In piccolissimo, il triste caso di Wanna Marchi riproduce perfettamente il meccanismo di ingorda dabbenaggine che ha condotto alla rovina moltitudini di risparmiatori
Nell’Espresso in edicola si racconta, con dovizia di cifre e dati, come il calo degli investimenti pubblicitari abbia penalizzato la Rai ma non Mediaset. E questo nonostante Mediaset sia in calo di ascolti
Si apprende che il cosiddetto gigolò Helg Sgarbi, condannato a Monaco di Baviera (sei anni) per avere estorto denaro alle sue ricche e deboli amanti, ama sua moglie "più di ieri meno di domani"
Un grazie sincero al Comune di Roma, che ci tiene allegri con un’idea da primo aprile, però anticipata all’otto marzo. L’idea è di celebrare la Festa delle donne in compagnia di Franco Califano, uno che sta al femminismo come il cotechino sta alla dieta
Pare che una remota invettiva satirica di Benigni versus Almirante, rimessa in circolo da qualcuno su You Tube, costerà all’artista una querela della vedova, signora Assunta
Presentando la sua idea di deregulation del settore edilizio, in pratica una specie di privatizzazione delle licenze (basterà autocertificare gli aumenti di cubatura), Berlusconi, beato lui, parla di "una vera rivoluzione"
Questo uomo dei miracoli, ma soprattutto miracolato, dovrebbe capire che esiste un limite anche alla tradizionale tolleranza italiana nei confronti dei furbi.
Si legge: "Mai così in basso dall’87". "Mai così poveri dal 75". E si fa uno sforzo di memoria per ricordare come eravamo, nell’87 e nel 75, se con le toppe al sedere e la pellagra. Forse la memoria fa brutti scherzi, e indora ogni pillola
In questo periodo, così carico di incognite per la dignità e il salario di milioni di persone, la pubblicità fa uno strano effetto. Ambiguo. Da un lato il suo spensierato invito ai consumi rassicura, come una traccia di normalità Dall’altro
L’ordine di cattura della Corte penale internazionale contro il presidente sudanese Bashir è moralmente giustificato. Egli ha il pieno controllo politico e militare del paese e quindi non può ignorare le atrocità che si commettono nel Darfur. Ma
L’idea di levare potere al Parlamento; di levare potere alla burocrazia; di levare potere allo Stato; di attribuire all’iniziativa privata finalmente senza briglie un potere taumaturgico; è un’idea vecchia
Se davvero al quarantenne Obama verranno i capelli grigi per le fatiche del potere, quaggiù in provincia diventerà inevitabile riflettere sullo scalpo transgenico del nostro reggitore ultrasettantenne .
Nessuno sa dove stia davvero il limite tra libertà d’espressione e tutela delle persone, o dei gruppi sociali, che da quella libertà ricevono offesa. Il caso dei negazionisti ci mette di fronte a due "istinti" civili
lvo Diamanti definisce gli elettori di sinistra delusi "esuli in patria". Mi chiedo se il neosegretario del Pd Franceschini, nonché i litigiosi leaderini della fu sinistra "arcobaleno", l’abbiano valutata in tutta la sua poetica gravità
Il vero colpo mortale ad Hamas sarà la firma dell’accordo di pace, oggi possibile, forse imminente, con la componente moderata dell’attuale Autorità Palestinese.
Vent’anni fa fui chiamato a decidere se il mio Paese doveva o non doveva proseguire la sua politica di produzione di energia nucleare. Se la democrazia fosse ancora la pratica concreta della volontà popolare, logica vorrebbe
Finalmente si comincia a capire che il testamento biologico, e le questioni etiche in generale, sono un grande problema anche per il centrodestra. Che è altrettanto diviso, altrettanto incerto del fronte opposto...
Poiché contro il nucleare si espresse a larga maggioranza la popolazione italiana, contestualmente alla posa della prima pietra di nuove centrali bisognerà che qualcuno dichiari decaduti i referendum di ogni ordine e grado
Se un giornale intervista qualcuno che, con parole sue, esprime opinioni diverse dalle vostre, ovviamente considerate la cosa come una delle tante, normali manifestazioni della libertà di pensiero e di espressione. Non così la Conferenza episcopale