Storico sorpasso negli Usa: più «latinos» che afroamericani

Storico sorpasso negli Usa: più «latinos» che afroamericani

La rivoluzione demografica in corso negli Usa ha provocato un sorpasso definito «storico» dagli esperti: gli ispanici sono diventati infatti la più grande minoranza etnica degli Stati Uniti, superando per la prima volta gli afro-americani.
Gian Carlo Caselli: Una giustizia non sottomessa

Gian Carlo Caselli: Una giustizia non sottomessa

Un ampio stralcio della relazione del Procuratore generale presso la Corte d´Appello di Torino all´apertura dell´anno giudiziario 2003. Relazione contro cui la destra ha reagito duramente.
Paolo Di Stefano: Addio a Peter Russell, il poeta che non voleva più lottare

Paolo Di Stefano: Addio a Peter Russell, il poeta che non voleva più lottare

Parente del filosofo Bertrand, era nato nel 1921. Nei giorni scorsi aveva annunciato la sua resa: sono stanco di vivere.
Gianni Riotta: Dialoghi sulla rotta per Porto Alegre

Gianni Riotta: Dialoghi sulla rotta per Porto Alegre

Dialogo immaginario tra la signorina No Global e Mister Global, in rotta rispettivamente verso Porto Alegre e Davos. E finale a sorpresa.
Gianni Riotta: Il ruolo dell’Onu la sua credibilità

Gianni Riotta: Il ruolo dell’Onu la sua credibilità

Il direttore della rivista ‟Foreign Policy”, Moises Naim, invita a Washington un gruppo di esperti internazionali alla vigilia della guerra contro l’Iraq e nel pieno della crisi con la Corea del Nord.
Maurizio Maggiani: Il mio ulivo sul balcone sognando tempi migliori

Maurizio Maggiani: Il mio ulivo sul balcone sognando tempi migliori

Ieri ho potato il mio ulivo. Un lavoro di mezz'ora, ma un lavoro delicato e fine. Forse è l'unico lavoro che so davvero fare con queste mie mani; un lavoro vero, non una roba astratta come scrivere...
Maurizio Maggiani: Avezzano, Marsica, Italia

Maurizio Maggiani: Avezzano, Marsica, Italia

Ad Avezzano ho visto per la prima volta la nebbia gelata. E l’ho anche toccata se è per questo; prima con il naso, naturalmente, e poi con le dita. Era proprio gelo frullato a velo. Volevo tornarmene a casa, e forse l’avrei fatto se...
Vera Verdiani: Il mestiere del traduttore

Vera Verdiani: Il mestiere del traduttore

L’intervento di Verda Verdiani, traduttrice di Kapuscinski, sul lavoro del traduttore. L’incontro tenutosi a Torino per l’assegnazione dei premi Grinzane Cavour, nei giorni 17 e 18 gennaio 2003.
Gianni Riotta: Divi di Hollywood a fianco delle nonne per la pace. Le Mille Americhe in marcia sulla Casa Bianca

Gianni Riotta: Divi di Hollywood a fianco delle nonne per la pace. Le Mille Americhe in marcia sulla Casa Bianca

C'era una volta la faccia triste dell'America, il tenente Calley che incendiava le capanne vietnamite di paglia con l'accendino Zippo. Contro marciava quella che Nanda Pivano battezzò «l'altra America».
Biancheri vince il Grinzane Cavour Narrativa italiana

Biancheri vince il Grinzane Cavour Narrativa italiana

Dal Grinzane Cavour: Il ritorno a Stomersee di Boris Biancheri vince il Premio sezione Narrativa italiana. Inoltre: Pubblicate le motivazioni del premio Letture a 2003 a Kapuscinski. Un intervento di Vera Verdiani traduttrice di Kapuscinki.
Gianni Riotta: I ragazzi del caffè Kramer Books

Gianni Riotta: I ragazzi del caffè Kramer Books

Al caffe' Kramer e nelle piazze l'America che dice no alla guerra.
Marco D'Eramo: Stufo

Marco D'Eramo: Stufo

Bush il giovane è stufo. Che sia stufo di Saddam lo si può pure capire: «Ha cercato di ammazzare il mio babbo», spiega. Però è stufo anche di Schröder in Germania che si oppone alle sue guerre preventive - peccato che per il momento non può detronizzarlo.
Maurizio Maggiani: Vuoi mettere la pizzeria al posto del caffè letterario?

Maurizio Maggiani: Vuoi mettere la pizzeria al posto del caffè letterario?

Hanno aperto una nuova pizzeria in centro a Genova, l'hanno aperta in piazzetta delle Erbe, una buona notizia, ottima. Di pizzerie non ce ne sarà...
Paolo Di Stefano: Pensioni al minimo, ma noi ce la caviamo

Paolo Di Stefano: Pensioni al minimo, ma noi ce la caviamo

Viaggio nel mondo di chi si è ritirato dal lavoro. Una coppia di Milano: 848 euro al mese, la casa è nostra e abbiamo i risparmi.
Paolo Di Stefano: «Vivo la pensione con l'entusiasmo dell'età più bella»

Paolo Di Stefano: «Vivo la pensione con l'entusiasmo dell'età più bella»

Inchiesta sui nuovi pensionati 2: Una coppia alle porte di Roma: «I soldi sono pochi ma riusciamo a farcela. E non mi vergogno di usare gli abiti smessi dei miei figli».
Gabriele Romagnoli: Egitto, nell´oasi delle suocere dove la moglie non ha diritti

Gabriele Romagnoli: Egitto, nell´oasi delle suocere dove la moglie non ha diritti

A Siwa si combatte una guerra al femminile. La città nel deserto ha il record di divorzi causati dalle liti con le nuore. Le spose prendono ordini dalle più anziane. Secondo la tradizione berbera sono le madri dei mariti a decidere le regole della casa.
Premio Grinzane per la Lettura a Kapuscinski: la motivazione

Premio Grinzane per la Lettura a Kapuscinski: la motivazione

Ryszard Kapuscinski, vincitore del Premio Grinzane per la Lettura 2003, ha presenziato a Torino il 17 e il 18 gennaio per la cerimonia di premiazione e per incontri con le scuole. La motivazione del premio.
B.B. King ha vinto il Polar Music Prize 2003

B.B. King ha vinto il Polar Music Prize 2003

La leggenda del blues B.B. King ha vinto il Polar Music Prize 2003 della Royal Swedish Academy of Music. Il musicista riceverà il premio dalle mani del re di Svezia il 24 maggio.
Paolo Di Stefano: «Non ci sentiamo vecchi ma sopravviviamo con 400 euri»

Paolo Di Stefano: «Non ci sentiamo vecchi ma sopravviviamo con 400 euri»

Inchiesta sui nuovi pensionati 3: Una coppia di Palermo: «La casa dell’Opera pia ci ha salvato dal caro-affitti, combattiamo l’ozio per non lasciarci morire».
Erri De Luca: Santojanni, storia geniale ed esplosiva

Erri De Luca: Santojanni, storia geniale ed esplosiva

Un romanzo d'esordio è una scommessa, ma qui non c'è azzardo. Sono solo mostri è una scrittura ariete, da sfondamento.