Nell’arena di Annozero ci si aspettava una grande prova retorica dell’avvocato Ghedini. Chi più chi meno, siamo tutti cresciuti nel mito del principe del foro. Serata deludente
Bello e pulito l’incontro tra le vedove di Calabresi e Pinelli. Una luce nell’ombra lunghissima della storia repubblicana più spaventosa, quella delle stragi, del terrorismo, della politica sequestrata ai cittadini da lobbisti della morte
Feltrinelli è vicina a tutti coloro che sono stati colpiti dal terremoto. Sono stati devoluti 50 centesimi per ogni prodotto venduto il 6 maggio nei propri negozi, mentre Feltrinelli Editore ha donato tutti i libri per bambini del proprio catalogo.
Matteo Salvini - Lega Nord - propone di destinare vagoni della metropolitana di Milano ai soli residenti. Abbiamo chiesto un commento e u Bruno Cartosio, storico degli Stati uniti, sulla questione che ricorda tanto una vicenda americana di molti anni fa.
Ed è tornata la primavera, turgida, madida, odorosa. Giù, nelle ombre del cortile adesso marezzate dalla luce del sole che volge verso il solstizio, i fiori della calla si sono aperti, ancora una volta più sinuosi e candidi, più casti e lascivi
Chi saranno i milanesi doc aventi diritto a posti riservati sui mezzi pubblici, nella greve fantasia del leghista Matteo Salvini? Bisognerà esserci nati, a Milàn (come usano chiamarla sul giornale di partito), o basterà la residenza?
Obama ha istituito la figura dei supervisori di interi settori che saranno cruciali per la nuova presidenza e che sono già stati soprannominati ‟zar”: per le politiche ambientali, per le tecnologie, per l’auto. Cass Sunstein è lo ‟zar delle regole”.
Adesso anche l’"Avvenire" scrive che ‟la stoffa umana di un leader, il suo stile e i suoi valori non sono indifferenti”. E anche giornali di solito tetragoni alla questione si pongono qualche salubre domanda sulla mancanza di senso del limite del premier
Dopo quello che le è accaduto alle ultime elezioni, la sinistra-sinistra si ripresenta divisa alle europee: neo-comunisti da una parte, vendoliani, verdi e mussiani dall’altra. Quasi certo che nessuno dei due schieramenti riuscirà a ottenere il quorum
Il miglior commento alla rottura tra i coniugi Berlusconi lo ha fatto una lettrice della "Stampa" che ha scritto al suo giornale per manifestare "profonda invidia: è l’unica italiana che può divorziare da Berlusconi"
C’è solo una cosa più fastidiosa delle lezioncine di morale, e sono le lezioncine di immoralità. In questi giorni, snocciolate con divertito cinismo o con sbracata volgarità a seconda del target di riferimento, ne abbiamo lette molte
La parola "ciarpame", rilanciata dalla signora Berlusconi, sta conoscendo una seconda vita. Pronunciandola all’indirizzo del viveur da rotocalco Fabrizio Corona, l’ex ministro Livia Turco
Benedetta Cibrario con Rossovermiglio ha vinto l'edizione 2008 del premio Campiello. Dopo di lei, a seguire, Tani, Bouchard, Di Stefano e Gamberale. Informazioni sul libro, l'autrice e una videointervista.
La libreria Fenice di Vittorio Veneto, la Giangiacomo Feltrinelli Editore e l'istituto polacco di Roma organizzano una giornata di Studi su Witold Gombrowicz, sabato 23 maggio dalle ore 10, al Teatro Lorenzo da Ponte di Vittorio Veneto. Le info.
La detenzione della giovane reporter Roxana Saberi nel carcere di Teheran con l’accusa di "spionaggio" è il classico autogol di un regime troppo sicuro di sé. Sull’onda della vicenda di Roxana emerge la truce verità
Come già accadde per l’Aids, nel suo piccolo anche la febbre suina suscita l’eccitazione dei fanatici religiosi, ai quali non pare vero, in ogni disgrazia umana, di potere riconoscere la venerabile crudeltà del loro Dio
Gli uomini del governo (ultimi, ieri, Fabrizio Cicchitto e Sandro Bondi) danno ragione a Napolitano a prescindere, anche quando pronuncia evidenti richiami, o rimproveri, al governo stesso
In Germania il partito che si ispira ai valori cristiani ha la maggioranza relativa ed esprime il cancelliere Angela Merkel. Ma è miseramente naufragato il referendum che intendeva rendere obbligatoria l’ora di religione nelle scuole
Siamo tutti suoi ostaggi, questa è la verità. Non vorremmo saperne niente: di lui, delle sue favorite, della ragazzina napoletana che lo chiama "papi", dell’ira di sua moglie, del padre che minaccia di darsi fuoco perché la sua figliola
Berlusconi, con il 25 aprile, c’entra come i cavoli a merenda. Ma proprio per questo la sua adesione, per quanto insincera o strumentale possa essere, è una buona notizia