Lo spirito santo ha visitato gli uomini dell’Ulivo o dell’Unione o come si voglia chiamare la coalizione di centrosinistra. È stato raggiunto un accordo per fare le primarie e poi andare assieme alle elezioni politiche.
Haiti: mentre si avvicina la scadenza del mandato Onu il comandante della missione, il generale Ribeiro, ha chiesto di essere rimosso dall’incarico a causa dell’aumento incontrollato della violenza. A 24 ore dal sequestro rilasciata l’italiana rapita.
Forse è una fortuna che nessun giovane regista italiano si dedichi alla realtà, a ciò che accade tutti i giorni nel nostro Paese come facevano un tempo Rosi, Visconti, Pasolini
Mahmood Sariolghalam, professore di relazioni internazionali all'Istituto di studi per il Medio Oriente, analizza le differenze tra i vari candidati alla presidenza dell'Iran, per quanto riguarda la politica interna, estera e la questione nucleare.
Il sindaco di Teheran Ahmadinejad sfiderà l' ex presidente Rafsanjani. Ma i moderati denunciano brogli e chiedono un'inchiesta. Sorpresa anche per il record di affluenza: oltre il 62 per cento.
Foucault è stato accusato di aver sostenuto il movimento dell'antipsichiatria e la rivolta contro lo Scià in Iran, oltre ad aver simpatizzato con Mao. Tre esiti, questi, che riducono un pensiero a pochi slogan e la filosofia a prestazione mediatiatica.
Tra gli antichi fasti dell’èra Pahlavi, Rafsanjani sta mettendo a punto il programma del suo prossimo governo, a cominciare dalla linea di politica estera e dalla futura collocazione geopolitica della Repubblica islamica.
Si stanno svolgendo le elezioni più atipiche e, contrariamente alle attese, più interessanti nella storia dell´Iran postrivoluzionario. Per la prima volta infatti nessuno sa quale sarà il risultato. Probabile un ballottaggio.
Un passato da ‟rivoluzionaria”, un presente da regista e scrittrice affermata, Cristina Comencini non si nasconde e parla di politica, di cinema, della sua famiglia. Con coraggio. In attesa del suo prossimo film, La bestia nel cuore.
Il governo non è stato in grado di mettersi d'accordo al suo interno sulle risorse da trovare per coprire l'ammanco dovuto ai tagli dell'Irap. Una cifra che oscilla tra i 4 e i 6 miliardi di euro. Delusione tra gli imprenditori.
Domina l’incertezza nelle elezioni in Iran. Favorito uno dei volti più noti della politica iraniana fin dai tempi della rivoluzione: l'ex presidente Hashemi Rafsanjani. Ma ha dei contendenti agguerriti sia tra i conservatori che tra i riformisti.
L’autopsia ha confermato che Terri Schiavo era in morte cerebrale, che il suo cervello aveva subito devastazioni ‟irreversibili” e persino le sequenze strazianti dei suoi occhi che sembravano seguire il volto della madre erano un´illusione.
Nel discorso pronunciato alla consegna del XVII Premio Internacional Catalunya 2005, Claude Lévi-Strauss rilegge il Novecento attraverso lo studio delle etnie e delle differenze culturali, destinate, quasi certamente, a estinguersi.
Due episodi di cronaca, due omicidi, avvenuti nelle province di Varese e Lecce, simili nella modalità e nella forma, sono giudicati dalla comunità in modo completamente diverso. Perché questa differenza?
Le lingue sono organismi viventi e come tali deperiscono se non vengono alimentati con nuove parole e modi di dire. A dirlo è l´Unesco, nell´”Atlante delle lingue del mondo a rischio estinzione”. Allarme per i dialetti del nord Italia.
Negli ultimi giorni della difficile campagna elettorale in Iran, il principale candidato riformista, Mostafa Moheen, è risalito nei sondaggi, tanto che non si esclude un ballottaggio con Rafsanjani, che resta il favorito.
Intervistare Bruce Springsteen è come parlare con te stesso, con qualcuno che ti porti dentro da quando la sua voce divenne anche la tua voce, cantando un futuro che sembrava tutto possibile.
Iva e rendite finanziarie non si toccano. Il governo mette a punto l'operazione taglio dell'Irap cercando le risorse nei trasferimenti agli enti locali, (dal centro alla periferia) e nella differenziazione dello stesso taglio fiscale.