Giorgio Bocca: Pubbliche relazioni e private umiliazioni

Giorgio Bocca: Pubbliche relazioni e private umiliazioni

La società dei servizi non sceglie i migliori ma i peggiori: seleziona i servi e li promuove e anche li onora con centinaia di premi a leccastivali e voltagabbana.
Marina Forti: In gara per l'acqua del Rio Colorado

Marina Forti: In gara per l'acqua del Rio Colorado

Per la prima volta dagli anni `30, quando fu cotruita la diga Hoover per controllare il flusso del Colorado, tutti gli stati che dipendono da quel fiume, dal New Mexico fino alla California, cominciano ad avere problemi di approvvigionamento d'acqua.
Giorgio Bocca: Chi non fa la guerra è un traditore

Giorgio Bocca: Chi non fa la guerra è un traditore

Interrogarsi sulla missione irachena sembra essere antipatriottico. E affidare la sicurezza dei nostri soldati all'arma della corruzione non ha funzionato.
Michele Serra: Le tette di Silvio? Bellissime

Michele Serra: Le tette di Silvio? Bellissime

Sono finalmente disponibili centri di recupero e metodi efficaci per curarsi dalla sindrome antiberlusconiana.
Giorgio Bocca: Per chi cantano i Galli della Loggia

Giorgio Bocca: Per chi cantano i Galli della Loggia

Secondo Berlusconi, la guerra in Iraq è giusta e la democrazia è in marcia fra il Tigri e l'Eufrate. Con gli applausi dei nostri riformisti.
Michele Serra: Incubo Grande Vecchio

Michele Serra: Incubo Grande Vecchio

Gli anziani consumano poco e costano molto. Insomma, sono più dannosi degli extracomunitari. Perché non espellerli?
Giorgio Bocca: L'orrore delle foibe, il sonno della ragione

Giorgio Bocca: L'orrore delle foibe, il sonno della ragione

Quel braciere ardente di odio e di follia è da ricordare come qualcosa di irripetibile e di funesto e non per strappare qualche voto alle prossime elezioni.
Michele Serra: E la carota indossò i collant

Michele Serra: E la carota indossò i collant

È arrivato il momento di dire basta ai pregiudizi sugli ogm. Dalla carota alla melanzana, ecco tutta la verità.
Giorgio Bocca: Blair, la Bbc e la Babele italiana

Giorgio Bocca: Blair, la Bbc e la Babele italiana

La destra esulta per la vittoria del premier inglese come se i veri cospiratori contro la verità e la giustizia fossero i pacifisti e la sinistra.
Giorgio Bocca: l' impero mediatico

Giorgio Bocca: l' impero mediatico

Due anni fa, chi definiva un regime mediatico il sistema politico e informativo che si andava formando in Italia era giudicato un provocatore. Poi è arrivata la legge Gasparri…
Michele Serra: Ferragosto di lotta e di governo

Michele Serra: Ferragosto di lotta e di governo

Tra macchine incolonnate e ville sparse per il mondo, ecco le ferie di alcuni nomi noti.
Paolo Andruccioli: Maroni fa fumo per non trattare

Paolo Andruccioli: Maroni fa fumo per non trattare

Confederali e Cobas rispondono alla provocazione: È il ministro che ha bloccato la legge. Adesso tenta di attaccare i sindacati confederali, dice Paolo Nerozzi (Cgil). "Maroni cerca la frammentazione" (Cisl). Critiche anche dai Cobas: "Solo propaganda".
Giorgio Bocca: Menzogne di stato

Giorgio Bocca: Menzogne di stato

I generali dell' aviazione accusati di aver mentito sulla strage di Ustica, sono stati assolti. Si ripete una delle tragicommedie italiane in cui i potenti hanno regolarmente la meglio sui cittadini.
Michele Serra: Due cadaveri in carriera

Michele Serra: Due cadaveri in carriera

Per Uday e Qusai il bello inizia ora: prima verranno esposti da Macy's e poi reciteranno a Hollywood.
Marina Forti: Guerra al terrorismo. "Abu Ghraib caso isolato? No, non lo è"

Marina Forti: Guerra al terrorismo. "Abu Ghraib caso isolato? No, non lo è"

I diritti umani spazzati via in nome della sicurezza. Parla Aryeh Neier, fondatore di Human rights watch, presidente del Open Society Institute.
Massimo Mucchetti: E' già un cambiamento, servono interlocutori stabili

Massimo Mucchetti: E' già un cambiamento, servono interlocutori stabili

Dalla ricostruzione della fiducia tra Giuseppe Morchio, uomo nuovo della Fiat, e i capi di Cgil, Cisl e Uil, la nuova presidenza della Confindustria potrebbe ricavare un forte incoraggiamento nella sua svolta programmatica.
Giorgio Bocca: Gli estremisti del profitto

Giorgio Bocca: Gli estremisti del profitto

La classe alta manageriale e globale è uscita dall'etica capitalistica dell'autonomia dei poteri e della legge uguale per tutti.