Gianni Riotta: Caro Castelli, anche da colpevole è bene che Sofri lasci il carcere

Gianni Riotta: Caro Castelli, anche da colpevole è bene che Sofri lasci il carcere

Il caso di Adriano Sofri, fondatore di Lotta Continua, giornalista di successo, bibliotecario alla Normale di Pisa, è così intimamente legato alla storia d’Italia e alla falsa coscienza di una generazione, da risultare intrattabile all’opinione pubblica.
Enrico Franceschini: Terroristi interrogati con violenza? Le loro confessioni sono illegali

Enrico Franceschini: Terroristi interrogati con violenza? Le loro confessioni sono illegali

Le informazioni ricavate da prigionieri sottoposti a tortura, in qualunque paese del mondo essi vengano interrogati, non possono essere usate in una Corte di giustizia britannica. Lo hanno stabilito a Londra i Law Lords…
Alessandra Arachi: Un piano contro la cocaina. 18 centri per la cura

Alessandra Arachi: Un piano contro la cocaina. 18 centri per la cura

Alla fine l’allarme droga sembra avere un solo nome: cocaina. Un allarme nuovo, si intende, per una droga antica, un tempo d’élite e che da qualche anno, invece, si trova in giro nelle strade a pochi euro.
Erri De Luca: Non è l'Iraq da sottomettere con la forza

Erri De Luca: Non è l'Iraq da sottomettere con la forza

Non è Iraq la Val di Susa, da invadere per imporre regole esterne di un progresso altrui. È gente pacifica, lavoratrice, presa a manganellate notturne da una prepotenza che non ha neanche la decenza di agire alla luce del sole.
Enrico Franceschini: La via della seta in dieci giorni. Il business cinese corre sui binari

Enrico Franceschini: La via della seta in dieci giorni. Il business cinese corre sui binari

La ‟via della seta” sta per rinascere sotto forma di ferrovia, una via che porterà treni merci, e successivamente anche treni passeggeri, dall’Europa alla Cina e ritorno, toccando la Turchia, l’Iran, il Golfo Persico, il Kazakhstan, fino a Pechino.
Giuliana Sgrena: Black out in Iraq

Giuliana Sgrena: Black out in Iraq

L'Iraq è completamente oscurato. Nemmeno gli ostaggi occidentali fanno più notizia. Sono ancora sei: l'archeologa tedesca Susanne Osthoff, i quattro attivisti del Christian peacemaker e l'ingegnere francese Bernard Planche. E' il black out.
Guido Olimpio: Ordine della Rice agli americani. Divieto di tortura anche all’estero

Guido Olimpio: Ordine della Rice agli americani. Divieto di tortura anche all’estero

Per placare la critiche crescenti, il segretario di Stato americano Condoleezza Rice ha annunciato un cambio nella politica degli interrogatori. In base al nuovo ordine sarà vietato sottoporre i prigionieri a tortura o crudeltà anche all’estero.
Guido Olimpio: Un professore-soldato dietro la “vittoria” di Bush

Guido Olimpio: Un professore-soldato dietro la “vittoria” di Bush

La regola è semplice: il sostegno dell’opinione pubblica per la guerra in Iraq è legato al risultato finale. Se c’è una possibilità di vittoria sono con il presidente, altrimenti ‟tutti a casa”. Quindi è d’obbligo usare quella parola: ‟vittoria”.
Enrico Franceschini: Un gigantesco rogo terrorizza Londra

Enrico Franceschini: Un gigantesco rogo terrorizza Londra

Il deposito di petrolio di Buncefield, quinto più grande del Regno Unito con una capienza pari al 5 per cento del fabbisogno nazionale, è saltato in aria in una serie di tre spaventosi boati. Esclusa l’ipotesi terrorismo.
Lorenzo Cremonesi: Iraq. I seguaci di Zarkawi all'assalto di Ramadi

Lorenzo Cremonesi: Iraq. I seguaci di Zarkawi all'assalto di Ramadi

Un forte contingente di insorti (sembra sino a 400 uomini), armati anche di bazooka e mortai, ha attaccato la città di Ramadi (circa 110 chilometri a ovest di Bagdad), bombardato alcuni edifici pubblici e la base americana posta alla sua periferia.
Danilo Zolo: Terrorismo globale. Ad ogni costo

Danilo Zolo: Terrorismo globale. Ad ogni costo

Condoleezza Rice arriva in Europa con l’obiettivo di convincere gli europei che la minaccia terroristica non risparmia nessuno. Tutti devono sentirsi sempre più impegnati nella guerra al global terrorism.
Stefano Rodotà: Se il Papa ha paura della libertà

Stefano Rodotà: Se il Papa ha paura della libertà

Il relativismo, su cui insiste Benedetto XVI, avrà pure mille peccati, tra i quali l’attribuire pari rilevanza a punti di vista tra loro diversi e persino contrastanti, ma contribuisce a espandere il rispetto dell’altro, delle sue opinioni e credenze.
Vittorio Zucconi: Voli Cia. Il patto col diavolo

Vittorio Zucconi: Voli Cia. Il patto col diavolo

Il segretario di stato americano Rice ha risposto alle critiche sui ‟voli Cia” organizzati per spedire i presunti terroristi nelle nazioni appaltatrici della tortura, sostenendo che l’intelligence ‟ha fermato attacchi terroristici in Europa”.
Paolo Andruccioli: Il reddito minimo da programma

Paolo Andruccioli: Il reddito minimo da programma

Secondo l'economista Tito Boeri il modello di welfare del `900 non è più riproducibile: cambiano sia il lavoro, sia la famiglia. Bisogna quindi ripensare anche i sostegni dello Stato, riducendo alcune tutele del lavoro dipendente per allargarle a tutti.
Marina Forti: Indonesia. Il “numero uno” della palma da olio

Marina Forti: Indonesia. Il “numero uno” della palma da olio

L'Indonesia vuole espandere le piantagioni di palma da olio, una delle voci più importanti del suo export agricolo. Progetta, in particolare, di creare una grande piantagione nel Kalimantan, la parte indonesiana del Borneo…
Gad Lerner: Il corpo spezzato di Adriano Sofri

Gad Lerner: Il corpo spezzato di Adriano Sofri

Di fronte al corpo spezzato del detenuto Adriano Sofri, anni 63, di cui gli ultimi nove trascorsi ininterrottamente da carcerato, i persecutori si mostrano d’un colpo magnanimi: ‟La situazione è cambiata, si può concedere la grazia”.
Maurizio Maggiani: Le leggi di Dio e la rivoluzione di Ratzinger

Maurizio Maggiani: Le leggi di Dio e la rivoluzione di Ratzinger

Non c’è giusta ragione che non sia nella fede, non c’è positiva scienza che non sia cristiana, non c’è efficace politica che non sia teologia. Se cinque secoli fa era dottrina acquisita, oggi è rivoluzione.
Paolo Rumiz: Sacro e profano è il Natale made in Italy

Paolo Rumiz: Sacro e profano è il Natale made in Italy

Riti senza tempo La tradizione sta riprendendo quota in tutto il mondo, dal Cile alla Scandinavia. Ma la messa in scena della Natività resta un'arte nostrana, che a Napoli da sempre ha la sua versione più dinamica.
Maurizio Maggiani: Forza ragazze di Genova grintose nonne del Corsaro Nero

Maurizio Maggiani: Forza ragazze di Genova grintose nonne del Corsaro Nero

Assai più dei loro uomini, le donne di Genova hanno fatto parlare di sé nel corso dei secoli. Hanno fatto innamorare una marea di forestieri e ne hanno fatto disperare in egual misura…
Maurizio Maggiani: Lo schifo dello Spezzino e il giudice guastafeste

Maurizio Maggiani: Lo schifo dello Spezzino e il giudice guastafeste

I sinonimi sono la ricchezza della lingua e dunque una ricchezza della vita. Cosa sarebbe una grande amore senza una scorta adeguata di sinonimi per colorarlo delle mille e mille sfumature che lo ravvivino giorno per giorno?