Maurizio Maggiani: Congresso DS allo Sheraton. Buon lavoro compagni marziani

Maurizio Maggiani: Congresso DS allo Sheraton. Buon lavoro compagni marziani

La prima e più potente immagine di un congresso, fondamentale nella vita del partito, è il luogo dove si svolge. Quello dei Ds si è celebrato presso l’hotel Sheraton. È una questione di immagine e di simboli.
Mike Davis: Virus H5N1. Il sogno europeo ammalato di influenza

Mike Davis: Virus H5N1. Il sogno europeo ammalato di influenza

L'influenza aviaria sta bussando alla porta dell'Unione europea, e non le sarà opposto un rifiuto. Nonostante le promesse dei responsabili della salute pubblica di sigillare i confini e stroncare i nuovi focolai, l'H5N1 è una forza quasi irresistibile.
Maurizio Maggiani: Katrina. Lo stile di vita che lascia i neri nel fango

Maurizio Maggiani: Katrina. Lo stile di vita che lascia i neri nel fango

Il rifiuto degli accordi di Kyoto e la trasformazione della protezione civile in forza antiterrorismo sono, per Bush, decisioni necessarie per la salvaguardia dello stile di vita americano.
Massimo Mucchetti: Bilanci delle banche. Le nuove regole fra rigore e condoni

Massimo Mucchetti: Bilanci delle banche. Le nuove regole fra rigore e condoni

Non sono la spada dell’arcangelo Michele, ma nemmeno acqua fresca. I principi contabili Ias/Ifrs stanno modernizzando, senza rivoluzioni, i bilanci. A cominciare da quelli delle banche.
Paolo Rumiz: Aviaria. Dalla Cina al mar Nero il lungo viaggio dell´H5N1

Paolo Rumiz: Aviaria. Dalla Cina al mar Nero il lungo viaggio dell´H5N1

Il viaggio del virus killer dal Sudest Asiatico all´Europa è un thriller perfetto, la storia di un fuggitivo imprendibile e mutante. Isolato a Hong Kong nel ‘97, bombardato di vaccini, ha avuto tempo di riorganizzarsi e moltiplicarsi nel formicaio cinese.
Guido Olimpio: Il dottore di Al Qaeda si candida per la “repubblica islamica d'Iraq”

Guido Olimpio: Il dottore di Al Qaeda si candida per la “repubblica islamica d'Iraq”

Ayman Al Zawahiri, braccio e mente del movimento di Al Qaeda, ridisegna la mappa del Medio Oriente. Perso il Califfato afghano anche per colpa degli ‟errori dei talebani”, sogna di costituirlo in Iraq una volta che gli americani se ne saranno andati.
Michele Serra: Chiamate Coop, 777777

Michele Serra: Chiamate Coop, 777777

Si moltiplicano come conigli i numeri utili che offrono servizi indispensabili. E anche il 12 si adegua, diventando il ‟12 e rotti”.
Marina Forti: Kashmir. La frontiera del terremoto

Marina Forti: Kashmir. La frontiera del terremoto

Il sisma di magnitudo 7,6 ha avuto epicentro molto vicino alla Linea di Controllo, la frontiera di fatto tra il territorio sotto sovranità indiana e quello amministrato dal Pakistan. Ma il bilancio più pesante di vittime e distruzione è in Pakistan.
Vittorio Zucconi: Tutti i "tic" del presidente. Bush mostra i segni della crisi

Vittorio Zucconi: Tutti i "tic" del presidente. Bush mostra i segni della crisi

La guerra in Iraq, il Cia-gate, l'uragano Katrina, la nomina della Miers, ogni problema lascia un segno sul volto del presidente Bush. Molti leggono il suo body language come un segno del declino.
Giorgio Bocca: Quei politici senza padri né madri

Giorgio Bocca: Quei politici senza padri né madri

La politica si è ridotta a opposte manipolazioni della verità: la guerra è meglio della pace per trasformare le dittature in democrazie, la disinformazione in libera stampa, la servitù dei popoli aggrediti in progresso civile.
Marina Forti: La siccità nel bacino delle Amazzoni

Marina Forti: La siccità nel bacino delle Amazzoni

Grave siccità nel bacino del Rio delle Amazzoni. Il governo brasiliano ha inviato l'esercito per distribuire acqua potabile, cibo e medicinali nei villaggi dello stato di Amazonas.
Luigi Manconi - Livia Turco: Droga. Ultimi rantoli della legge Fini

Luigi Manconi - Livia Turco: Droga. Ultimi rantoli della legge Fini

La droga torna in prima pagina e subito si cerca di ridar vita alla ‟legge Fini” sulle tossicodipendenze, che giace da tempo inanimata in parlamento. Una legge autoritaria e dannosa che crea confusione sul concetto di ‟modica quantità”.
Paolo Di Stefano: “Eco e Sanguineti, profeti distruttivi”. Colloquio con Giuseppe Conte

Paolo Di Stefano: “Eco e Sanguineti, profeti distruttivi”. Colloquio con Giuseppe Conte

"Eco e Sanguineti sono più distruttivi che costruttivi, e di fronte agli intellettuali distruttivi altri profeti alla moda possono colmare il vuoto di senso". Giuseppe Conte sull’impegno in letteratura.
Guido Olimpio: Il piano del Pentagono. Caccia ai piccoli Osama

Guido Olimpio: Il piano del Pentagono. Caccia ai piccoli Osama

Al Qaeda cambia pelle, tende ad allargare la sua base regionale, la sua strategia è posta in atto da sottogruppi collegati da un filo operativo o da un semplice rapporto ideologico. Per questo il Pentagono ha elaborato un nuovo piano di battaglia.
Guido Olimpio: Per gli Usa il vice Zarqawi è morto a Bagdad

Guido Olimpio: Per gli Usa il vice Zarqawi è morto a Bagdad

Alla stragi in Iraq, il comando americano risponde con l'annuncio di un colpo pesante: ‟Abbiamo ucciso il numero due di Al Zarkawi, Abdullah Abu Azzam, responsabile della morte di centinaia di persone”.
Guido Olimpio: L'Fbi ingaggia Mr Zeta contro le talpe di Pechino

Guido Olimpio: L'Fbi ingaggia Mr Zeta contro le talpe di Pechino

Centinaia di spie cinesi a caccia di segreti industriali nella Silicon Valley. David Szady, esperto di controspionaggio ai tempi del Kgb, guida la task-force. Nella lente soprattutto la comunità di 150 mila studenti venuti dall'Oriente.
Guido Olimpio - Paolo Biondani: Imam rapito. Una diplomatica guidò il blitz

Guido Olimpio - Paolo Biondani: Imam rapito. Una diplomatica guidò il blitz

Una donna, con carica diplomatica nell’ambasciata americana a Roma, è ricercata dalla polizia italiana per il rapimento di Abu Omar, l’imam rapito a Milano dalla Cia all’insaputa del governo e dei servizi segreti italiani.
Guido Olimpio: Bali. La strage nel filmato di un turista

Guido Olimpio: Bali. La strage nel filmato di un turista

L’occhio elettronico segue un giovane con uno zainetto all’interno del ristorante Raja di Kuta, a Bali. L’uomo sembra vagare alla ricerca di qualcuno tra i tavolini. Fa ancora pochi passi. Poi l’esplosione.
Vittorio Zucconi: Los Angeles, la Chiesa confessa. "Tra di noi 126 preti pedofili"

Vittorio Zucconi: Los Angeles, la Chiesa confessa. "Tra di noi 126 preti pedofili"

Los Angeles si arrende alla verità. Centoventisei sacerdoti accusati di pedofilia con prove sostanziali, a volte fornite da confratelli, da suore e da insegnanti sono stati protetti, coperti e riassegnati dalla curia ad altri istituti.
Guido Olimpio: Iraq. Sul tavolo delle trattative il futuro degli ex gerarchi

Guido Olimpio: Iraq. Sul tavolo delle trattative il futuro degli ex gerarchi

Donald Rumsfeld spera di poter sfruttare le divisioni tra le diverse anime della resistenza, gli ex baathisti, gli estremisti islamici locali e i pazzi di Al Zarkawi, e per questo rilancia la trattativa per farle entrare nel gioco politico.