
Vittorio Zucconi: Stati Uniti. Polizia stellare
George W. Bush ha firmato la nuova ‟Magna Cartha” della conquista e del controllo militare americano dello spazio, che deve diventare, secondo questo documento passato quasi inosservato, la ‟riserva di caccia” della tecnologia militare e civile americana.

Enrico Franceschini: Londra, studenti islamici spiati
Secondo il ministro per le Comunità Ruth Kelly i docenti universitari dovrebbero controllare gli studenti sospetti di estremismo islamico e segnalarli alle autorità. La National Union of Students parla di ‟caccia alle streghe” e ‟nuovo maccartismo”.

Vittorio Zucconi: Chavez contro el diablo. Il Venezuela allattacco di Bush
Ancora irrisolta la sfida con il Guatemala per il quinto seggio in Consiglio. Dietro alla contesa tra i latinoamericani, la rivalità tra Washington e Caracas.

Michele Serra: L'amaca di giovedì 19 ottobre
Che Romano Prodi, dopo il caos masochista di ordini e contrordini relativo alla finanziaria 2006, abbia perduto solo pochi punti di gradimento, in fondo è una notizia eccellente per questo governo. Poteva andare molto ma molto peggio
.
Marina Forti: La Nato patteggia con i Taleban? Intervista ad Ahmed Rashid
Le forze occidentali non hanno portato sicurezza in Afghanistan e non hanno investito nella ricostruzione. Negoziano con i capi tribù e attraverso loro trattano con i ribelli, mentre a Kabul molti temono il ritorno dei Taleban.
Carlo Maria Martini: Se Dio ci guarisce
La ‟lectio magistralis” del cardinal Martini che ha ricevuto la laurea honoris causa in filosofia dall’università ebraica di Gerusalemme.

Michele Serra: L'amaca di martedì 17 ottobre
Pur se mirabilmente descritto da Natalia Aspesi, escludo di andare a vedere "The departed", il nuovo capolavoro di Martin Scorsese. Ho come l’impressione di avere ampiamente pagato il mio tributo di spettatore alle sparatorie, ai gangsters

Giuliana Sgrena: Lo svelamento di Romano Prodi
Sarà l'aria spagnola, l'abbraccio con Zapatero e l'intesa con Madrid sulle questioni dell'immigrazione che ha fatto fare al presidente del Consiglio Romano Prodi un passo in più
.
Checosamanca®. Il sito ufficiale del film
È online checosamanca.it, il sito di Checosamanca®, film collettivo di giovani registi sullo stato presente dell’Italia. Nel sito tutte le info, il trailer, le musiche - Marlene Kuntz, Piccola Bottega Baltazar, Ivan Iusco - e tanto altro.
Emiliano Brancaccio: Il mite architetto del monetarismo
Il Nobel per l'economia a Edmund Phelps per i modelli tesi a dimostrare la neutralità delle politiche monetarie rispetto ai ‟mali” del capitalismo maturo. Un premio che giunge in soccorso di un neoliberismo sempre più in difficoltà.

A Francesco Fontana il Premio Mondello Opera Prima 2006. La motivazione
Francesco Fontana con L'imitatore di corvi ha vinto la XXXII edizione del Premio Mondello Opera Prima. La premiazione si è tenuta a Mondello il 25 novembre.

Marco D'Eramo: Immigrazione. Il muro del sogno di Tijuana
L'infinita barriera costruita dagli Stati Uniti al confine sud non ferma gli immigrati, di cui il paese ha comunque bisogno, ma è un fondale scenografico per la demagogia razzista dei politici. E serve come sito per testare armi e tecnologie militari.

Michele Serra: Specialità al fiordicavolo
Tra i ristoranti da non perdere c'è la Boite Excellence del Bulgari Hilton. Lusso e raffinatezza, con il sommelier che circola tra i tavoli in Aston Martin e una lista dei vini scritta su un rotolo di pergamena lungo 60 metri.

Danilo Zolo: La disastrata eredità di Kofi Annan
A dicembre Kofi Annan andrà in pensione. A sostituirlo nei prossimi cinque anni sarà Ban Ki-Moon: un diplomatico sudcoreano di cui si sa soltanto che è un burocrate senza carisma e che gode del Washington consensus, come è naturale.

Gian Antonio Stella: Giornali nemici. E Romano scoprì la sindrome di Silvio
Se gli pagassero il copyright, Calimero non andrebbe più ramingo col fagottino sulle spalle. Dopo Berlusconi, anche Prodi ha ripreso a fare il verso alla lagna del pulcino: ‟Uffa, ce l’hanno tutti con me...” Tutti chi? I giornali e i giornalisti.

Giorgio Bocca: Il grande azzardo della missione in Libano
La spedizione Onu sospende la partita tra Israele e gli Hezbollah ma la loro euforia marziale sembra pronta a nuove prove di forza.

Massimo Mucchetti: Fusione Autostrade - Abertis. Per Di Pietro il vero ostacolo resta la concessione pubblica
‟Il problema reale non è l’autorizzazione della fusione, ma il trasferimento della concessione al nuovo soggetto”. Un’intervista ad Antonio Di Pietro, ministro delle Infrastrutture, sulla fusione Autostrade- Abertis.

La polemica Bocca-Pansa. Ci vuole una legge come per gli armeni.
Giorgio Bocca interviene sulla contestazione di Reggio Emilia a Giampaolo Pansa: ‟Non sono l’anti-Pansa, non mi interessa. L’unico problema è il rigurgito di filo-fascismo che c’è in Italia”.

Dare ai poveri è il mio mestiere. Parola di banchiere
Microcrediti al posto di grandi somme, donne come clienti ed una convinzione: che il mercato possa funzionare anche in base ad un principio solidale. Questa è la Grameen Bank del bengalese Muhammad Yunus.