Finita la scuola, a metà giugno, si partiva per il paese. Autosole, Taunus 12 M, si dormiva in macchina parcheggiati in un’area di servizio verso Napoli. Oppure ci si fermava solo per i rifornimenti e mio padre guidava tutta la notte
Se è vero che i terroristi non scelgono quasi mai i loro bersagli a caso, attaccando il metrò londinese hanno colpito le arterie in cui scorre la linfa vitale della città. L’Underground è infatti la più antica metropolitana del mondo.
La notizia degli attentati di Londra arriva proprio mentre Mahmud al-Zahar, il nuovo leader di Hamas, ci sta ricevendo per un'intervista . ‟Ecco cosa succede ai Paesi che sostengono gli Stati Uniti. Ma l'Islam è contrario agli attentati sui civili”.
Un ritratto dello scomparso regista Alberto Lattuada e della sua carriera da ‟artigiano artista” capace di stringere in una sintesi vincente cultura e mercato. Contemplatore delle fanciulle in fiore, si può definire cineasta della bellezza.
Scarsa eco ha avuto sulla stampa italiana quella che resterà una delle notizie che faranno storia nell’America del 2005: le dimissioni della signora Sandra Day O’Connor dalla Corte Suprema degli Stati Uniti.
Tutti noi sappiamo dov’eravamo l’11 settembre 2001, quando arrivò la notizia dell’assalto alle Torri gemelle. Pochissimi ricordano dov’erano l’11 luglio 1995, quando cadde Srebrenica e iniziò l’ultimo massacro del secolo.
Mentre Londra si lecca le ferite e lancia la caccia ai terroristi, una nuova minaccia semina il panico a Birmingham, seconda maggiore città britannica, nell´Inghilterra centrale. Nell´area si sono avvertite alcune forti esplosioni.
Alla fine, se avremo la fortuna di poterci guardare indietro, nel rassicurante retrovisore della storia, ricorderemo questo inizio di millennio come l´età della paura. E dei metal detector, dei sospetti, delle posate di plastica, dei falsi allarmi.
È Iniziata la più grande e costosa caccia all´uomo nella storia del servizio segreto di Sua Maestà: due miliardi di sterline (tre miliardi di euro) il budget messo a disposizione dal governo Blair per scovare i terroristi.
La scoperta, a Genova, di una polizia parallela fondata da un lettore di Oriana Fallaci che aveva individuato nelle rosticcerie kebab la centrale del terrorismo mondiale, non è la prima e non sarà l'ultima.
Il presidente, il leader dell'Unione e il sindaco di Bologna tengono viva la speranza in una società priva delle arroganze e prepotenze dei parvenu che cercano di distruggerla.
Le dichiarazioni del ministro degli Interni inglese Clarke sugli attentati di Londra: ‟È giusto essere arrabbiati in questo momento. Ma il nostro dovere è di restare lucidi e di comportarci secondo logica e ragione”. Questa è la strada da seguire...
Il drammatico racconto dell’attacco a Londra: le quattro esplosioni in rapida sequenza, le prime notizie frammentarie, il numero imprecisato di vittime, la probabile matrice islamica, le prime reazioni del premier Tony Blair dal G8 di Edimburgo.
Dopo New York e Madrid, anche Londra è stata colpita dal terrorismo. La discussione aperta da Guido Piccoli sul suo blog e tutti i materiali del sito Feltrinelli su Londra, l’11 settembre e gli attentati di Madrid dello scorso anno.
Alla festa ‟Buon Compleanno Feltrinelli” i cinque vincitori del concorso ‟Centoparole” sono stati premiati da Pennac, Oz e Coe. Grande entusiasmo per il primo classificato, Stefano Errico: ‟con i 500 euro vinti compro i miei autori preferiti”.
L'assassinio del sindacalista Michele Presta ha il sapore amaro di una vicenda d'altri tempi, quando gli omosessuali vivevano in una torbida oscurità rischiarata solo di tanto in tanto dai lampi della tragedia e dello scandalo.
Un inseguimento, una strada senza uscita, via Montecuccoli, una Cinquecento verde acqua a tutta velocità, in lontananza una volante della polizia. Per la serie ‟Strade di Roma” di ‟Repubblica”, un racconto di Carola Susani.