Lorenzo Cremonesi: Strage tra le reclute, decine di morti
Riccardo Staglianò: La riscossa dei recensori di libri su internet
Riccardo Staglianò: Il jukebox online sbarca in Europa. 700mila brani e saremo tutti dj
Boris Biancheri: Il leader che sconfisse limpero del male
Riccardo Staglianò: Iraq. Gli interrogatori
Enrico Franceschini: La sfida della globalizzazione buona
Enrico Franceschini: Coca Cola, bufera sul business dell'acqua di rubinetto filtrata
Riccardo Staglianò Tutta la città presa nella rete ecco la rivoluzione del wireless
E' morto il filosofo Sir Stuart Hampshire
Francesco Piccolo: Sciando
Francesco Piccolo: Legoista
Francesco Piccolo: Massenzio
La famiglia umana
Lorenzo Cremonesi: Salam Chalabi. «Ma noi iracheni ora non abbiamo celle e guardie pronte per Saddam»
Michele Serra: Che bella la Maturità all'antica
L'amore al tempo delle nonne. Intervista a Doris Lessing che a 85 anni pubblica un nuovo libro
“Sono nata per scrivere, geneticamente. Voglio raccontar storie. Tutti, quando sogniamo, ci diciamo storie. E non c’è alcun messaggio: è il lettore che cerca un messaggio, e quindi lo trova”. Doris Lessing ha 85 anni, un volto che sotto il casco grigio a chignon conserva un’intatta bellezza caparbia, due mani forti e una voce sicura: tutto quello che ha fatto, se l’è fatto lei…Non ama i giornalisti: "Quelli buoni sono pochi: viene uno, m’intervista, scrive, e il ritratto che esce è il ritratto suo". Sarà la noia: le hanno posto per decenni le stesse domande - il comunismo e il femminismo, le donne e gli uomini, l’Africa e l’impero, e un quesito permanente: i suoi romanzi sono autobiografici? Forse è stanca di domande così... "Ma io rispondo come se non le avessi mai sentite prima". Come dire: vediamo chi è capace d’inventare qualcosa.
Lorenzo Cremonesi: Il video del "blitz" per liberare gli ostaggi italiani. Niente spari e carcerieri,
Arabia Saudita oggi. Nuovo approfondimento di Pascal Ménoret