Mike Davis: Virus H5N1. Il sogno europeo ammalato di influenza

Mike Davis: Virus H5N1. Il sogno europeo ammalato di influenza

L'influenza aviaria sta bussando alla porta dell'Unione europea, e non le sarà opposto un rifiuto. Nonostante le promesse dei responsabili della salute pubblica di sigillare i confini e stroncare i nuovi focolai, l'H5N1 è una forza quasi irresistibile.
Paolo Rumiz: Aviaria. Dalla Cina al mar Nero il lungo viaggio dell´H5N1

Paolo Rumiz: Aviaria. Dalla Cina al mar Nero il lungo viaggio dell´H5N1

Il viaggio del virus killer dal Sudest Asiatico all´Europa è un thriller perfetto, la storia di un fuggitivo imprendibile e mutante. Isolato a Hong Kong nel ‘97, bombardato di vaccini, ha avuto tempo di riorganizzarsi e moltiplicarsi nel formicaio cinese.
Maurizio Maggiani: Katrina. Lo stile di vita che lascia i neri nel fango

Maurizio Maggiani: Katrina. Lo stile di vita che lascia i neri nel fango

Il rifiuto degli accordi di Kyoto e la trasformazione della protezione civile in forza antiterrorismo sono, per Bush, decisioni necessarie per la salvaguardia dello stile di vita americano.
Maurizio Maggiani: Congresso DS allo Sheraton. Buon lavoro compagni marziani

Maurizio Maggiani: Congresso DS allo Sheraton. Buon lavoro compagni marziani

La prima e più potente immagine di un congresso, fondamentale nella vita del partito, è il luogo dove si svolge. Quello dei Ds si è celebrato presso l’hotel Sheraton. È una questione di immagine e di simboli.
Paolo Di Stefano: “Eco e Sanguineti, profeti distruttivi”. Colloquio con Giuseppe Conte

Paolo Di Stefano: “Eco e Sanguineti, profeti distruttivi”. Colloquio con Giuseppe Conte

"Eco e Sanguineti sono più distruttivi che costruttivi, e di fronte agli intellettuali distruttivi altri profeti alla moda possono colmare il vuoto di senso". Giuseppe Conte sull’impegno in letteratura.
Vittorio Zucconi: Tutti i "tic" del presidente. Bush mostra i segni della crisi

Vittorio Zucconi: Tutti i "tic" del presidente. Bush mostra i segni della crisi

La guerra in Iraq, il Cia-gate, l'uragano Katrina, la nomina della Miers, ogni problema lascia un segno sul volto del presidente Bush. Molti leggono il suo body language come un segno del declino.
Michele Serra: Chiamate Coop, 777777

Michele Serra: Chiamate Coop, 777777

Si moltiplicano come conigli i numeri utili che offrono servizi indispensabili. E anche il 12 si adegua, diventando il ‟12 e rotti”.
Giorgio Bocca: Quei politici senza padri né madri

Giorgio Bocca: Quei politici senza padri né madri

La politica si è ridotta a opposte manipolazioni della verità: la guerra è meglio della pace per trasformare le dittature in democrazie, la disinformazione in libera stampa, la servitù dei popoli aggrediti in progresso civile.
Marina Forti: Kashmir. La frontiera del terremoto

Marina Forti: Kashmir. La frontiera del terremoto

Il sisma di magnitudo 7,6 ha avuto epicentro molto vicino alla Linea di Controllo, la frontiera di fatto tra il territorio sotto sovranità indiana e quello amministrato dal Pakistan. Ma il bilancio più pesante di vittime e distruzione è in Pakistan.
Marina Forti: La siccità nel bacino delle Amazzoni

Marina Forti: La siccità nel bacino delle Amazzoni

Grave siccità nel bacino del Rio delle Amazzoni. Il governo brasiliano ha inviato l'esercito per distribuire acqua potabile, cibo e medicinali nei villaggi dello stato di Amazonas.
Luigi Manconi - Livia Turco: Droga. Ultimi rantoli della legge Fini

Luigi Manconi - Livia Turco: Droga. Ultimi rantoli della legge Fini

La droga torna in prima pagina e subito si cerca di ridar vita alla ‟legge Fini” sulle tossicodipendenze, che giace da tempo inanimata in parlamento. Una legge autoritaria e dannosa che crea confusione sul concetto di ‟modica quantità”.
Guido Olimpio: Il dottore di Al Qaeda si candida per la “repubblica islamica d'Iraq”

Guido Olimpio: Il dottore di Al Qaeda si candida per la “repubblica islamica d'Iraq”

Ayman Al Zawahiri, braccio e mente del movimento di Al Qaeda, ridisegna la mappa del Medio Oriente. Perso il Califfato afghano anche per colpa degli ‟errori dei talebani”, sogna di costituirlo in Iraq una volta che gli americani se ne saranno andati.
Guido Olimpio: Usa. Poteri speciali dopo l'11 settembre

Guido Olimpio: Usa. Poteri speciali dopo l'11 settembre

In nome della lotta al terrorismo e sull’altare della sicurezza, due esigenze fondate e condivisibili, dopo l'11 settembre si possono però calpestare o violare i diritti della privacy.
Guido Olimpio - Fiorenza Sarzanini: Piano per colpire Roma. Caccia ai complici

Guido Olimpio - Fiorenza Sarzanini: Piano per colpire Roma. Caccia ai complici

Uomini addestrati in Iraq potrebbero essere tornati in Europa per colpire. È questa l’ipotesi investigativa seguita dall’Antiterrorismo dopo aver analizzato la segnalazione arrivata dagli Stati Uniti su un progetto di attentato da compiere a Roma.
Lorenzo Cremonesi: Kashmir. Con gli italiani in volo sui villaggi distrutti

Lorenzo Cremonesi: Kashmir. Con gli italiani in volo sui villaggi distrutti

Visto dall’alto il paesaggio del terremoto appare peggio di quanto si potesse pensare. Ciò che più colpisce viaggiando in elicottero sono le migliaia di villaggi, frazioni e case isolate sulle montagne distrutte e abbandonate a se stesse.
Guido Olimpio: Parla inglese, tifa Chelsea, gioca a cricket. Ecco l'euro-mujaheddin

Guido Olimpio: Parla inglese, tifa Chelsea, gioca a cricket. Ecco l'euro-mujaheddin

Giocano a cricket, tifano Chelsea o Arsenal, vanno a mangiare la pizza con gli amici, vivono in famiglie accoglienti, si divertono con le arti marziali. Sono gli euro-jihadisti. Vite normali dietro le quali nascondono un'attività clandestina.
Guido Olimpio: Iraq. Gli “esuli” italiani preferiscono boicottare le urne

Guido Olimpio: Iraq. Gli “esuli” italiani preferiscono boicottare le urne

Le ultime notizie da Teheran, con il duello tra l' eterno pragmatico Rafsanjani e l'ultradicale Ahmadinejad, non emozionano più di tanto la comunità iraniana in Italia. Solo poche centinaia degli aventi diritto hanno votato.
Guido Olimpio: Un banchetto nella tana di Bin Laden e i marocchini sono entrati in Al Qaeda

Guido Olimpio: Un banchetto nella tana di Bin Laden e i marocchini sono entrati in Al Qaeda

Poche settimane dopo l’11 settembre Al Qaeda convocò in Afghanistan i capi delle organizzazioni estremiste nordafricane. C'erano Osama Bin Laden, Noureddine Nafia e Mohamed Guerbouzi.
Guido Olimpio: Bombe a Londra. Ma l'Iraq non c'entra

Guido Olimpio: Bombe a Londra. Ma l'Iraq non c'entra

Esaminare l’evoluzione del terrorismo qaedista come fosse una diretta conseguenza di ciò che avviene a Bagdad è un errore. Il progetto di Bin Laden va indietro nel tempo e guarda oltre le rive del Tigri.
Alessandro Dal Lago: Cpt. Il muro di Pisanu

Alessandro Dal Lago: Cpt. Il muro di Pisanu

I Cpt nascono con l'Europa, di cui esprimono lo spirito difensivo e fortificato. A partire dai Cpt inglesi, autosufficienti o allestiti presso aeroporti e commissariati, fino a quelli che esternalizziamo in Ucraina, Libia e Marocco.