Dopo il ‟caso” Grass che ha occupato le prime pagine dei giornali nell’estate 2006, l’accusa di avere aderito al nazismo colpisce un altro grande intellettuale tedesco: Jurgen Habermas. Gli articoli.
Quella del Golfo del Messico è la più conosciuta, ma non certo l'unica: le ‟zone morte” nei mari e oceani del pianeta sono sempre più numerose. Secondo l'Unep sono ormai almeno 200: erano 149 nel 2004, ovvero sono aumentate di un terzo in due anni.
Le buone maniere sono state inventate in Italia da monsignor della Casa, Ma a perfezionarle sono stati gli inglesi che con la loro ossessione per le differenze di classe hanno codificato i comportamenti da tenere quando ci si trova in società
Le meraviglie sono tutte e solo opere umane. I greci non erano indifferente alla natura, ma al centro del loro universo stava l’uomo. È un inno al dominio dell’uomo sulla natura, al progresso e la civiltà.
Il caso della Banca Lombarda di Brescia rappresenta qualcosa di più di una storia di ordinaria finanza. Questo istituto di credito è considerato la preda ideale per una grande banca estera che voglia insediarsi nell’Italia più ricca.
Che fare con i bagni di Montecitorio? L’incontro-scontro di nella toilette delle donne tra Elisabetta Gardini e Vladimir Luxuria ha scatenato il putiferio. E aperto il dibattito tra gli onorevoli: in quale bagno deve fare la pipì un transgender come Luxur
Io e lui, lui e me, un comico e uno scrittore, nudi e crudi così come siamo, abbiamo pensato di fare una cosa che non si deve fare: abbiamo posto domande di natura politica alla città dove continuiamo a vivere e a tornare.
Referendum. In Arizona i cittadini dovranno pronunciarsi su vari argomenti: l'aumento del salario minimo, l'esclusione degli immigrati illegali dalle coperture sanitaria e pensionistica, sull'allargamento delle gabbie in cui sono chiuse le scrofe gravide
Su con la vita: siamo nelle mani di fuoriclasse. Lo dicono le pagelle dei massimi dirigenti ministeriali: su 3.769 altissimi funzionari delegati a far funzionare la macchina statale, non c’è un solo ronzino, un somaro, un brocco. Tutti campioni.
Guerra tra i partiti guidati da due donne. Dopo le dimissioni della premier Khaleda Zia è insorta l’opposizione di Sheik Hasina. Il creatore della Banca dei poveri, il Nobel Yunus, è deciso a fondare un partito e a darsi alla politica.
Guardare l'elenco dei ‟10 luoghi più inquinati al mondo” può essere istruttivo. Intanto, perché si scopre che in quei dieci siti vivono oltre 10 milioni di persone. E poi perché, fatta eccezione per Cernobyl, sono luoghi per lo più sconosciuti.
La diga di Bakun non sarà terminata prima del 2009, anche se i suoi effetti hanno già sconvolto la vita di intere popolazioni locali. Ma già le autorità progettano altre due dighe, benché l'elettricità futura di Bakun non abbia ancora una destinazione
I due giornalisti divisi sulla Resistenza. Pansa: ‟I giovani hanno bisogno di verità”. Bocca: ‟Da una parte c’erano I partigiani. Dall’altra le camere a gas”.
L’amico Putin, seppure con i suoi modi da steppa, per una volta ha detto una cosa ahimé giusta: quanto a mafia, l’Italia non ha le carte in regola per dare lezioni agli altri
L'alcolismo adolescenziale è fortemente aumentato negli ultimi 3-4 anni ed è salito alla ribalta in forma imponente sia come sostituto delle droghe o anche in seconda battuta dopo averle usate o contemporaneamente ad esse.
In California è importante essere liberal sui diritti civili e liberisti in economia. E questo Schwarzenegger lo ha capito smussando il suo iniziale disprezzo per gay ed ebrei. E criticando Bush ‟in crisi da guerra”.